Pagina 1 di 1
Compatibilità con Betta
Inviato: 03/11/2015, 1:32
di Dani85
Ciao!
ragazzi mi sapreste dire a cascata quali razze di pesci possono convivere in un 35 litri con un Betta?
Avendo ormai scartato l'ipotesi di mettere qualche caridina, pensavo: 4 pesci dello stesso tipo o 1-2 pesci da fondo che così tengano anche sotto controllo le alghe.
Vorrei vedere tutte le possibilità e valutare la migliore x me...
Grazie

Re: Compatibilità con Betta
Inviato: 03/11/2015, 2:15
di pantera
trigonotigma
boraras
microdevario kubotai
danio erytromicron
danio margaritatus
Re: Compatibilità con Betta
Inviato: 03/11/2015, 11:57
di cuttlebone
Io ho una dozzina di Boraras che convivono felicemente.
Non metterne meno perché sono timide...[emoji6]
Re: Compatibilità con Betta
Inviato: 04/11/2015, 0:10
di Dani85
cuttlebone ha scritto:Io ho una dozzina di Boraras che convivono felicemente.
Non metterne meno perché sono timide...[emoji6]
Ma infatti sono molto orientato su di loro...ma si trovano facilmente nei negozi? Ne ho girati diversi qui da me ma non le ho mai viste

Compatibilità con Betta
Inviato: 04/11/2015, 7:11
di cuttlebone
Dani85 ha scritto:cuttlebone ha scritto:Io ho una dozzina di Boraras che convivono felicemente.
Non metterne meno perché sono timide...[emoji6]
Ma infatti sono molto orientato su di loro...ma si trovano facilmente nei negozi? Ne ho girati diversi qui da me ma non le ho mai viste

Si, ma spesso ti vendono per "brigittæ" le altre meno colorate di cui mi sfugge il nome, note come "punto esclamativo" per la loro livrea.
Accertati che siano davvero Brigittæ [emoji6]
Re: Compatibilità con Betta
Inviato: 05/11/2015, 0:01
di Eagle
cuttlebone ha scritto:Dani85 ha scritto:cuttlebone ha scritto:Io ho una dozzina di Boraras che convivono felicemente.
Non metterne meno perché sono timide...[emoji6]
Ma infatti sono molto orientato su di loro...ma si trovano facilmente nei negozi? Ne ho girati diversi qui da me ma non le ho mai viste

Si, ma spesso ti vendono per "brigittæ" le altre meno colorate di cui mi sfugge il nome, note come "punto esclamativo" per la loro livrea.
Accertati che siano davvero Brigittæ [emoji6]
Vero, solitamente si trovano le Boraras Urophthalmoides, le cosiddette punto esclamativo. Anche a me le hanno vendute per Brigittae ma non lo sono. Sono comunque belle.
Se opti per le Boraras non ne metterei meno di dieci, altrimenti rischi di non vederle proprio, sono timidissime come dice giustamente Cuttlebone.
Fra tutte comunque i miei preferiti sono i Danio Margaritatus, bellissimi, robusti e vivaci.
Per le alghe, e non solo, potresti anche mettere due Neritine, bellissime e anche le uniche a papparsi le filamentose, oppure delle Planorbarius...
Re: Compatibilità con Betta
Inviato: 05/11/2015, 12:20
di Dani85
Delle lumachine posso dire che non mi mancano, Physa a flotte e Planorbarius qualcuna c'e...
Sabato dovrei finire il mese di maturazione, ma farò un topic per questo. Se tutto sarà ok penso che prenderò delle japonica, tipo 4, una settimana dopo il Betta...
Re: Compatibilità con Betta
Inviato: 23/02/2016, 16:04
di Pizza
Con il Betta nel mio ex 25l avevano convissuto bene anche due ampularie gialle consigliatemi all'epoca dal negoziante. Non so confermarti però se l'abbinamento sia formalmente corretto o se avessi avuto solo fortuna.
Re: Compatibilità con Betta
Inviato: 23/02/2016, 16:44
di Matteorall
Le specie che ti hanno già scritto vanno benone, sperando che sia una vasca rettangolare. Se confermi, ti consiglierei le Trigonostigma espei/hengeli, piuttosto che le Boraras (è solo un mio parere del momento, dopo aver perso una ventina di euro in questi pesci per nutrire involontariamente un Betta........). I Danio margatitatus potrebbero andar bene, anche se sarebbero di acque mediamente più fresche. Gli altri indicati forse sono nuotatori che preferirebbero vasche abbastanza lunghe, ma dipende tutto dalle dimensioni in cm del tuo acquario
