Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 02/11/2015, 16:03
Ciao a tutti! Come consigliatomi pubblico i valori della mia acqua di rete riportati sulla bolletta... volendo pure quelli che ho fatto qualche settimana fa per curiosità. In questi giorni vado col start up e quindi usero' l'acqua di rete ma con la piantumazione dovro' modificarli e abbassare il pH! Lo vorrei al massimo a 7, sia per le piante che per le caridina che inseriro'. (per le neritina un pH a 7 puo' andare??) Ho ordinato le piante per metà novembre così posso fare le cose con calma ps: mi è arrivato il mobile finalmente!!
A voi la prossima...

Annalisa87
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 02/11/2015, 16:06
Io non vedo i valori però.. In maturazione lascia così il pH
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 03/11/2015, 17:15
Shadow ha scritto:Io non vedo i valori però.. In maturazione lascia così il pH
Lo so chiedo scusa mi sono accorta oggi che non posso caricare l'immagine... allora mg/l calcio 37,8 - magnesio 17,4 - potassio 0,5 - sodio 1,4 - durezza totale in gradi francesi °f 16,6 - ammoniaca <0,05 - nitriti <0,05 - nitrati 3,6 - solfati 6,9 - bicarbonati 194
dovrebbe essere tutto cio' che serve! Consigli? Ok lascio acqua di rete al 100% in maturazione ma a metà novembre arrivano le piante. Devo tagliare l'acqua con osmotica...
Annalisa87
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 03/11/2015, 17:26
Annalisa87 ha scritto:Shadow ha scritto:Io non vedo i valori però.. In maturazione lascia così il pH
Lo so chiedo scusa mi sono accorta oggi che non posso caricare l'immagine... allora mg/l calcio 37,8 - magnesio 17,4 - potassio 0,5 - sodio 1,4 - durezza totale in gradi francesi °f 16,6 - ammoniaca <0,05 - nitriti <0,05 - nitrati 3,6 - solfati 6,9 - bicarbonati 194
dovrebbe essere tutto cio' che serve! Consigli? Ok lascio acqua di rete al 100% in maturazione ma a metà novembre arrivano le piante. Devo tagliare l'acqua con osmotica...
Direi che il rapporto calcio / magnesio è a dir poco ottimo
In molti di noi hanno si ritrovano dai rubinetti come rapporto 1 : 8 / 1 : 10 ,
sodio bassissimo

...
penso che in molti darebbero un occhio per avere la tua acqua
Il potassio dovrai certamente integrarlo... ma chi non lo fa?
Del magnesio invece non avrai bisogno
Riempi la vasca con tutta acqua di rete, dopo la maturazione si verdrà

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 04/11/2015, 21:36
ersergio ha scritto:Riempi la vasca con tutta acqua di rete, dopo la maturazione si verdrà

Ecco fatto! Ho allestito il fondo senza arredi, sapendo che la flourite in generale fa polvere in acqua non ho avviato il filtro perchè sapevo che avrebbe "sporcato" l'acqua... ma che immaginava una roba simile... pare più una esplosione batterica! (ho messo i batteri sul fondo.... non saranno mica quelli spero).
Volevo inserire la foto ma neppure questa mi lascia mettere. Comunque l'acqua è bianco grigio e la flourite è la black sand
Annalisa87
-
lucazio00
- Messaggi: 14546
- Messaggi: 14546
- Ringraziato: 2462
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2462
Messaggio
di lucazio00 » 04/11/2015, 22:37
L'acqua bianca è una fase della maturazione dell'acquario ed è data dall'aumento dei batteri in acqua.
Prima o poi precipitano aderendo alle superfici e l'acqua torna limpida![emoji6]
P.S.
Hai l'acqua meglio della mia! [emoji83] [emoji12]
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 04/11/2015, 23:00
(ho messo i batteri sul fondo.... non saranno mica quelli spero).
Si sono loro
► Mostra testo
A toglierti I soldi dal portafoglio

, sono inutili, comunque tutto nella norma vedrai che l'acqua si schiarira'

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 05/11/2015, 9:14
lucazio00 ha scritto:Hai l'acqua meglio della mia! [emoji83] [emoji12]
Pero' la dovro' tagliare con osmotica per arrivare a pH almeno a 7 e quindi i carbonati scenderanno, se non sbaglio. Li dovro' integrare??
Annalisa87
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 05/11/2015, 9:31
Annalisa87 ha scritto:lucazio00 ha scritto:Hai l'acqua meglio della mia! [emoji83] [emoji12]
Pero' la dovro' tagliare con osmotica per arrivare a pH almeno a 7 e quindi i carbonati scenderanno, se non sbaglio. Li dovro' integrare??
Il pH della tua acqua di rete?
Con alcuni acidificanti tipo: CO
2 oppure altri naturali, se non è molto il gap da togliere si può fare tranquillamente

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 05/11/2015, 19:40
giampy77 ha scritto:Con alcuni acidificanti tipo: CO
2 oppure altri naturali, se non è molto il gap da togliere si può fare tranquillamente

Quindi avvio la CO
2 pero' tengo l'acqua di rete... se vedo che non scende abbastanza faccio cambi con osmotica allora? La CO
2 la posso avviare qualche gg prima di piantumare? per vedere come sono i parametri
Annalisa87
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti