Pagina 1 di 2

Riscaldatore ai tempi del surriscaldamento globale

Inviato: 22/05/2022, 19:19
di MATTEO991
Salve,

Non saprei dove postare e posto quì, dal momento che il riscaldatore fa parte della "tecnica".

La faccio breve: il termometro segna 28°.

I pesciolini (otocinclus, corydoras e neon) sono particlarmente "affannati" durante il giorno. La sera mostrano una respirazione "normale".

Lascio il riscaldatore acceso impostato a 24°C. Probabilmente non interverrà più fino a settembre.....

Domanda: le celle Peltier possono essere di aiuto?

Riscaldatore ai tempi del surriscaldamento globale

Inviato: 22/05/2022, 19:35
di mmarco
Io in estate mando in vacanza il riscaldatore.
Stacco la spina, lo estraggo e lo asciugo.
Ciao

Riscaldatore ai tempi del surriscaldamento globale

Inviato: 22/05/2022, 20:21
di Steamroller
MATTEO991 ha scritto:
22/05/2022, 19:19
le celle Peltier possono essere di aiuto?
No, non aiuteranno. Scaldano più che raffreddare. I ventilatori ti aiuteranno. O solo il condizionatore in camera.

Riscaldatore ai tempi del surriscaldamento globale

Inviato: 23/05/2022, 8:23
di MATTEO991
Come scaldano? È normale che il lato che si interfaccia con l'ambiente deve avere temperatura superiore al'ambiente stesso...

Riscaldatore ai tempi del surriscaldamento globale

Inviato: 23/05/2022, 9:16
di Duca77
Io stacco il riscaldatore e attacco l'impianto di ventoline con termostato che avevo fatto, puoi prendere spunto da qui https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/

Riscaldatore ai tempi del surriscaldamento globale

Inviato: 23/05/2022, 9:19
di malu
MATTEO991 ha scritto:
22/05/2022, 19:19
le celle Peltier possono essere di aiuto?
In teoria si, però non è facile dimensionare e creare l'intero circuito di raffreddamento.

Riscaldatore ai tempi del surriscaldamento globale

Inviato: 23/05/2022, 10:59
di Morph
IL problema delle ventole è che fanno evaporare un sacco d'acqua. O ci si equipaggia con tanta acqua d'osmosi, oppure è un casino..

Riscaldatore ai tempi del surriscaldamento globale

Inviato: 23/05/2022, 14:41
di Steamroller
malù ha scritto:
23/05/2022, 9:19
In teoria si
Perché solo in teoria? Tali sistemi di raffreddamento sono utilizzati nei microscopi elettronici. Non c'è altro modo: il vuoto, a volte un ambiente aggressivo, radiazioni molto potenti, la necessità di temperature molto basse ... Pertanto, si deve sopportare un enorme consumo di energia. E lo stesso, il calore viene rimosso dall'elemento Peltier dall'acqua. Il peso dello stadio oggetto raffreddato è di circa 100 grammi.

Riscaldatore ai tempi del surriscaldamento globale

Inviato: 25/05/2022, 19:48
di NicoCA
La cella di peltier funziona ma ti serve tantissima energia.
Sarebbe meglio un piccolo compressore.

Riscaldatore ai tempi del surriscaldamento globale

Inviato: 03/06/2022, 12:09
di MATTEO991
Il punto è che devo lasciare la vasca a se stessa per 15 giorni (le due settimane centrali di Agosto). Non saprei come contenere l'evaporazione se non rabboccando quando serve tramite un sistema senzore-pompa. A questo punto credo sia la cosa migliore.