Pagina 1 di 5
Schiusa semi di Najas marina in salmastro.
Inviato: 04/06/2022, 17:43
di cqrflf
Si stanno finalmente schiudendo i semi della Najas marina presi a Venezia nel fiume Sile.
Qualcuno ha idea su come coltivarli senza farli morire ?
Non voglio mettere altre piante in competizione, voglio tenere i nutrienti bassi anzi bassissimi.
pH 8,3 conduttività, 3600 micro siemens.
KH 10.
Densità/salinità 1002.
Sono preoccupato per eventuali alghe.
Conoscete qualche ormone per stimolare la schiusa? Non tutti si stanno aprendo.
Ecco le prime foto...
Schiusa semi di Najas marina in salmastro.
Inviato: 04/06/2022, 17:57
di cqrflf
Screenshot_20220604-174745_Gallery.jpg
Screenshot_20220604-174521_Gallery.jpg
Screenshot_20220604-174530_Gallery.jpg
Schiusa semi di Najas marina in salmastro.
Inviato: 04/06/2022, 18:16
di bitless
ti posso solo dire che dove l'ho vista c'era fango che puzzava
Schiusa semi di Najas marina in salmastro.
Inviato: 04/06/2022, 19:03
di cqrflf
bitless ha scritto: ↑04/06/2022, 18:16
ti posso solo dire che dove l'ho vista c'era fango che puzzava
Infatti il dato che mi manca è il substrato...
L'ho messa in un acquario maturo ma con ghiaietto. In natura non ho mai visto vere radici anche se le ho cercate erano insignificanti.
Schiusa semi di Najas marina in salmastro.
Inviato: 04/06/2022, 19:15
di bitless
cqrflf ha scritto: ↑04/06/2022, 19:03
Infatti il dato che mi manca è il substrato...
sicuramente mi sbaglio, ma secondo me limo, CO
2 e zolfo c'entrano;
non ho mai visto quella pianta nella sabbia o nella ghiaia
Schiusa semi di Najas marina in salmastro.
Inviato: 04/06/2022, 19:48
di cqrflf
bitless ha scritto: ↑04/06/2022, 19:15
cqrflf ha scritto: ↑04/06/2022, 19:03
Infatti il dato che mi manca è il substrato...
sicuramente mi sbaglio, ma secondo me limo, CO
2 e zolfo c'entrano;
non ho mai visto quella pianta nella sabbia o nella ghiaia
Si qui da me cresce in un lago di montagna in mezzo a ciotoli e sassi. Niente fango.
Schiusa semi di Najas marina in salmastro.
Inviato: 04/06/2022, 19:51
di bitless
cqrflf ha scritto: ↑04/06/2022, 19:48
lago di montagna
davvero? mi ritiro dalla discussione, pensavo fosse esclusivamente marina o salmastra

Schiusa semi di Najas marina in salmastro.
Inviato: 04/06/2022, 21:08
di cqrflf
bitless ha scritto: ↑04/06/2022, 19:51
cqrflf ha scritto: ↑04/06/2022, 19:48
lago di montagna
davvero? mi ritiro dalla discussione, pensavo fosse esclusivamente marina o salmastra
No, il mome non è significativo per indicare l'origine anzi non capisco nemmeno perché l'abbiano chiamata "marina", è ingannevole.
È riportato però che in alcuni luoghi viva in acqua salmastra di una concentrazione non indifferente, ho letto fino a 1010 che è piu di un terzo rispetto alla marina 1025.
Io per non sbagliare la tengo a bassa concentrazione, 1002.
Schiusa semi di Najas marina in salmastro.
Inviato: 04/06/2022, 21:52
di Pinny
Hai provato ad usare un pò di fosforo? Io lo uso sui semi delle piante terricole, ne favorisce la germogliazione e sulle talee, emettono prima le radici

Schiusa semi di Najas marina in salmastro.
Inviato: 04/06/2022, 21:56
di cqrflf
Pinny ha scritto: ↑04/06/2022, 21:52
Hai provato ad usare un pò di fosforo? Io lo uso sui semi delle piante terricole, ne favorisce la germogliazione e sulle talee, emettono prima le radici
Ho il sacro terrore delle alghe. Comunque ne dovrò mettere un poco.
Più che altro cercavo degli ormoni, forse l'acido salicilico.