Primo microlaghetto con medaka da completa neofita
Inviato: 19/05/2022, 19:19
Mi sono sempre piaciuti i laghetti, ma la loro manutenzione mi ha sempre spaventato e frenato.
Poi, una sera di circa due settimane fa, vengo a scoprire che un amico ha ben 5 laghetti nel suo giardino (sarebbe da chiamare parco in realtà) e lo stesso mi giura che non fa nessuna manutenzione, tranne una pulizia ogni due anni per ridurre le piante e togliere il limo.
Ho indagato e mi ha detto che ha piante filtranti, ossigenanti, qualche pesce rosso a cui non dà nemmeno da mangiare. E funziona tutto!!!
Mi sono buttata in internet e dopo poco tempo ho trovato questo forum.
Ho fatto passare la sezione Bonsai pond, laghetto e paludario per trovare conferme da quanto appreso dal mio amico.
Tempo una settimana e la decisione era presa.
Laghetto:
Mio marito non si è opposto, ha solo consigliato prudenza e mi ha convinto a partire con un laghetto piccolo e non uno da 800/1000 litri. Il nostro giardino non permette oltre.
Ho fatto un giro nel garden center della zona pensando di trovare una quantità di laghetti preformati e con mio sommo disappunto era rimasto solo uno da 150 litri. Non ce l'ho fatta ad aspettare e a prendere altre informazioni su forum e l'ho comprato, augurandomi, visto il prezzo, che non sia un laghetto subprime.
Speravo di riuscire a fare lo scavo questo fine settimana ma come al solito è saltato fuori l'imprevisto, proverò a ritagliare un'ora al giorno da lunedì prossimo, sono già in ritardissimo.
Piante:
Per le piante mi sono vista i due video del Portale del Verde e di Piante Acquatiche dedicati ai mini pond e ho preso nota delle piante necessarie.
Avrei messo gli occhi sulle seguenti:
Ossigenanti: elodea canadensis
Ombreggianti: ninfea helvola
Filtranti: acorus calamus, calta palustris alba, juncus inflexus e typha minor
Le filtranti sono troppe? Vanno bene o ce ne sono di migliori?
Le metterei ai bordi della vasca attaccate con dei portavasi da balcone.
Pesci:
Per quanto riguarda i pesci quanto letto nel forum mi ha convinto a prendere dei medaka, ho visto nel mercatino che sono disponibili uova non troppo lontano da dove abito. La cosa mi spaventa un po' ma credo sia ancora più bello vederli nascere e crescere. So che prima di mettere i pesci il laghetto deve maturare e quindi potrei tenerli in casa fino al momento giusto per liberarli nella loro casa definitiva.
Per ora è tutto, posterò foto mano a mano che procedo nei lavori.
Poi, una sera di circa due settimane fa, vengo a scoprire che un amico ha ben 5 laghetti nel suo giardino (sarebbe da chiamare parco in realtà) e lo stesso mi giura che non fa nessuna manutenzione, tranne una pulizia ogni due anni per ridurre le piante e togliere il limo.
Ho indagato e mi ha detto che ha piante filtranti, ossigenanti, qualche pesce rosso a cui non dà nemmeno da mangiare. E funziona tutto!!!
Mi sono buttata in internet e dopo poco tempo ho trovato questo forum.
Ho fatto passare la sezione Bonsai pond, laghetto e paludario per trovare conferme da quanto appreso dal mio amico.
Tempo una settimana e la decisione era presa.
Laghetto:
Mio marito non si è opposto, ha solo consigliato prudenza e mi ha convinto a partire con un laghetto piccolo e non uno da 800/1000 litri. Il nostro giardino non permette oltre.
Ho fatto un giro nel garden center della zona pensando di trovare una quantità di laghetti preformati e con mio sommo disappunto era rimasto solo uno da 150 litri. Non ce l'ho fatta ad aspettare e a prendere altre informazioni su forum e l'ho comprato, augurandomi, visto il prezzo, che non sia un laghetto subprime.
Speravo di riuscire a fare lo scavo questo fine settimana ma come al solito è saltato fuori l'imprevisto, proverò a ritagliare un'ora al giorno da lunedì prossimo, sono già in ritardissimo.
Piante:
Per le piante mi sono vista i due video del Portale del Verde e di Piante Acquatiche dedicati ai mini pond e ho preso nota delle piante necessarie.
Avrei messo gli occhi sulle seguenti:
Ossigenanti: elodea canadensis
Ombreggianti: ninfea helvola
Filtranti: acorus calamus, calta palustris alba, juncus inflexus e typha minor
Le filtranti sono troppe? Vanno bene o ce ne sono di migliori?
Le metterei ai bordi della vasca attaccate con dei portavasi da balcone.
Pesci:
Per quanto riguarda i pesci quanto letto nel forum mi ha convinto a prendere dei medaka, ho visto nel mercatino che sono disponibili uova non troppo lontano da dove abito. La cosa mi spaventa un po' ma credo sia ancora più bello vederli nascere e crescere. So che prima di mettere i pesci il laghetto deve maturare e quindi potrei tenerli in casa fino al momento giusto per liberarli nella loro casa definitiva.
Per ora è tutto, posterò foto mano a mano che procedo nei lavori.