Pagina 1 di 1

Dilemma filtro…

Inviato: 19/05/2022, 7:51
di Apprendistamaghetto
Buongiorno,
nella vasca da 250 litri lordi (120cm) sta attualmente funzionando un filtro preso nuovo a marzo. Il modello è Tetra EX1500 plus, le cui caratteristiche sono le seguenti:

apacità acquario: 300-600
portata 1900 litri ora
volume filtro 12,2 litri
tubature 22-28 mm
basso consumo 17,5 W
4 cestelli
Garanzia 36 mesi

Avrei la disponibilità dalla prossima settimana di avere un filtro EHEIM Professionel 4+ 2275 600 USATO.”, le cui caratteristiche sarebbero le seguenti:

per acquari da 240 a 600 litri
portata ca. 1250L/h
volume filtrante 6,5L
volume pre-filtrante 0,5L
capacità del cestello 9,2L
Tubature da 16/22

Nella vasca ci sono 2 carassi, 1 oranda, 1 black moor, 6 crossochelius siamensis e ci metterò presto una coppia di Gyrynochelius prelevati dalla vasca più piccola…

Il mio dubbio è: tengo il tetra o metto l’EHEIM? Sulla carta il Tetra sembra essere più peroformante, ma la qualità di EHEIM non si discute…

Grazie per i vostri consigli

Dilemma filtro…

Inviato: 19/05/2022, 10:11
di marko66
Si equivalgono ma l'attuale è piu' sovradimensionato che vista la fauna puo' andare bene. Ma quale sarebbe il motivo per cambiarlo :-? ?Questo gia' ce l'hai ed è attivo,per cui perchè cambiarlo? :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
P.S.Non metterei i gyrinochelius coi crossochelius,non si amano troppo ed hanno le stesse abitudini.....

Dilemma filtro…

Inviato: 19/05/2022, 22:35
di Apprendistamaghetto
Grazie per la risposta…
Allora, diciamo che diverse persone mi hanno parlato non bene dei filtri Tetra, per cui vorrei correre ai ripari: al momento mi trovo bene, ma non si sa mai…

Per quanto riguarda il Gyrynochelius, pensa e mi è stato consigliato di metterli assieme proprio perché “cugini”. Del resto ora è in una vasca da 80cm (95 litri)…vorrei dargli lo spazio che merita…

Dilemma filtro…

Inviato: 19/05/2022, 23:18
di marko66
Apprendistamaghetto ha scritto:
19/05/2022, 22:35
consigliato di metterli assieme proprio perché “cugini”.
Non è che tra parenti le cose vadano sempre liscie..... :)) :)) Sono due specie molto territoriali,soprattutto i giryno da adulti,dei veri rompi.....Vivono anche in acque parzialmente diverse anche se sono abbastanza adattabili in questo senso.

Dilemma filtro…

Inviato: 20/05/2022, 12:38
di Apprendistamaghetto
marko66 ha scritto:
19/05/2022, 23:18
Apprendistamaghetto ha scritto:
19/05/2022, 22:35
consigliato di metterli assieme proprio perché “cugini”.
Non è che tra parenti le cose vadano sempre liscie..... :)) :)) Sono due specie molto territoriali,soprattutto i giryno da adulti,dei veri rompi.....Vivono anche in acque parzialmente diverse anche se sono abbastanza adattabili in questo senso.
Mi hanno anche consigliato di prenderne un altro per fare coppia così non disturbano gli altri. È corretto?

Dilemma filtro…

Inviato: 20/05/2022, 13:57
di marko66
Apprendistamaghetto ha scritto:
20/05/2022, 12:38
Mi hanno anche consigliato di prenderne un altro per fare coppia così non disturbano gli altri. È corretto?
E' corretto in parte, in quanto se in gruppo (ma due non sono un gruppo e non formano coppie stabili) di solito sono piu' gestibili.Ma non faranno mai gruppo coi cugini,anzi andranno in competizione per il territorio.Tra l'altro i gyrino sono pesci da acque dure ed ossigenate(normalmente in fiumi pseudomontani anche se il loro areale è vasto) e fresche,mentre i crossocheilus vivono a temperature maggiori anche nelle zone pianeggianti di foresta in Thailandia e nelle penisole indo-cinesi.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Tieni conto che ambe e due le specie vengono grosse sui 14/15 cm (i gyrino anche oltre) e vivono tranquillamente 10/15 anni in vasche adatte.