Filamentose e cianobatteri?
Inviato: 30/05/2022, 21:10
Ciao a tutti,
ho allestito un acquario a fine gennaio e fino a un mesetto fa andava tutto bene...quando sono iniziate a comparire le filamentose ho fatto l'errore di abbassare l'intensità e ridurre le ore di illuminazione: come conseguenza le filamentose sono aumentate.... e sono comparse altre alghe che hanno tutto l'aspetto di cianobatteri... soprattutto "attaccati" alle galleggianti.... L'alternanthea è andata in sofferenza ed è l'unica pianta attaccata dalle filamentose... a parte qualche sporadica apparizione sul vetro frontale...
La comparsa delle filamentose è precedente all'inserimento dei pesci (comunque è tutto annotato nel foglio di fertilizzazione che allego).
Fertilizzo con protocollo PMMD e prima dell'inserimento dei pesci usavo anche i prodotti dell'avanzato (Cifo Azoto e Fosforo)... mi seguivano nella sezione dedicata del forum ma purtroppo per problemi famigliari non ho più avuto tempo di pubblicare e confrontarmi.
Le piante (alternanthea a parte) crescono sempre (anche se meno dopo la diminuzione della luce).... l'unica che oggi ha attirato la mia attenzione è l'anubias che presenta qualche buchino in una foglia.... le due Cryptocoryne dopo un periodo di adattamento nel quale hanno perso tutte le foglie si sono riprese e non presentano segni di sofferenza.
Allego anche una foto della superficie dell'acqua prima di abbassare la luce, dove le Phyllantus Fluitans erano nel pieno del loro splendore.
Oggi ho riportato la luce a 8 ore con picco dell'80% a 1,5h.
ho allestito un acquario a fine gennaio e fino a un mesetto fa andava tutto bene...quando sono iniziate a comparire le filamentose ho fatto l'errore di abbassare l'intensità e ridurre le ore di illuminazione: come conseguenza le filamentose sono aumentate.... e sono comparse altre alghe che hanno tutto l'aspetto di cianobatteri... soprattutto "attaccati" alle galleggianti.... L'alternanthea è andata in sofferenza ed è l'unica pianta attaccata dalle filamentose... a parte qualche sporadica apparizione sul vetro frontale...
La comparsa delle filamentose è precedente all'inserimento dei pesci (comunque è tutto annotato nel foglio di fertilizzazione che allego).
Fertilizzo con protocollo PMMD e prima dell'inserimento dei pesci usavo anche i prodotti dell'avanzato (Cifo Azoto e Fosforo)... mi seguivano nella sezione dedicata del forum ma purtroppo per problemi famigliari non ho più avuto tempo di pubblicare e confrontarmi.
Le piante (alternanthea a parte) crescono sempre (anche se meno dopo la diminuzione della luce).... l'unica che oggi ha attirato la mia attenzione è l'anubias che presenta qualche buchino in una foglia.... le due Cryptocoryne dopo un periodo di adattamento nel quale hanno perso tutte le foglie si sono riprese e non presentano segni di sofferenza.
Allego anche una foto della superficie dell'acqua prima di abbassare la luce, dove le Phyllantus Fluitans erano nel pieno del loro splendore.
Oggi ho riportato la luce a 8 ore con picco dell'80% a 1,5h.