Pagina 1 di 1

Nitrato d'Ammonio

Inviato: 02/11/2015, 18:17
di Artic1
Eccomi... ho finalmente comprato un sacco di Nitrato d'Ammonio per uso agricolo. :D
Un sacco da 25 kg a 15 €, in acquario ne avrei per qualche secolo $-) $-) $-) ma io lo uso anche in giardino con gli olivi :D
...e comunque se faccio le proporzioni con il CIFO AZOTO :D :D :D direi che ho risparmiato un "sacco" :)) !
Concentrazione = N totale 34% di cui:
circa 17% in forma Ammoniacale
circa 17% in forma Nitrato

Vengo ora alle domande tecnice:
Faccio un barattolo tipo quelli del PMDD con solo azoto (vedrò la solubilità in acqua cercando su interniutto) e poi, con le debite proporzioni, apporto, frazionandolo in una settimana almeno, in forma liquida per far innalzare un po' i miei nitrati (attualmente a 10 mg/l), sino a 50 mg/l? :-?
Dite che il fatto che il rapporto tra le due forme di azoto sia circa 50%-50% potrebbe dare problemi (filamentose in primis, e quant'altro)? :-??

Penso che frazionando l'apporto non dovrei avere grandi problemi, anche perché la vasca a più di 7 mesi e le filamentose ormai sono quasi scomparse. Voi?

Re: Nitrato d'Ammonio

Inviato: 02/11/2015, 18:24
di Artic1
Artic1 ha scritto:vedrò la solubilità in acqua cercando su interniutto
Direi che con 1200 g/litro dovrei essere al massimo possibile in temperature ambiente secondo Wikipedia :-bd
Forse sarà un po' troppo concentrato ma si chiama PMDD per una ragione... quindi andrò a gocce e non a ml ;)

Re: Nitrato d'Ammonio

Inviato: 02/11/2015, 22:58
di lucazio00
Allora quello agricolo contiene impurezze solubili, che in soluzione ti danno un precipitato bianco.

Per evitare le alghe filamentose è bene fare piccoli dosaggi più frequenti, diciamo tali che i nitrati misurati si alzino di 5 mg/l.

Occhio che avrai un concime superconcentrato! :-bd

Re: Nitrato d'Ammonio

Inviato: 02/11/2015, 23:21
di Artic1
lucazio00 ha scritto: fare piccoli dosaggi più frequenti, diciamo tali che i nitrati misurati si alzino di 5 mg/l.
uno al giorno o uno ogni settimana?

Re: Nitrato d'Ammonio

Inviato: 03/11/2015, 0:16
di lucazio00
Io farei 2 dosaggi a settimana...

Re: Nitrato d'Ammonio

Inviato: 03/11/2015, 0:21
di Artic1
Ok, grazie! :-bd

Re: Nitrato d'Ammonio

Inviato: 03/11/2015, 8:18
di lucazio00
Dei dosaggi tali da registrare un aumento di nitrati pari a 5 mg/l, che poi l'altro 50% di azoto è ammonio! ;)

Re: Nitrato d'Ammonio

Inviato: 03/11/2015, 16:33
di Artic1
lucazio00 ha scritto:Dei dosaggi tali da registrare un aumento di nitrati pari a 5 mg/l, che poi l'altro 50% di azoto è ammonio!
Io pensavo di fare il conto con una bella tavola periodica per calcolare quanto NO3 deriva da un tot contenuto di NH3. In questo modo calcolo il totale dei nitrati.

Se non ho sbagliato i conti, ogni unità di NH3 mi origina 3,6408 unità di NO3 (ho mantenuto il numero di atomi di azoto disponibili e fatto il conto con le masse atomiche). Pertanto se apporto i famigerati 5 mg/l di nitrati, mi trovo anche 5 x 3,6408 = 18 mg/l di "futuri" nitrati, arrivando ad un totale di 23... :-?

Non è meglio se faccio conto di aumentare di 5 mg/l gli NO3 complessivi, tenendo conto della trasformazione dell'ammonio in nitrato (che in una vasca matura come la mia dovrebbe avvenire diciamo... nel giro di un giorno? :-? )???

Re: Nitrato d'Ammonio

Inviato: 03/11/2015, 18:28
di lucazio00
Non credo che a tale dosaggio l'ammonio venga ossidato a nitrato...infatti le piante prima ciucciano l'ammonio e poi si ciucciano il nitrato!
I batteri specializzati sono ben più lenti!

Re: Nitrato d'Ammonio

Inviato: 03/11/2015, 21:06
di Artic1
lucazio00 ha scritto:Non credo che a tale dosaggio l'ammonio venga ossidato a nitrato...infatti le piante prima ciucciano l'ammonio e poi si ciucciano il nitrato!
I batteri specializzati sono ben più lenti!
:-bd
Ok, provo quanto prima. ;)