Pagina 1 di 1

Askoll Pure Cascatella

Inviato: 17/05/2022, 14:45
di Ethaniel80
Ciao a tutti,
Sono un possessore di un askool pure M.

Vorrei realizzare la famosa paratia di plexiglas per bloccare la cascatella.

Avete per favore le misure del progetto?
anche un disegno va bene..
così mi procuro un foglio e lo sagomo a regola d'arte.

Grazie chi mi aiuta.

Askoll Pure Cascatella

Inviato: 19/05/2022, 7:26
di gem1978
Ethaniel80 ha scritto:
17/05/2022, 14:45
Avete per favore le misure del progetto?
Io no , e se non sono nell'articolo non credo le abbia nessuno segnate.
A meno che non passi qualcuno che lo ha realizzato, @KillerStar @cir non so se frequentano più il forum , vedo difficile recuperarle.

magari la domanda è banale ma non avendo la vasca la faccio ugualmente, non puoi prendere tu le misure con un righello?

Askoll Pure Cascatella

Inviato: 19/05/2022, 14:30
di Ethaniel80
Grazie per la risposta..
Più che altro mi interessa capire la misura in lunghezza.. Fino a quanto mi devo spingere in basso affinché possa "accarezzare" il pelo dell'acqua..
O devo andar più giù?

Askoll Pure Cascatella

Inviato: 20/05/2022, 13:19
di Maury
Ethaniel80 ha scritto:
19/05/2022, 14:30
Fino a quanto mi devo spingere in basso affinché possa "accarezzare" il pelo dell'acqua..
O devo andar più giù?
...è sufficiente che tu arrivi sotto acqua anche di un solo cm , l acqua si trascina dal plexiglass e non faa la cascata, ma per non aver problemi quando l acqua evapora scendi pure di un paio

Askoll Pure Cascatella

Inviato: 20/05/2022, 13:24
di Ethaniel80
Maury ha scritto:
20/05/2022, 13:19
Ethaniel80 ha scritto:
19/05/2022, 14:30
Fino a quanto mi devo spingere in basso affinché possa "accarezzare" il pelo dell'acqua..
O devo andar più giù?
...è sufficiente che tu arrivi sotto acqua anche di un solo cm , l acqua si trascina dal plexiglass e non faa la cascata, ma per non aver problemi quando l acqua evapora scendi pure di un paio
Ma se scendo di un paio di cm, non blocco il flusso di movimento dell'acqua?

Askoll Pure Cascatella

Inviato: 22/05/2022, 10:58
di FrancescoDale
Ciao,
Io ho provato con un foglio di plastica sottile trasparente (quelli per le lavagne luminose per intenderci).
Ho fatto in modo che scendesse di qualche millimetro sotto il livello dell'acqua per non renderla troppo vistosa.
Agganciandola alla parete del vano a sinistra, l'altezza totale è di 8,5cm.
Appena capisco come, allego qualche foto :ymblushing:

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
P_20220522_102607_1_7480756094850566642.jpg
Qui intravedi di quanto sporge:
P_20220522_104441_8521990167624173549.jpg

Askoll Pure Cascatella

Inviato: 23/05/2022, 11:36
di Ethaniel80
FrancescoDale ha scritto:
22/05/2022, 11:02
Ciao,
Io ho provato con un foglio di plastica sottile trasparente (quelli per le lavagne luminose per intenderci).
Ho fatto in modo che scendesse di qualche millimetro sotto il livello dell'acqua per non renderla troppo vistosa.
Agganciandola alla parete del vano a sinistra, l'altezza totale è di 8,5cm.
Appena capisco come, allego qualche foto :ymblushing:

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
P_20220522_102607_1_7480756094850566642.jpg

Qui intravedi di quanto sporge:
P_20220522_104441_8521990167624173549.jpg
grazie per la risposta..
Riferendomi alla prima foto che hai postato, come l'hai messa all'interno dell'alloggiamento?
cosi non capisco come è fatta..
grazie ancora..

Askoll Pure Cascatella

Inviato: 24/05/2022, 21:58
di FrancescoDale
La parte in alto piegata va dentro la vaschetta che hai sulla sinistra (askoll ha predisposto il dosatore per il fertilizzante da inserire li, ma io non l'ho comprato e quindi è vuota).
Se vuoi appena posso faccio una foto.
Inoltre vedi in basso l'alettone che devia l'acqua da entrambi i lati. L'ho creato dopo che ho sperimentato la versione semplice a L; il flusso solo da un lato era troppo e quindi non risolveva del tutto il problema.

Aggiunto dopo 14 minuti 17 secondi:
Immagine

Ecco come l'ho appesa.