il grande giorno è arrivato
Inviato: 19/05/2022, 11:23
Buongiorno a tutti. Con 15 giorni di anticipo sulla tabella di marcia oggi spengo il filtro. L'anticipo è dovuto al fatto che fa troppo caldo, in casa ieri avevo 28.3 gradi e quindi, anche per dare un minimo di sollievo ai pesci, ho deciso di togliere il coperchio. Togliere il coperchio significa non avere più il filtro e non avere luce artificiale. Quanto al filtro non fa niente, semplicemente anticipo di due settimane la sua disattivazione. In effetti parlare di filtro è un po' eccessivo in quanto da due settimane, tolti gli ultimi cannolicchi, il filtro consiste in una sola spugna. Per la luce siamo ancora in alto mare. Penso che comprerò un faretto, ma ho tutta l'estate per farlo perché nella stagione calda il mio appartamento è invaso da luce naturale (anche nelle altre stagioni, ma ovviamente per meno ore che d'estate).
@Monica @fla973 avevate ragione, considerati i valori registrati in questi mesi di riduzione del filtro, avrei potuto spegnerlo direttamente il 6 gennaio quando ho dato avvio alla procedura. Diciamo che se la vasca doveva ancora maturare, l'ha fatto in questi mesi. Ecco i parametri rilevati oggi:
19.5.2022 (da 15 gg solo 1 spugna)
pH 7.5
GH 9
KH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Gli unici parametri variati da gennaio sono quindi il GH e il KH che il 24.3 erano rispettivamente 8 e 6, mentre il 20.1 erano GH 7 e KH 4. Insomma sono cresciute le durezze. Non vorrei però intervenire con un significativo cambio d'acqua per evitare di rimuovere le sostanze presenti considerato che, se non ho capito male, si tratta di valori ancora accettabili per i paracheirodon innesi non provenienti direttamente dal sudamerica. In effetti ho anche un po' paura che il cambio d'acqua possa danneggiare l'ecosistema che si è creato. @fla973 e @Monica che dite, si tratta di paure infondate? Di certo c'è che un bel cambio di 45 litri d'acqua riporterebbe quella nella vasca a essere più chiara, mentre le foglie inserite in questi mesi l'hanno un po' ambrata.
Aspetto con gratitudine consigli e suggerimenti ovviamente da chiunque si senta di intervenire, non solo dai moderatori che ho coinvolto in quanto stanno seguendo tutte le operazioni da mesi
@Monica @fla973 avevate ragione, considerati i valori registrati in questi mesi di riduzione del filtro, avrei potuto spegnerlo direttamente il 6 gennaio quando ho dato avvio alla procedura. Diciamo che se la vasca doveva ancora maturare, l'ha fatto in questi mesi. Ecco i parametri rilevati oggi:
19.5.2022 (da 15 gg solo 1 spugna)
pH 7.5
GH 9
KH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Gli unici parametri variati da gennaio sono quindi il GH e il KH che il 24.3 erano rispettivamente 8 e 6, mentre il 20.1 erano GH 7 e KH 4. Insomma sono cresciute le durezze. Non vorrei però intervenire con un significativo cambio d'acqua per evitare di rimuovere le sostanze presenti considerato che, se non ho capito male, si tratta di valori ancora accettabili per i paracheirodon innesi non provenienti direttamente dal sudamerica. In effetti ho anche un po' paura che il cambio d'acqua possa danneggiare l'ecosistema che si è creato. @fla973 e @Monica che dite, si tratta di paure infondate? Di certo c'è che un bel cambio di 45 litri d'acqua riporterebbe quella nella vasca a essere più chiara, mentre le foglie inserite in questi mesi l'hanno un po' ambrata.
Aspetto con gratitudine consigli e suggerimenti ovviamente da chiunque si senta di intervenire, non solo dai moderatori che ho coinvolto in quanto stanno seguendo tutte le operazioni da mesi