Eccomi
donghler ha scritto: ↑11/06/2022, 17:37
pesci mangiano solo il mangime in flakes mentre i granuli non mangiano nulla... i
Lasciali 2/3 giorni a digiuno, non succede niente e vedrai che poi i granuli li mangiano...
Metti una foto delle scaglie e dei granuli, compresi gli ingredienti?
Come ti hanno detto, i cambi completi meglio di no, sono stressanti per i pesci, l'acqua deve essere alla stessa temperatura ( e trattata con biocondizionatore, anche se la fai decantare, visto che non hai piante)
L'acquario è già piccolo per 4 Carassi omeomorfi, almeno riempilo fino alla cornice
Il problema sarà quando diventeranno 15-20 cm ciascuno ( un anno o due massimo) e non ci si gireranno più...non ci arriverai perché visto come sporcano e la mancanza di spazio, se non tutti almeno 2 o 3 di loro moriranno prima
Non lo dico per deprimerti, ma perché purtroppo è quello che succede nella maggior parte dei casi, per quello ti consigliavo un'altra sistemazione ( per spiegarlo ai figli se sono ancora piccoli consiglio di rivedere insieme Nemo e poi portarli quando li liberi in un eventuale laghetto
Torniamo alle alternative. Prendi dei test per acquario, meglio se a reagente, per NO
2-, (nitriti) e NH3-NH4 ( ammoniaca) e pH ( serve per vedere se il valore eventuale di ammonio/ammoniaca è tossico).Al momento sono quelli che ci interessano.
Non fare cambi, riempi l'acquario fino alla cornice, e fai i test, dicci i risultati.
Se vedi i pesci boccheggiare in superficie, o se vedi che fanno delle macchie nere su corpo o pinne, spostali subito in un contenitore tipo Samla IKEA in acqua pulita alla stessa temperatura ( e sempre con biocondizionatore) dove farai cambi del 30% ogni giorno, mentre l'acquario continua ad andare.Se i test rilevano ammoniaca o nitriti, idem, finché questi valori non saranno a zero.
I Carassi possono sopportare valori bassi di nitriti per breve tempo ( sotto 1) anche se ovviamente bene non fa, l'ammoniaca è più tossica.
Il filtro, senza fare cambi, matura in circa un mese.
Per quanto riguarda il pond: il recipiente migliore è un mastello da enologia, per 4 pesci l'ideale, se hai un terrazzo al piano terra o un giardino, è quello da 650 litri, calcolando che un pò di spazio sarà preso dai vasi delle piante. Li trovi nelle cooperative agricole o nei consorzi, oppure on line.Sono in plastica alimentare resistente al caldo e al freddo.
Ti metto una foto del mio allestito per darti un'idea, ma se vai al topic delle foto della sezione Pond e laghetti ne trovi molti.
20210512_141130_8974329785541073776.jpg
Se scegli questa opzione, la migliore per i pesci, apri un topic in quella sezione e taggami.
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
https://www.packservices.it/prodotto/ma ... -vinaccia/
Qui il mastello da 500 litri, che potrebbe già andare