Invasione alghe
Inviato: 22/05/2022, 13:39
Ciao a tutti,
Ho una vasca rio 180 allestita da 3 anni. Ho cambiato il filtro mettendo un esterno sunsun da 2000l/h ma nonostante ciò l’angolo più lontano si accumula di sporco.
Ho cambiato anche la plafoniera mettendo 7 barre LED da 15w/m così composte: 2 idroponiche, 2 luce neutra, 3 luce fredda. Le ore di luce sono 7 al giorno.
Come fondo ho della sabbia bianca.
Ho un impianto di CO2 a bombola, ma attualmente spento perché il KH è troppo basso.
Pesci rimasti in vita: 1 ancistrus 5 neon 3 gymno 3 P. scalare 6 corydoras.
Piante egeria e ludwigia.
Ho prodotti pmdd per fertilizzare ma mi sono fermato da un paio di mesi. la vasca si riempie di alghe verdi sui vetri mentre sulla ludwigia di alghe scure
Faccio solo rabbocchi con osmosi e cambi mensili di 20 litri con acqua vera.
I valori attuali sono:
NO2- 0 - NO3- 60 - GH 11 - KH 2 - pH 5,5 - PO43- 0,25 - magnesio 2 - calcio 75 - conducibilità 525
Allego foto della alghe che provvedo a raschiare da vetro e ad amputare le piante.
Come risolvere?
Ho una vasca rio 180 allestita da 3 anni. Ho cambiato il filtro mettendo un esterno sunsun da 2000l/h ma nonostante ciò l’angolo più lontano si accumula di sporco.
Ho cambiato anche la plafoniera mettendo 7 barre LED da 15w/m così composte: 2 idroponiche, 2 luce neutra, 3 luce fredda. Le ore di luce sono 7 al giorno.
Come fondo ho della sabbia bianca.
Ho un impianto di CO2 a bombola, ma attualmente spento perché il KH è troppo basso.
Pesci rimasti in vita: 1 ancistrus 5 neon 3 gymno 3 P. scalare 6 corydoras.
Piante egeria e ludwigia.
Ho prodotti pmdd per fertilizzare ma mi sono fermato da un paio di mesi. la vasca si riempie di alghe verdi sui vetri mentre sulla ludwigia di alghe scure
Faccio solo rabbocchi con osmosi e cambi mensili di 20 litri con acqua vera.
I valori attuali sono:
NO2- 0 - NO3- 60 - GH 11 - KH 2 - pH 5,5 - PO43- 0,25 - magnesio 2 - calcio 75 - conducibilità 525
Allego foto della alghe che provvedo a raschiare da vetro e ad amputare le piante.
Come risolvere?