Pagina 1 di 1

Daphnie e tannini

Inviato: 20/05/2022, 12:46
di Catia73
ciao @EnricoGaritta @Ragnar
una domanda sull'acqua
ho dei boccioni in cui tenevo i legni..
acqua mooolto ambrata e vecchia

è buona per le daphnie? o è meglio che non ci siano i tannini?

Nuovo Articolo

Inviato: 20/05/2022, 12:49
di EnricoGaritta
Secondo me puoi usarla ma devi fare un buon ambientamento.
Magari fai una prova con una parte delle daphnie :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Daphnie e tannini
Ps ho diviso i messaggi in un nuovo topic :-bd

Daphnie e tannini

Inviato: 20/05/2022, 12:53
di Catia73
EnricoGaritta ha scritto:
20/05/2022, 12:51
diviso i messaggi in un nuovo topic
aahhh ok fatto bene :))

ok quindi lunica cosa è provare dici...
e proviamo! sono la prima? :D :-bd

oppure potrei aggiungere acqua tanninica a una vaschetta non tanninica pian piano e vedere come va.

la vaschetta prima foto senza tannini è troppo piena o è ottimale per loro? ha il fondo in terriccio, è un problema...
oddio mo mi vengono tutte le domande.
devo misurare il pH e KH????
adattamento cone i pesci
► Mostra testo

Daphnie e tannini

Inviato: 20/05/2022, 21:56
di EnricoGaritta
Catia73 ha scritto:
20/05/2022, 12:53
sto impazzendo?
Rispondo solo a questa =)) SI
Daje Catia :D sono pur sempre cibo civo, fai due colture: una in vaschetta con acqua normale senza fondo e l'altra usi questa
In entrambe fai ambientamento come i pesci :)

Daphnie e tannini

Inviato: 20/05/2022, 22:13
di Ragnar
Catia73 ha scritto:
20/05/2022, 12:46
è buona per le daphnie?
Ma ne conosci la specie?
Ad ogni modo questi piccoli animaletti tollerano livelli ammoniacali che stroncherebbero qualsiasi specie di pesce e non credo che i tannini siano un problema, ma la domanda sorge spontanea: "perché?"

Daphnie e tannini

Inviato: 20/05/2022, 23:28
di Platyno75
Dirò una fesseria ma penso che i tannini ostacolino le alghe unicellulari di cui si nutrono le dafnie anche per un discorso fisico (diffusione della luce) e non solo chimico pH. Inoltre potrebbero avere funzione batteriostatica e pure questo non è il massimo Però se dividi come suggerito da Enrico facci sapere se c'è differenza. Io scommetto sull'acqua meno ricca di tannini.
:-h

Daphnie e tannini

Inviato: 20/05/2022, 23:38
di Catia73
vabbeh la strada piu facile è non provare.
poi c'è tentare le 2 soluzioni...
Ragnar ha scritto:
20/05/2022, 22:13
perché?"
se intendi perche dell'acqua tanninica è: sta lì da tanto quindi è molto vecchia e ne ho piu d'una.
e poi per curiosità, qualcuno prima o poi ci proverà.

il ragionamento di platyno non mi pare sbagliato

si accettano scommesse :-h

Aggiunto dopo 31 secondi:
Ragnar ha scritto:
20/05/2022, 22:13
conosci la specie?
magna e pulex, così dicono mi devo fidare ,non ho il microscopio