Quantità cibo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Quantità cibo

Messaggio di lucap » 15/01/2014, 7:22

Ciao.Ho comperato il mangime della New Era,precisamente il Tropical Flakes.Con i pesci che ho attualmente,(13 Rasbore,un
gyrinocheilus aymonieri gold),quanto cibo e ogni quanto devo darne?
Inserisco una foto di due fiocchi su di un foglio con quadrati di 5mm.
GrazieImmagine
Immagine
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Quantità cibo

Messaggio di Uthopya » 15/01/2014, 7:44

I fiocchi mi sembrano grandicelli per la taglia dei tuoi pesci ma poco male: sbriciolali prima di somministrarli e sei OK.
Per il quantitativo non esiste un numero tot in base ai pesci bensì ti dovrai regolare osservando subito dopo la somministrazione che tutto il mangime venga mangiato in uno, massimo due minuti.
Inizia con un pizzico "scarso" la prima volta ed eventualmente se serve aumenta un pochino

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Quantità cibo

Messaggio di DavideVR » 15/01/2014, 7:54

Come regola tieni presente che è meglio eccedere in astinenza che in abbondanza... pensa in natura... di cibo ne trovano pochissimo.

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Quantità cibo

Messaggio di lucap » 15/01/2014, 8:03

Con il mangime della Tetra davo un fiocco di quelli in foto ogni 2 giorni ma non so se era poco....
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Re: Quantità cibo

Messaggio di AliceG » 15/01/2014, 9:44

Accidenti..a leggere questo post mi rendo conto che forse sto esagerando con il cibo !! Mio padre in due settimane di gestione in mia assenza ha fatto fuori mezzo barattolino di fiocchi !!! Il fatto che i vetri fossero ricoperti di alghe a puntini forse erea dovuto a questo !


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Quantità cibo

Messaggio di Jovy1985 » 15/01/2014, 10:37

AliceG ha scritto:Accidenti..a leggere questo post mi rendo conto che forse sto esagerando con il cibo !! Mio padre in due settimane di gestione in mia assenza ha fatto fuori mezzo barattolino di fiocchi !!! Il fatto che i vetri fossero ricoperti di alghe a puntini forse erea dovuto a questo !


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
togli tranquillamente quel "forse" Alice! =)) come diceva Uthopya, una buona regola è fornire il cibo che viene consumato entro un minuto, o poco piu.
sul numero dei pasti..ci sono teorie differenti :) c è chi li fa digiunare periodicamente , chi li alimenta 3 volte al giorno..di SICURO in natura non troverebbero mai tutto il.cibo che gli diamo noi.
personalmente alimento i miei pesci una o due volte al giorno..cambiando sempre mangime (ne uso 5 tipi diversi..più il liofilizzato)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Quantità cibo

Messaggio di lucap » 15/01/2014, 18:25

Non mi trovo....ho provato il nuovo mangime ma rispetto il Tetra a cui ero abituato il pezzo di mangime ha una consistenza completamente diversa e non riesco a spezzettarlo.sembra esagerando fiappo.
Qualcuno di voi ce l'ha?come fate?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Quantità cibo

Messaggio di gibogi » 15/01/2014, 18:58

Ciao Lucap-
Uso lo stesso mangime tuo e ho il tuo stesso problema.
Ti dico come ho ovviato:
Uso un piccolo mortaio e pestello di quelli in ceramica da pochi euro.
prendo un pò di mangime e lo trito nel mortaio, poi lo metto in un barattolo di mangime vecchio vuoto.
Mi preparo una dose che mi dura circa un mese, così evito di dare umidità al barattolo new era che è bello grande. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
lucap (15/01/2014, 19:07)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Quantità cibo

Messaggio di Rox » 15/01/2014, 19:26

Ma che diavolo...? #-o

Io lo prendo e lo sbriciolo tra le dita, mentre lo butto giù.
Ne avrò usati tre barattoli ormai, forse quattro. Tutti così.

Mai sentita, 'sta storia della consistenza... il mortaio...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Quantità cibo

Messaggio di gibogi » 15/01/2014, 19:31

effetivamente anche il mio mangime, è come ha detto Lucap fiappo.
O si tratta di un barattolo vecchio, ma con le mani non riesco a sbriciolarlo.
Le altre marche davano come l'impressione di essere più secco, e si sbriciolava senza problemi.
boh
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti