Pagina 1 di 1

Aggiunta ventole

Inviato: 16/05/2022, 15:29
di battagliero
Buongiorno a tutti,
Allora il caldo di questi giorni ha fatto sì che finalmente potessero entrare in funzione le ventole e capire se potevano essere realmente un aiuto.
Ho un acquario con platy e la tolleranza è di 3 gradi e a 27 suona l’allarme.
In questi giorni è suonato spesso e ho capito che devo aggiungere delle ventole.
Attualmente si presenta così il lavoro:
2 ventole una che toglie l’aria e una che la immette.
Il problema è che il posto delle ventole ha sopra un coperchio che preferivo non rompere ma credo che sia impossibile in quanto senza coperchio pare che la termeratira diminuisca in quanto c’è maggiore scambio.
La mi idea è quindi di prendere una altra ventola della medesima qualità ( ditemi come vi sembrano quelle che ho attualmente) e a questo punto aggiungere anche questa ventola al trasformatore ( credo che sia ancora dentro i limiti)
Cosa vi sembra la mia idea?

Aggiunta ventole

Inviato: 16/05/2022, 17:44
di Marcov
Secondo me una volta che fori anche il coperchio bastano le 2 ventole... potresti provare e verificare le temperature con 2 ventole una volta che hai forato il coperchio...

Aggiunta ventole

Inviato: 17/05/2022, 19:39
di Necton
Personalmente ho sempre messo tutte le ventole orientate verso l'acqua, tenendo il coperchio comunque parzialmente sollevato (io però uso un metodo leggermente diverso, non le fisso al coperchio). Secondo me più dai aria alla superficie più le ventole agiranno con facilità.

Aggiunta ventole

Inviato: 20/05/2022, 18:10
di battagliero
@Marcov ecco il risultato
Necton ha scritto:
17/05/2022, 19:39
Personalmente ho sempre messo tutte le ventole orientate verso l'acqua,
Quindi in estrazione giusto?
Necton ha scritto:
17/05/2022, 19:39
io però uso un metodo leggermente diverso, non le fisso al coperchio
Spiegati meglio che sono curioso, come fai a non averle fissate?

Aggiunta ventole

Inviato: 20/05/2022, 19:48
di Marcov
battagliero ha scritto:
20/05/2022, 18:10
Quindi in estrazione giusto?
No meglio sempre metterle verso la superficie dell'acqua..
battagliero ha scritto:
20/05/2022, 18:10
Spiegati meglio che sono curioso, come fai a non averle fissate
Sicuramente messe in diagonale alzando leggermente il coperchio in modo tale da sfruttare più superficie e quindi a raffreddare meglio a discapito dell evaporazione

Aggiunta ventole

Inviato: 20/05/2022, 22:56
di Necton
battagliero ha scritto:
20/05/2022, 18:10
Quindi in estrazione giusto?
Posizionate in modo che tutte soffino aria sull'acqua.


battagliero ha scritto:
20/05/2022, 18:10
Spiegati meglio che sono curioso, come fai a non averle fissate?
Ti faccio vedere l'unica foto che ho (scattata anni fa e purtroppo abbastanza sfuocata) :

ventole.png
Uso due aste metalliche robuste (forate) che corrono per la lunghezza dell'acquario (poggiano sui lati corti). Su di esse avvito le ventole (tutte di recupero, grandi o piccole, quante me ne servono in base alla grandezza dell'acquario) e poi le collego tra loro elettricamente (il tutto è ben isolato dall'acqua). Il coperchio rimane parzialmente sollevato, ma ciò è fondamentale per arieggiare maggiormente la superficie.

L'evaporazione è un processo inevitabile poichè è proprio questa a determinare l'abbassamento della temperatura (con l'evaporazione si ha anche perdita di calore), ma la quantità d'acqua che evapora dipenderà anche dalla temperatura che si desidera raggiungere in vasca (negli anni ho calcolato circa 1-1.5 litri d'acqua al giorno, nelle giornate più torride).
Se ad es. vogliamo raggiungere 25°C, le ventole lavoreranno di più (e quindi ci sarà maggiore evaporazione) rispetto ad una temperatura impostata sui 27°C.

Chiaramente l'intero processo è influenzato direttamente dalla temperatura e dall'umidità dell'aria. Se in casa abbiamo un climatizzatore le ventole riusciranno a lavorare più facilmente per abbassare la temperatura della vasca.

Ovviamente le ventole sono regolate da un termostato con sonda, in modo che sia tutto automatico.

Questo è il mio metodo che applico per ogni vasca da anni ormai e, nel mio caso, funziona e mi trovo benissimo (e i coperchi rimangono intatti :D )

Spero si riesca ad intuire dalla foto.. eventualmente quest'anno posso farne una nuova se dovesse servire.

Aggiunta ventole

Inviato: 22/05/2022, 10:56
di battagliero
Marcov ha scritto:
20/05/2022, 19:48
Sicuramente messe in diagonale alzando leggermente il coperchio in modo tale da sfruttare più superficie e quindi a raffreddare meglio a discapito dell evaporazione
Quindi potrei creare un nuovo supporto e lo lascio in diagonale
Necton ha scritto:
20/05/2022, 22:56
Spero si riesca ad intuire dalla foto.. eventualmente quest'anno posso farne una nuova se dovesse servire
Quello che mi sfugge e la seguente cosa: se hai la luce attaccata al coperchio queste ulteriori barre metalliche che appoggi a come interpreto su delle bottigliette d’acqua non influiscono negativamente sulla illuminazione?
Necton ha scritto:
20/05/2022, 22:56
calcolato circa 1-1.5 litri d'acqua al giorno, nelle giornate più torrid
Questo non l’ho ancora calcolato ma ti dico che tra ventole e caldo infernale ieri ho rabboccato 15 litri 😅

Aggiunta ventole

Inviato: 22/05/2022, 12:16
di Necton
battagliero ha scritto:
22/05/2022, 10:56
Quello che mi sfugge e la seguente cosa: se hai la luce attaccata al coperchio queste ulteriori barre metalliche che appoggi a come interpreto su delle bottigliette d’acqua non influiscono negativamente sulla illuminazione?
Negli acquari chiusi se sollevi il coperchio un minimo di deviazione della luce c'è sempre, ma le piante a me crescono bene comunque. Le asticelle metalliche saranno larghe 1.5 cm (ma sono molto rubuste), non fanno tanta ombra. Le mezze bottiglie poggiano in parte sulle aste e in parte sulla cornice dell'acquario e mi servono semplicemente a tenere il coperchio sollevato.

Questo ovviamente nelle vasche chiuse.. se aperte è ancora meglio..


battagliero ha scritto:
22/05/2022, 10:56
Questo non l’ho ancora calcolato ma ti dico che tra ventole e caldo infernale ieri ho rabboccato 15 litri 😅
Eh lo so.. d'estate si va di rabbocchi come se non ci fosse un domani.. :))