Pagina 1 di 1
Problema con microrasbora galaxy
Inviato: 16/05/2022, 11:19
di Paoloale
Salve a tutti,
Sono un neoiscritto con ovviamente la stessa vostra passione.
Mi servirebbe un aiuto su un problema che ho riscontrato su uno dei miei danio margaritatus.
Non so se sto scrivendo nel posto giusto, nel caso mi stia sbagliando perdonatemi.
Ad ogni modo allego foto così da rendere maggiormente l’idea del problema.
Aggiungo che le altre 7 della sua specie sono vive e vegete
Attendo vostre
Saluti
Paolo
Problema con microrasbora galaxy
Inviato: 16/05/2022, 13:19
di Monica
Ciao Paoloale

ti sposto in Acquariologia dai doc, con chi convivono le galaxy?
Problema con microrasbora galaxy
Inviato: 16/05/2022, 16:16
di Duca77
Ma è un morso? Sembrerebbe...
Problema con microrasbora galaxy
Inviato: 16/05/2022, 16:44
di Matias
Ferita strana, ha effettivamente la forma di un morso, ma le galaxy sono veloci, poi in quel punto...

Problema con microrasbora galaxy
Inviato: 16/05/2022, 21:59
di Paoloale
Insieme alla malcapitata ci sono vari guppy ed endler, una coppia di loricaridi, un trichogaster e un megalechis thoracata che ho spostato in un’altra vasca, ma non ricordo se il morso è antecedente allo spostamento.
Problema con microrasbora galaxy
Inviato: 17/05/2022, 11:02
di Fiamma
Paoloale ha scritto: ↑16/05/2022, 21:59
un trichogaster e
Se c'era ancora il megalechis è stato quasi sicuramente lui, il secondo sospettato è il Trichogaster ( di che tipo?)
Poveretto ( credo sia un maschio) è un miracolo che sia ancora vivo.
Problema con microrasbora galaxy
Inviato: 17/05/2022, 22:39
di marko66
Paoloale ha scritto: ↑16/05/2022, 21:59
megalechis thoracata
Il miracolo è che ci siano ancora gli altri oltre al fatto che questo sia vivo......Spariranno la notte uno o due alla volta,la velocita' puo' salvarli da qualche attacco,ma prima o poi gli finiranno in bocca.Anche il trichogaster puo' ucciderli cmq.
Problema con microrasbora galaxy
Inviato: 19/05/2022, 22:14
di Paoloale
Purtroppo è sparito dalla circolazione..sicuramente non ce l’ha fatta. È stato un mio errore, comunque non credo sia opera del trochogaster, hanno convissuto per mesi e all’inizio erano molto più piccoli e non gli è mai successo nulla. La tipologia è come questa in allegato
A6946843-8C24-41C3-ADAA-0205FAA2FA01.jpeg
Problema con microrasbora galaxy
Inviato: 19/05/2022, 23:39
di Fiamma
Trichopodus Trichopteris.
Può certamente essere stato lui, anche se il pesce gatto ,se c'era ancora, è ancora più probabile.
Problema con microrasbora galaxy
Inviato: 20/05/2022, 9:05
di EnricoGaritta
Purtroppo era senza speranza

Chiudo