Pagina 1 di 6

il mio primo betta

Inviato: 01/06/2022, 11:02
di FrancescoTasso
ciao a tutti, volevo acquistare un 17l della blau per un betta, so che è abbastanza complicato da tenere, e so anche poco di lui, proprio per questo vorrei capire se fa per me, delle cose che so deve avere avere un pH tra il 6 e massimo 6.8, GH 8 e KH 2 (correggetemi se sbaglio); poi che ha un'alimentazione sofisticata tra larve, granuli, digiuni, verdure ecc... l'allestimento che deve avere fondo scuro, l'acqua calma; che soprattutto deve stare da solo e così via. Insomma so le basi, ma qualche altro consiglio?
dato che fin'ora ho tenuto solo guppy, platy e carassi, che hanno un altro mondo.
quindi partendo proprio dagli inizi, appena avrò l'acquario se lo prenderò, cosa devo fare innanzitutto?

il mio primo betta

Inviato: 01/06/2022, 12:04
di Duca77

il mio primo betta

Inviato: 01/06/2022, 16:44
di Gioele
FrancescoTasso ha scritto:
01/06/2022, 11:02
verdure
No.
Assolutamente no, mai.

Allora, un betta di fatto sta bene in una vasca a pH e durezze molto bassi, senza movimento, mangiando una larva ogni tanto da solo.

I modi per ucciderlo in fretta sono, acqua dura, cibo granulare, verdure, filtro potente.
FrancescoTasso ha scritto:
01/06/2022, 11:02
17l della blau
Inutilmente costoso, consiglio tutt'altro
FrancescoTasso ha scritto:
01/06/2022, 11:02
è abbastanza complicato da tenere
Non mi viene in mente un pesce più semplice, basta tenerlo da solo nell'acqua che richiede.

Fai domande specifiche che siamo qui sarebbe bello seguirti ;)

il mio primo betta

Inviato: 01/06/2022, 19:55
di FrancescoTasso
Gioele ha scritto:
01/06/2022, 16:44
Inutilmente costoso, consiglio tutt'altro
allora, ho un acquario avviato totalmente a caso ed alquanto brutto, dato che avevo intenzione di rinnovarlo, 44x28x33 per un betta va bene? sarebbero circa 36 litri togliendo quei 3 cm di aria, considerando che non ha un coperchio di suo questo acquario, consigli per costruirlo? vi allego una foto di com'è, ha anche del calcare che cercherò di rimuovere con dell'acido muriatico dato che non ero riuscito a rimuoverlo con aceto e bicarbonato, anzi quotami questa domanda a parte, come rimuovo il calcare?

il mio primo betta

Inviato: 01/06/2022, 20:05
di bitless
FrancescoTasso ha scritto:
01/06/2022, 19:55
alquanto brutto
sì, parecchio!
FrancescoTasso ha scritto:
01/06/2022, 19:55
44x28x33 per un betta va bene?
va bene
FrancescoTasso ha scritto:
01/06/2022, 19:55
come rimuovo il calcare?
acido muriatico, dovresti farcela :-bd

il mio primo betta

Inviato: 01/06/2022, 20:21
di FrancescoTasso
bitless ha scritto:
01/06/2022, 20:05
va bene
Ma il coperchio? come lo faccio?

il mio primo betta

Inviato: 01/06/2022, 20:24
di bitless
FrancescoTasso ha scritto:
01/06/2022, 20:21
Ma il coperchio? come lo faccio?
prendi le misure e vai dal vetraio: non costa neppure tanto!

il mio primo betta

Inviato: 01/06/2022, 20:25
di FrancescoTasso
bitless ha scritto:
01/06/2022, 20:24
prendi le misure e vai dal vetraio: non costa neppure tanto!
ma come lo appoggio sopra?

il mio primo betta

Inviato: 01/06/2022, 20:28
di bitless
FrancescoTasso ha scritto:
01/06/2022, 20:25
ma come lo appoggio sopra?
esistono clip apposite, le trovi anche su Amazon

il mio primo betta

Inviato: 01/06/2022, 20:35
di FrancescoTasso
bitless ha scritto:
01/06/2022, 20:28
esistono clip apposite
grandioso! allora ho tolto ogni mia perplessità per l'acquario, ma una domanda per l'alimentazione, oltre alle chironomus come larve da somministrare, io essendo che abito in campagna in alcune vasche esterne sono pieno di larve di zanzara tigre, quelle pelose e rigate, vanno bene per loro?