Pagina 1 di 1

Laghetto koi... alghe

Inviato: 30/05/2022, 18:11
di Etnakoi
Kon'nichiwa a tutti voi, ^:)^
parto dai ringraziamenti: le guide nel vostro sito sono stati un balsamo dai consigli sbagliati da quando 2 anni fa ho creato questo laghettonda zero.
Purtroppo pago ancora la mia ignoranza da neofita :-

venendo al dunque: ho un problema di alghe che é elploso considerevolmente da quando é arrivata la bella stagione.
Il laghetto é di 8000 lt, pompa da 12 lt/h, filtro a pressione da 100lt, poi l'acqua va in un filtro a camere fai da te di 1000lt, poi va in una vasca profonda 40 cm di circa 2000 lt con ninfee, fiore di loto, iris e tantissimi medaka(ho visto due rane, larve di libellula non le conto). Da questa vasca una cascatella si ritorna alla vasca principale con 35 koi e 5 pesci rossi, profonda 70 cm. Esposizione tutta la giornata.

I valori di due settimane fa
pH 8/8-5
GH 15°
KH 16°
NO2- 0ml/l
NO3- 0ml/l
NH3/NH4 0ml/l
PO43- 0,25 ml/l

domani quando torno a casa prevedo di rifare tutti i test della magica valigetta Sera , compreso il test del ferro ancora mai aperto.
Spero di appassionarvi al causa, é un pó che mi sbatto su questo problema, ma forse il Cifo Azoto e il rapporto redfield possono venirmi in aiuto \:D/ (prossimo step dinamite).

spero si vedano le immagini...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

[/img]

Aggiunto dopo 20 minuti 1 secondo:
Non capisco perché la prima foto non mi si allega 😐
la posto qua...
IMG_20220530_174307.jpg

Laghetto koi... alghe

Inviato: 30/05/2022, 21:19
di malu
Etnakoi ha scritto:
30/05/2022, 18:31
Il laghetto é di 8000 lt
Etnakoi ha scritto:
30/05/2022, 18:31
vasca principale con 35 koi
Spero tu abbia sbagliato qualche cifra.....posto che il laghetto sia di dimensioni ottimali in 8000 litri non più di 7/8 carpe, ovviamente a grandi linee...considerando la potenzialità di crescita futura e quella attuale.

Laghetto koi... alghe

Inviato: 31/05/2022, 8:41
di Etnakoi
Ciao Malu,
le Carpe al momento stanno benissimo nel litraggio da "lager" che ti ha fatto saltare dalla sedia facendoti ignorare completamente il focus del topic O:-) .
l'affolamento é dovuto a degli amici troppo generoai e, al momento, non ho notato segni di stress . Successivamente allestiró un laghetto da 40000 lt :D

Laghetto koi... alghe

Inviato: 31/05/2022, 10:01
di malu
Abbi pazienza ma se il focus del discorso è il modello di catena con cui tieni legato il cane, è ovvio che il discorso trascenda.....

Laghetto koi... alghe

Inviato: 31/05/2022, 11:09
di Platyno75
Etnakoi ha scritto:
31/05/2022, 8:41
il focus del topic
Potrebbe essere legato anche all' affollamento in realtà anche se i composti azotati a zero non me li spiego :-?

Laghetto koi... alghe

Inviato: 31/05/2022, 15:57
di Etnakoi
non capisco la metafora malú. Il focus sono le alghe infestanti e stavo dando tutti i dati per una piú completa comprensione.
dimenticavo ho 35 koi che fanno due anni a settembre per cui ho previsto un successivo trasferimento quando gli spazzi verranno a mancare.
Se parlassimo di 8 koi di 80 cm allora io stesso suggerirei un laghetto di almeno 16000 lt.

chiarito questo ringrazio, malú per avermi accolto in maniera cosí dolce, si vede che ci tiene molto a questi esseri acquatici e, proprio per il bene di questi, che mi trovo umilmente a chiedere opinioni.
scusatemi ma ancora non sono riuscito a fare altri esami....
Platyno, io prendo i campiono a 5 centimetri di pronfonditá, dici di prenderli sul fondo?

Laghetto koi... alghe

Inviato: 31/05/2022, 16:04
di malu
Beh... Se ci tenessi veramente ai tuoi pesci non ne avresti messi così tanti in così poco spazio.... Oppure, meglio ancora, avresti chiesto consigli prima di introdurli, non dopo.
Detto questo ti lascio nelle mani dei mod di sezione, chissà che loro centrino il focus. ;)

Laghetto koi... alghe

Inviato: 31/05/2022, 16:05
di Platyno75
Etnakoi ha scritto:
31/05/2022, 15:57
prendo i campiono a 5 centimetri di pronfonditá, dici di prenderli sul fondo?
Potresti fare prove a metà e sul fondo per toglierti la curiosità.
:-h

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
malù ha scritto:
31/05/2022, 16:04
così tanti in così poco spazi
Etnakoi, Malù solleva un tema molto sentito su AF, in primis per la salute dei pesci e in secondo luogo per una più semplice gestione. Quanto sono grandi i pesci?

Laghetto koi... alghe

Inviato: 17/07/2022, 6:36
di Etnakoi
ombreggiando ho risolto la proliferazione delle alghe. :-bd
scusate se non vi ho piú aggiornato ma le risposte indisponenti dei tuttologhi criticoni mi sono sempre calate storte.
grazie a chi si é dimostrato disponibile ad ascoltare e fare domande , piuttosto che prendere per partito preso di avere in se lo spirito santo e conoscere ogni cosa :-$ .
Peace :D

Laghetto koi... alghe

Inviato: 17/07/2022, 8:16
di mmarco
Io penso che il tipo di alga che hai, sia normale in estate.
Anche alle mie latitudini arrivano.
Il bello è che come vengono, vanno.
Caldo?
Ossigeno?
Luce?
Tutti e tre?
Hai un alleato: il sole che anche se ombreggiato, fornisce luce indiretta.
Se hai risolto, bene ma secondo me, come vengono, vanno.
Ciao