Filtro esterno fai da te + lucidatura vetro
Inviato: 28/05/2022, 22:06
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, vi seguo da qualche mese ma è la prima volta che scrivo.
Ho acquistato un acquario da 150 litri da destinare a quattro oranda. La forma purtroppo non è ottimale, ma l'ho scoperto solamente dopo averlo acquistato... comunque sarebbe stata l'unica opzione perché il posto in cui potevo inserirlo aveva quelle misure. L'acquario misura L50xp50xh70. Le foto le allegherò domani perché adesso non sono in casa...
Premetto che sono un buon tuttofare e che me la cavo bene con il fai da te e vorrei realizzare i seguenti lavori:
-lucidare il vetro con ossido di cerio per eliminare i molti graffi presenti all'interno della vasca e dovuti alle pulizie
-eliminare il vecchio filtro e i puntini neri che oscurano quel vetro (penso che vengano via con lucidatrice e olio di gomito)
-creare un filtro esterno da inserire nel mobile, possibilmente riutilizzando la pompa del filtro interno ( in modo che possa contenere molti più cannolicchi oltre che maggiore materiale per il filtro meccanico dato che sarà destinato agli oranda)
Avrei principalmente bisogno di consigli per quanto riguarda la realizzazione del filtro, ma anche per tutto il resto ogni consiglio è prezioso.
Chi può darmi qualche dritta?
sono nuovo del forum, vi seguo da qualche mese ma è la prima volta che scrivo.
Ho acquistato un acquario da 150 litri da destinare a quattro oranda. La forma purtroppo non è ottimale, ma l'ho scoperto solamente dopo averlo acquistato... comunque sarebbe stata l'unica opzione perché il posto in cui potevo inserirlo aveva quelle misure. L'acquario misura L50xp50xh70. Le foto le allegherò domani perché adesso non sono in casa...
Premetto che sono un buon tuttofare e che me la cavo bene con il fai da te e vorrei realizzare i seguenti lavori:
-lucidare il vetro con ossido di cerio per eliminare i molti graffi presenti all'interno della vasca e dovuti alle pulizie
-eliminare il vecchio filtro e i puntini neri che oscurano quel vetro (penso che vengano via con lucidatrice e olio di gomito)
-creare un filtro esterno da inserire nel mobile, possibilmente riutilizzando la pompa del filtro interno ( in modo che possa contenere molti più cannolicchi oltre che maggiore materiale per il filtro meccanico dato che sarà destinato agli oranda)
Avrei principalmente bisogno di consigli per quanto riguarda la realizzazione del filtro, ma anche per tutto il resto ogni consiglio è prezioso.
Chi può darmi qualche dritta?