Pagina 1 di 2
Come si potano?
Inviato: 03/11/2015, 20:54
di CIR2015
Ciao a tutti, come si portano le seguenti piante:
-
Echinodorus tenellus, leggevo che non si possono tagliare le foglie a metà perché marciscono... ma strapparle è impossibile viene via tutto. Vorrei accorciarle perché stanno crescendo troppo in altezza (sono a 10 cm) e le avevo prese per avere un effetto pratino.
-
Bacopa Munnieri, taglio altezza nodo è posso ripiantare. Corretto ?
-
Ludwigia Repens, mi ha fatto dei bellissimi fiori/foglie rosse in cima... ma come si pota ? Posso ripiantare le parti superiori ?
Grazie a tutti

Re: Come si potano?
Inviato: 03/11/2015, 21:12
di GiuseppeA
La Bacopa e la Ludwigia tagli rasoterra e ripianti le parti alte più belle.
Per il tenellus non saprei, ma credo che dovrai tagliare via completamente la foglia.
Re: Come si potano?
Inviato: 03/11/2015, 21:26
di CIR2015
Giuseppe cosa intendi per rasoterra ? Elimino completamente la pianta e ripianto solo la parte superiore ?
Se elimino solo la parte superiore per ripiantarla quello che resta non cresce ?
Re: Come si potano?
Inviato: 03/11/2015, 21:31
di cicerchia80
L' Helanthium bolivianum (ex-Echinodorus tenellus), è una pianta da prato che rimane bassa. Si può senz'altro potare come "prato inglese", ... La tecnica più comune consiste nell' usare il retino, visto che tendono a galleggiare.
Re: Come si potano?
Inviato: 03/11/2015, 21:37
di GiuseppeA
CIR2015 ha scritto:Giuseppe cosa intendi per rasoterra ? Elimino completamente la pianta e ripianto solo la parte superiore ?
Se elimino solo la parte superiore per ripiantarla quello che resta non cresce ?
Se vuoi riprodurle taglia la parte alta e ripiantala. Da quella vecchia ripartiranno nuovi getti laterali.
Re: Come si potano?
Inviato: 03/11/2015, 21:49
di CIR2015
GiuseppeA ha scritto:CIR2015 ha scritto:Giuseppe cosa intendi per rasoterra ? Elimino completamente la pianta e ripianto solo la parte superiore ?
Se elimino solo la parte superiore per ripiantarla quello che resta non cresce ?
Se vuoi riprodurle taglia la parte alta e ripiantala. Da quella vecchia ripartiranno nuovi getti laterali.
Ok
cicerchia80 ha scritto:L' Helanthium bolivianum (ex-Echinodorus tenellus), è una pianta da prato che rimane bassa. Si può senz'altro potare come "prato inglese", ... La tecnica più comune consiste nell' usare il retino, visto che tendono a galleggiare.
Quindi si possono tagliare anche a metà le foglie ?
Re: Come si potano?
Inviato: 03/11/2015, 21:51
di cicerchia80
Sì lo scrisse ROX non ricordo a chi....provo a fare la ricerca e te la Linko

Re: Come si potano?
Inviato: 03/11/2015, 21:53
di cicerchia80
Re: Come si potano?
Inviato: 03/11/2015, 22:12
di ocram
Si chiama Helanthium tenellum, comunque sì, si tagliano a mo' di prato.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Come si potano?
Inviato: 03/11/2015, 22:14
di CIR2015
[quote="ocram"]Si chiama Helanthium tenellum, comunque sì, si tagliano a mo' di prato.
Ok allora vado giù di forbici !!!
