Valori sballati ?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Valori sballati ?
Penso più che una domanda dovrebbe essere un'affermazione, aggiorno i dati con le ultime misurazioni effettuate:
pH 6 - 6,5
KH 3
GH 11
NO3- 5 mg/l
Devo dire che il venturi è entrato bene in funzione, sinceramente non pensavo fosse così efficiente, adesso le alghe si vedono bene nel tubo e le bolle si sono fatte ancora più piccole. Ho già ridotto la CO2 dopo aver visto quel valore di pH. Mi sto mangiando le mani per la flora batterica, speriamo non stia subendo danni. Che dite ?
Per quanto riguarda il KH, ho effettuato un rabbocco dato che mi mancava un po' e forse ho aggiunto troppa acqua distillata rispetto a quella di rubinetto.
Il GH così alto rispetto al KH non riesco a spiegarmelo, so che molti di voi considerano la differenza tra i due valori come presenza di magnesio, non so se sia un bene o un male.
Che i due valori siano influenzati in qualche modo dal fondo ? O dagli stick interrati?
NO3-, le piante complice il pH acido penso stiano divorando tutto quello che gli capita tra le radici. Due o tre settimane fa stavo a 70mg/l .
Ipotesi peggiore, le piante si sono mangiate tutto e nel frattempo la flora batterica non ha più prodotto nitrati perché ha fatto caput.
La situazione non è delle migliori, spero la flora batterica si sia salvata, che devo fare secondo voi ? Vorrei vedere qualche pinna di boraras brigittae muoversi a giorni.
pH 6 - 6,5
KH 3
GH 11
NO3- 5 mg/l
Devo dire che il venturi è entrato bene in funzione, sinceramente non pensavo fosse così efficiente, adesso le alghe si vedono bene nel tubo e le bolle si sono fatte ancora più piccole. Ho già ridotto la CO2 dopo aver visto quel valore di pH. Mi sto mangiando le mani per la flora batterica, speriamo non stia subendo danni. Che dite ?
Per quanto riguarda il KH, ho effettuato un rabbocco dato che mi mancava un po' e forse ho aggiunto troppa acqua distillata rispetto a quella di rubinetto.
Il GH così alto rispetto al KH non riesco a spiegarmelo, so che molti di voi considerano la differenza tra i due valori come presenza di magnesio, non so se sia un bene o un male.
Che i due valori siano influenzati in qualche modo dal fondo ? O dagli stick interrati?
NO3-, le piante complice il pH acido penso stiano divorando tutto quello che gli capita tra le radici. Due o tre settimane fa stavo a 70mg/l .
Ipotesi peggiore, le piante si sono mangiate tutto e nel frattempo la flora batterica non ha più prodotto nitrati perché ha fatto caput.
La situazione non è delle migliori, spero la flora batterica si sia salvata, che devo fare secondo voi ? Vorrei vedere qualche pinna di boraras brigittae muoversi a giorni.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Valori sballati ?
Fai attenzione a quel pH...come mai indichi un valore così ballerino? C'è un'enorme differenza in mezzo punto, direi decisiva per una maturazione in tempi "umani"...
Gli altri parametri sono ok, il discorso del GH con grande divario rispetto al KH ha già la risposta nelle tue ipotesi, per sapere quale è la corretta ci sono varie strade:

Gli altri parametri sono ok, il discorso del GH con grande divario rispetto al KH ha già la risposta nelle tue ipotesi, per sapere quale è la corretta ci sono varie strade:
- Cerca i valori dell'acqua di rete del tuo comune in internet, per legge devono essere presenti.
Da quelli si può capire se il magnesio viene da lì. - Nel caso invece di rilascio di magnesio dal fondo, ad alcuni è capitato e le esperienze in merito riportano un periodo di 2/3 mesi in cui si è manifestato questo aumento, per poi cessare del tutto
- Per gli stick: ma hai utilizzato quelli contenenti anche magnesio? Se si, non credo che tu abbia esagerato altrimenti anche i nitrati sarebbero saliti di molto visto che quei bastoncini ne contengono in proporzione molto di più
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Valori sballati ?
Secondo me, non potresti desiderare di più.Simo63 ha scritto:La situazione non è delle migliori
- CO2 efficentissima
- Piante che spazzano via tutto
- Valori eccellenti per le brigittae
- Nitrati da aggiungere artificialmente.
La flora batterica è tutta lì, magari potrebbe aver rallentato un po'.
In Natura ci sono sbalzi ben peggiori.
Il Magnesio è un macronutriente, prima che dia problemi, altro che GH 11...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Valori sballati ?
Ammonio: 0.05 mg/l - (valore limite: 0.50 )
Arsenico: 1.0 microg/l - (valore limite: 10.00 )
Bicarbonati: 256.2 mg/l - (valore limite: 0.00 )
Boro: 0.1 mg/l - (valore limite: 0.00 )
Boro dopo 31.12.2012: mg/l - (valore limite: 1.00 )
Calcio: 108.1 mg/l - (valore limite: 0.00 )
Cloruo: 42.8 mg/l - (valore limite: 250.00 )
Concentrazione ioni idrogeno: 7.4 Unità pH - (valore limite: 6,5-9,5 )
Conduttività: 640.9 µS/cm - (valore limite: non presente )
Residuo fisso a 180°C***: mg/l - (valore limite: non presente )
Residuo fisso a 180°C***: 448.6 mg/l - (valore limite: non presente )
Cromo: 1.0 microg/l - (valore limite: 50,0 )
Disinfettante Residuo: 0.23 mg/l - (valore limite: non presente )
Durezza totale: 32.5 ° F - (valore limite: 50,0 )
Fluoro: 0.11 mg/l - (valore limite: 1,50 )
Magnesio: 13.5 mg/l - (valore limite: non presente )
Manganese: 2.5 microg/l - (valore limite: 50,0 )
Nitrato (come NO3-): 2.8 mg/l - (valore limite: 50,0 )
Nitrito (come NO2-): 0.02 mg/l - (valore limite: 0,5 )
Potassio: 2.4 mg/l - (valore limite: non presente )
Sodio: 24.7 mg/l - (valore limite: 200,0 )
Solfati: 83.1 mg/l - (valore limite: 250,0 )
Temperatura: 16.1 °C - (valore limite: 25,00 )
Trialometani - Totale: 5.28 microg/l - (valore limite: 30,0 )
Questi sono i valori che mi escono dal rubinetto, mentre a questo link trovate i valori che escono dalla fontanella AQ che ho sotto casa. La mia fontanella è AQl 03 di Livorno, dove c'è scritto Torino uscita
http://www.asaspa.it/asa/amministra/ckf ... 0_%20_.xls
La prima volta che ho riempito l'acquario ho usato acqua di quella fontanella, per il rabbocco ho usato un litro o un litro e mezzo di quella che mi esce dal rubinetto lasciata a decantare per 2 giorni oltre a 5l di acqua demi. Quale mi consigliereste di usare ?
Per il GH è possibile che c'entrano qualcosa le Physia? Sono pieno in vasca.
Un pH così basso sinceramente non mi piace un granché per il filtro ( il valore che ho scritto significava compreso tra 6 e 6,5, non che oscillava,perdonatemi ) ma devo dire che le piante stanno andando benone, il Pogostemon e la Macrandra fanno pure pearling.
Il KH così basso non è preoccupante ?
Arsenico: 1.0 microg/l - (valore limite: 10.00 )
Bicarbonati: 256.2 mg/l - (valore limite: 0.00 )
Boro: 0.1 mg/l - (valore limite: 0.00 )
Boro dopo 31.12.2012: mg/l - (valore limite: 1.00 )
Calcio: 108.1 mg/l - (valore limite: 0.00 )
Cloruo: 42.8 mg/l - (valore limite: 250.00 )
Concentrazione ioni idrogeno: 7.4 Unità pH - (valore limite: 6,5-9,5 )
Conduttività: 640.9 µS/cm - (valore limite: non presente )
Residuo fisso a 180°C***: mg/l - (valore limite: non presente )
Residuo fisso a 180°C***: 448.6 mg/l - (valore limite: non presente )
Cromo: 1.0 microg/l - (valore limite: 50,0 )
Disinfettante Residuo: 0.23 mg/l - (valore limite: non presente )
Durezza totale: 32.5 ° F - (valore limite: 50,0 )
Fluoro: 0.11 mg/l - (valore limite: 1,50 )
Magnesio: 13.5 mg/l - (valore limite: non presente )
Manganese: 2.5 microg/l - (valore limite: 50,0 )
Nitrato (come NO3-): 2.8 mg/l - (valore limite: 50,0 )
Nitrito (come NO2-): 0.02 mg/l - (valore limite: 0,5 )
Potassio: 2.4 mg/l - (valore limite: non presente )
Sodio: 24.7 mg/l - (valore limite: 200,0 )
Solfati: 83.1 mg/l - (valore limite: 250,0 )
Temperatura: 16.1 °C - (valore limite: 25,00 )
Trialometani - Totale: 5.28 microg/l - (valore limite: 30,0 )
Questi sono i valori che mi escono dal rubinetto, mentre a questo link trovate i valori che escono dalla fontanella AQ che ho sotto casa. La mia fontanella è AQl 03 di Livorno, dove c'è scritto Torino uscita
http://www.asaspa.it/asa/amministra/ckf ... 0_%20_.xls
La prima volta che ho riempito l'acquario ho usato acqua di quella fontanella, per il rabbocco ho usato un litro o un litro e mezzo di quella che mi esce dal rubinetto lasciata a decantare per 2 giorni oltre a 5l di acqua demi. Quale mi consigliereste di usare ?
Per il GH è possibile che c'entrano qualcosa le Physia? Sono pieno in vasca.
Un pH così basso sinceramente non mi piace un granché per il filtro ( il valore che ho scritto significava compreso tra 6 e 6,5, non che oscillava,perdonatemi ) ma devo dire che le piante stanno andando benone, il Pogostemon e la Macrandra fanno pure pearling.
Il KH così basso non è preoccupante ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Valori sballati ?
Lo è per te, perché sei partito da un mese e mezzo.Simo63 ha scritto:Il KH così basso non è preoccupante ?
Tra sei mesi andra benissimo, e anche il pH.
Adesso, queli valori ti stanno rallentando lo sviluppo di flora batterica, e questo ti espone al rischio di alghe filamentose.
Finchè non sei a piena maturazione, io ci metterei un pizzico di osso di seppia grattugiato, sulla lana del filtro.
Dopo due giorni, misuri di nuovo e ti regoli.
Dovresti fermarti quando arrivi a KH 5-6.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Valori sballati ?
Già, sono valori di una vasca a regime sicuramente, per il momento preferisco cercare di far formare i batteri e ridurre un po' la CO2.
Tra i due tipi di acqua quale direste di usare ?
Tra i due tipi di acqua quale direste di usare ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Valori sballati ?
Se non ti pesa troppo, meglio la fontanella.Simo63 ha scritto:Tra i due tipi di acqua quale direste di usare ?
Comunque devi tagliarla con quella di osmosi. Così è troppo dura e c'è troppo sodio.
Per il pH, non devi ridurre la CO2. Quella serve alle piante.
E' il KH che devi aumentare, per i prossimi 4-6 mesi.
Poi torneremo a KH 3, è solo per questa fase.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Valori sballati ?
Incrociando i valori della tabella sono in zona rossa, aumentando il KH aumenterà nuovamente anche il pH? Vorrei essere almeno in zona pH 6,5 per stare più tranquillo
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Valori sballati ?
Finche i pesci non ci sono, la risposta è... Chissenefrega!Simo63 ha scritto:Incrociando i valori della tabella sono in zona rossa

Altra cosa è il problema della flora batterica, quella è più importante perché si sviluppa da subito, anche se ci mettessi i pesci tra due anni.
Comunque sì, aumentando il KH ti aumenta anche il pH.
Durante i primi mesi il KH consigliato è sopra il 5, in qualsiasi acquario, per poter erogare 30-35 mg di CO2 senza scendere troppo sotto pH 7.
L'uomo che spinge ti spiega tutto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Valori sballati ?
Avevo già letto solo che ero un po' confuso dopo aver letto una vostra discussione nel forum vecchio mi pare.
Il fatto è che la vasca è avviata dal 3/12/13 e avrei molta voglia di vedere qualche brigittae nuotare in vasca a breve, quindi che fare ?
Per ora non sono state inserite perché dalle mie parti non si trovano, ho contattato un'altro negozio e me le ha ordinate, speriamo arrivino.
Il fatto è che la vasca è avviata dal 3/12/13 e avrei molta voglia di vedere qualche brigittae nuotare in vasca a breve, quindi che fare ?
Per ora non sono state inserite perché dalle mie parti non si trovano, ho contattato un'altro negozio e me le ha ordinate, speriamo arrivino.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ValeDidi e 12 ospiti