Allestimento vasca pelvicachromis pulcher
Inviato: 20/05/2022, 17:52
Buongiorno a tutti!
Dopo tanto tempo ritorno sul forum per chiedere qualche consiglio ai più esperti in materia
Dopo la bellissima esperienza Betta Splendens, iniziata circa un anno fa è tuttora in corso, ho maturato la volontà di avviare una seconda vasca.
Mi sono immediatamente innamorato dei pelvicachromis pulcher e così sono qui per chiedervi qualcosina sull’allestimento:
- un 90/100l sviluppato in lunghezza basta per una coppia secondo voi? 40cm di lunghezza bastano?
- Meglio un filtro esterno o interno? Patiscono correnti “forti” oppure no?
- Avete consigli particolari per il fondo? Ho letto che scavano abbastanza in giro e vorrei evitare occlusioni intestinali causa ghiaino ingerito
- Questione avannotti: prima anche solo di ideare la vasca, volevo capire se fosse possibile (o comunque consigliato) prendere solo due femmine.
Ammetto che mi spiacerebbe, in quanto vedere dal vivo le cure parentali dei genitori sarebbe fantastico, però sinceramente non saprei a chi dare le frequenti (così ho letto) nidiate. Avete esperienza in merito?
Scusate le domande banali, se ci fosse qualche altro consiglio per l’allestimento che vi sentite di proporre accetto volentieri
Grazie mille in anticipo a tutti!
Dopo tanto tempo ritorno sul forum per chiedere qualche consiglio ai più esperti in materia
Dopo la bellissima esperienza Betta Splendens, iniziata circa un anno fa è tuttora in corso, ho maturato la volontà di avviare una seconda vasca.
Mi sono immediatamente innamorato dei pelvicachromis pulcher e così sono qui per chiedervi qualcosina sull’allestimento:
- un 90/100l sviluppato in lunghezza basta per una coppia secondo voi? 40cm di lunghezza bastano?
- Meglio un filtro esterno o interno? Patiscono correnti “forti” oppure no?
- Avete consigli particolari per il fondo? Ho letto che scavano abbastanza in giro e vorrei evitare occlusioni intestinali causa ghiaino ingerito
- Questione avannotti: prima anche solo di ideare la vasca, volevo capire se fosse possibile (o comunque consigliato) prendere solo due femmine.
Ammetto che mi spiacerebbe, in quanto vedere dal vivo le cure parentali dei genitori sarebbe fantastico, però sinceramente non saprei a chi dare le frequenti (così ho letto) nidiate. Avete esperienza in merito?
Scusate le domande banali, se ci fosse qualche altro consiglio per l’allestimento che vi sentite di proporre accetto volentieri

Grazie mille in anticipo a tutti!