impianto CO2 e limiti di ingombro
Inviato: 01/06/2022, 15:24
Ciao a tutti.
Sono nuovo dell’acquariofilia, e da circa due mesi ho avviato un acquario con tre piccoli carassi omeomorfi, quale conseguenza di un improvvido regalo alle mie figlie.
La vasca è un rio 125, 100 lt netti (i maggiori dettagli sono nel profilo). Nell’attesa di capire esattamente che piante resisteranno alla furia dei carassini, sto iniziando a pensare all’uso della CO2 (assieme ad un potenziamento delle luci, ma per quello farò altro topic).
Per ragioni lavorative, non posso monitorare giornalmente l’acquario, quindi mi orienterei su un impianto con bombola, possibilmente ricaricabile. In alternativa ho letto con interesse dell'uso dell'acido citrico.
Per ragioni di spazio, la vasca è collocata su un mobile ikea, serie kallax (v. foto sotto), collocato in orizzontale, chiuso con degli sportelli. Lo spazio utile all’interno è 33 cm. larg., 33 altezza e circa 38 profondità. Fra il mobile e la parete ove è collocato ho uno spazio di 8cm, che eventualmente potrei aumentare spostando il mobile (ammesso che sia possibile, essendo la vasca già sopra, ma penso che con un po' di accortezza si potrebbe fare), idealmente potrei infilare la bombola lì, anche se il risultato sarebbe un po' disordinato (il mobile ha un’altezza di 42, quindi la bombola potrebbe fuoriuscire).
Ecco i quesiti:
a) l’ideale sarebbe collocare l’impianto all’interno del mobile, ma mi chiedo se esistano in commercio degli impianti di dimensioni compatibili e sufficienti per il mio acquario;
b) in alternativa, mi consigliate qualche soluzione che sia esteticamente accettabile, da collocare dietro il mobile e che abbia limitato ingombro in termini di profondità?
GRAZIE!
Sono nuovo dell’acquariofilia, e da circa due mesi ho avviato un acquario con tre piccoli carassi omeomorfi, quale conseguenza di un improvvido regalo alle mie figlie.
La vasca è un rio 125, 100 lt netti (i maggiori dettagli sono nel profilo). Nell’attesa di capire esattamente che piante resisteranno alla furia dei carassini, sto iniziando a pensare all’uso della CO2 (assieme ad un potenziamento delle luci, ma per quello farò altro topic).
Per ragioni lavorative, non posso monitorare giornalmente l’acquario, quindi mi orienterei su un impianto con bombola, possibilmente ricaricabile. In alternativa ho letto con interesse dell'uso dell'acido citrico.
Per ragioni di spazio, la vasca è collocata su un mobile ikea, serie kallax (v. foto sotto), collocato in orizzontale, chiuso con degli sportelli. Lo spazio utile all’interno è 33 cm. larg., 33 altezza e circa 38 profondità. Fra il mobile e la parete ove è collocato ho uno spazio di 8cm, che eventualmente potrei aumentare spostando il mobile (ammesso che sia possibile, essendo la vasca già sopra, ma penso che con un po' di accortezza si potrebbe fare), idealmente potrei infilare la bombola lì, anche se il risultato sarebbe un po' disordinato (il mobile ha un’altezza di 42, quindi la bombola potrebbe fuoriuscire).
Ecco i quesiti:
a) l’ideale sarebbe collocare l’impianto all’interno del mobile, ma mi chiedo se esistano in commercio degli impianti di dimensioni compatibili e sufficienti per il mio acquario;
b) in alternativa, mi consigliate qualche soluzione che sia esteticamente accettabile, da collocare dietro il mobile e che abbia limitato ingombro in termini di profondità?
GRAZIE!