Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Alesalo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  371
 			
		- Messaggi: 371
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Genova
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 44
 
				
																
				- Lumen: 3800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
 
				
																
				- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri 
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie 
Pothos 
				
																
				- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1 
L201Hypancistrus Big Spott x1 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore 
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto 
Illuminazione twinstar 20B 8 ore 
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    65 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alesalo » 20/05/2022, 14:27
			
			
			
			
			Ciao ragazzi ho una vasca di 200 litri dove ho dei discus e dei corydoras e fino ad ora come piante avevo solo della salvinia natans che comunque cresce bene …anche perché ho un buon livello di NO
3-  e PO
43-. A breve però mi arriverà della hydrocotyle leucochephala e della vallisneria … secondo voi devo integrare con del fertilizzante generico? Che tipo mi consigliate ? 
Grazie mille  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alesalo
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 20/05/2022, 16:09
			
			
			
			
			Prima mettile, poi attendi e poi guarda come si comportano.
Ciao
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alesalo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  371
 			
		- Messaggi: 371
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Genova
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 44
 
				
																
				- Lumen: 3800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
 
				
																
				- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri 
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie 
Pothos 
				
																
				- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1 
L201Hypancistrus Big Spott x1 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore 
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto 
Illuminazione twinstar 20B 8 ore 
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    65 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alesalo » 20/05/2022, 16:30
			
			
			
			
			Capito!! Grazie mille @
mmarco 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alesalo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Certcertsin e 12 ospiti