Pagina 1 di 28

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 14/05/2022, 12:06
di elcuero4k
~x( Buon giorno, finalmente dopo 10 anni riparto da 0...
In sto mese sto leggendo molto tra articoli e post e quindi voglio provarci pur io!
Un breve panorama del risultato iniziale

L'idea è appunto approcciarmi con il Dry system method e così ho fatto.

Documentare tutto tramite timelapse per ora posizionato a lato vasca per motivi logistici poi verrà posizionata frontalmente.

Vasca: Cayman 80 (scoperchiata) 12l lordi
Illuminazione: Plafoniera neon t5 24wx6
2x 6500k tot 4000lm
2x 4000k tot 4000lm
2x 3500k tot 3600lm
Tutte osram luminux.

12h suddivise in:
2x 6500
1x 4000 } dalle 9 alle 21
1x 3500

1x 3500 } dalle 10 alle 22
1x 4000
Cavetto riacaldante substrato 50w inattivo fino a riempimento.
Sub: Akadama allofano
Cumoli di lapillo vulcanico per aumentare il dislivello
Allestimento:
Rocce dragon stone/bamboo stone
Radice (credo mangrovia) pseudo spider
Idratazione:
Fondo bagnato con Sant'Anna 80% rubinetto 20% circa
Nebulizzatore a pressione (capienza 1250ml) alla mattina pre avvio
fotoperiodo con 80% sant'anna 20% rubinetto e
3mg di NPK 20.20.20 in polvere.
Nebulizzatore standard da 500ml con 50% sant'anna 50%rubinetto alla sera post fotoperiodo.

Piante:

Hermianthus callitrichoides Cuba (vitrio 1.2 Grow)
Pogostemon Herectus (vitrio 1.2 Grow)
Taxiphyllum barbieri ( vitrio 1.2 Grow)
Rotala Rutindifolia 'H'ra' (vitrio 1.2 Grow)
Microsorum pterotopus Narrow (vasetto)

Fissaggio epifete e muschio con Bostic super Glue
Cellophane messo alla disperata tra vasca e plafoniera lasciando varchi di respirazione.
Il resto su akadama umido senza andar profondi per non danneggiare o farle soffrire.


Dsm start to 14.5.21

Accetto consigli e pareri. Taggo @MMerlino con cui ne avevo accennato il progetto ed era curioso.

To be continue. (Se i miei figli non muoiono)

Siario di bordo: DSM let's try

Inviato: 14/05/2022, 12:36
di Pasqualerre
elcuero4k ha scritto:
14/05/2022, 12:06
2x 6500k tot 4000lm
2x 4000k tot 4000lm
2x 3500k tot 3600lm
Tutte osram luminux.

12h suddivise in:
2x 6500
1x 4000 } dalle 9 alle 21
1x 3500

1x 3500 } dalle 10 alle 22
1x 4000
Ciao

Posso chiederti perché non usi solo 6500k e come mai hai scelto questo fotoperiodo ?

Siario di bordo: DSM let's try

Inviato: 14/05/2022, 12:45
di elcuero4k
Certo @Pasqualerre! O:-) Perché i tubi neon sono più limitati nella riproduzione dello spettro solare rispetto a quelle LED, volendo coprire anche quelle onde più deboli. Il fotoperiodo... la dove i LED si possono programmare per riprodurre in base a potenza e lunghezze d'onda l'alba è il tramonto, io con i tubi ho cercato di far lo stesso meccanicamente. Di fatto l'ora serale che rappresenta il tramonto, emanda onde più traenti al giallo e al rosso invisibili all'occhio umano. L'ora di alba, più intensa e bianca d'orata. Le 10 ore in mezzo invece con tutti gli spettri a disposizione. 12h perché come letto e stra letto per il dsm molti fanno e altrettanti consigliano le 12h

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 14/05/2022, 13:00
di Pasqualerre
Capito!


... Seguo 👍🏻

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 14/05/2022, 14:18
di MMerlino
@elcuero4k verrà sicuramente bellissimo complimenti 😁 si vede che ci tieni molto e continua a mettere foto 😁😁
Hai già qualcuno che ti segue in fertilizzazione vero? Come si chiama il topic sono curioso.. 🤓🤓😎
Seguo a aspetto altre foto 🤣🤣

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
120 l vero? 🤣🤣🤣

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 14/05/2022, 14:34
di elcuero4k
MMerlino ha scritto:
14/05/2022, 14:20
@elcuero4k verrà sicuramente bellissimo complimenti 😁 si vede che ci tieni molto e continua a mettere foto 😁😁
Hai già qualcuno che ti segue in fertilizzazione vero? Come si chiama il topic sono curioso.. 🤓🤓😎
Seguo a aspetto altre foto 🤣🤣

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
120 l vero? 🤣🤣🤣
No 0 assoluto nessuno mi segue ancora e non ho fatto nessun post, sto seguendo circa le rules degli articoli riguardanti il dsm se vedo deficit avvio il post . Comunque grazie e lo spero che riesca. Yess 120l lordi ahahah

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
elcuero4k ha scritto:
14/05/2022, 12:06
Illuminazione: Plafoniera neon t5 24wx6
2x 6500k tot 4000lm
2x 4000k tot 4000lm
2x 3500k tot 3600lm
Tutte osram luminux.

12h suddivise in:
2x 6500
1x 4000 } dalle 10 alle 21
1x 3500

1x 3500 } dalle 10 alle 22
1x 4000
Aggiornamento per calcolo errato fotoperiodo:

12h suddivise in (alba mattina):
2x 6500
1x 4000 } dalle 10 alle 20
1x 3500

1x 3500 } dalle 12 alle 22 (pomeriggio e tramonto)
1x 4000

10>12 =6500k x 2 + 4000k + 3500k
12>20= =6500k x 2 + 4000k x 2 + 3500k x2
20>22= 4000k + 3500k

22>10 = zzZzzZzzZzz

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 14/05/2022, 15:53
di Monica
Bel progetto, seguo :)

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 14/05/2022, 18:35
di elcuero4k
Monica ha scritto:
14/05/2022, 15:53
Bel progetto, seguo :)
Grazie mille, è nato tutto grazie a voi di AF sapevate!

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 15/05/2022, 10:52
di elcuero4k
elcuero4k ha scritto:
14/05/2022, 12:06
~x( Buon giorno, finalmente dopo 10 anni riparto da 0...
In sto mese sto leggendo molto tra articoli e post e quindi voglio provarci pur io!
Un breve panorama del risultato iniziale

L'idea è appunto approcciarmi con il Dry system method e così ho fatto.

Documentare tutto tramite timelapse per ora posizionato a lato vasca per motivi logistici poi verrà posizionata frontalmente.

Vasca: Cayman 80 (scoperchiata) 12l lordi
Illuminazione: Plafoniera neon t5 24wx6
2x 6500k tot 4000lm
2x 4000k tot 4000lm
2x 3500k tot 3600lm
Tutte osram luminux.

12h suddivise in:
2x 6500
1x 4000 } dalle 9 alle 21
1x 3500

1x 3500 } dalle 10 alle 22
1x 4000
Cavetto riacaldante substrato 50w inattivo fino a riempimento.
Sub: Akadama allofano
Cumoli di lapillo vulcanico per aumentare il dislivello
Allestimento:
Rocce dragon stone/bamboo stone
Radice (credo mangrovia) pseudo spider
Idratazione:
Fondo bagnato con Sant'Anna 80% rubinetto 20% circa
Nebulizzatore a pressione (capienza 1250ml) alla mattina pre avvio
fotoperiodo con 80% sant'anna 20% rubinetto e
3mg di NPK 20.20.20 in polvere.
Nebulizzatore standard da 500ml con 50% sant'anna 50%rubinetto alla sera post fotoperiodo.

Piante:

Hermianthus callitrichoides Cuba (vitrio 1.2 Grow)
Pogostemon Herectus (vitrio 1.2 Grow)
Taxiphyllum barbieri ( vitrio 1.2 Grow)
Rotala Rutindifolia 'H'ra' (vitrio 1.2 Grow)
Microsorum pterotopus Narrow (vasetto)

Fissaggio epifete e muschio con Bostic super Glue
Cellophane messo alla disperata tra vasca e plafoniera lasciando varchi di respirazione.
Il resto su akadama umido senza andar profondi per non danneggiare o farle soffrire.


Dsm start to 14.5.21

Accetto consigli e pareri. Taggo @MMerlino con cui ne avevo accennato il progetto ed era curioso.

To be continue. (Se i miei figli non muoiono)
Primo giorno passato con irrigazione prima del prefotoperiodo mattutino con nebulizzatore a pressione, alle 17 e la sera prima di dormire erogazione di acqua senza npk. La Cuba si è eretta già dopo poche ore perdendo la forma che aveva preso nel vitrio. Microsorum bella verde ma con "orecchie" basse sporche di Attack (che è servita solo a incollati le dita a me e non ancorare lei, cercherò che si aggrappi ai rami da sola in sti due mesi), pogostemon si è raddrizzato che è un piacere, foglie comprese. La rotala mi preoccupa un po, troppo piccola da riuscire la piantumazione come si deve, i grani di akadama hanno più spessore in confronto.. temo non resisterà molto. Vedremo! Oggi si seguiranno le tappe di ieri... stay tuned

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 15/05/2022, 19:23
di elcuero4k
Ore 18.45 del 15.05: Ridotto le vie aeree del cellofan vedendo che la condensa evapora facilmente in meno di mezza giornata, aggiunto un litro d'acqua al fondo, ora è presente una pozzanghera sopra all'akadama (lunga circa 50 cm circa lungo il vetro dall'angolo frontale fino alla radice profonda meno di qualche ml nel) dislivello più basso per aumentare l'umidità interna più un bicchiere di carta posto su un punto alto con acqua e un pezzo di spugna perché crei più umidità.


"Le piante in in poco più di 30 ore sembrano più vive rispetto a dentro il vitrio, la rotala sembra dar cenno di ripresa lieve, microsorum un po fiacca e sporca di attacchi, ha qualche Ivrea più scura nel fogliame rispetto a ieri, java moss sembra più fine è meno corposa rispetto a ieri, hc Cuba sta dritta all'attenzione con un bel verde acceso così come la pogostemon, eccetto per tre foglie gialle che potrebbero essere state presenti ancora ieri. Tra mezz'ora si ridurrà per due ore il fotoperiodo con un annaffiato nebulizzata senza microelementi."





[Spero non molesti il continuo aggiornamento degli appunti, mi farebbe mantenere il post per documentare, ricordare i passaggi e rivedere gli eventuali progressi o regressi, sperando possa essere utile anche a qualcun'altro]