Pagina 1 di 8

Creazione nuovo paludario

Inviato: 07/06/2022, 13:06
di Sergiovane
Salve a tutti,sto realizzando un nuovo paludario,in futuro vorrei ospitarvi dentro delle bombine orientalis...avrei però due domande circa il proseguimento dell'allestimento e spero che voi siate disposti a consigliarmi un po'.
Spiego come vorrei proseguire da qui in poi:
Rocce laviche nere sulla parte sx e dx che saliranno dall'acqua e andranno dietro a creare montagnette,nel pezzo dietro al ponte vorrei creare zona con piante palustri che prendano acqua dalla colonna di 12 cm che bagnerà tutto il perimetro.
Nel blocco di radici a sx creare una piccola cascatella.
Sarebbe il caso di coprire/schermare il polistirolo o quel che sia con uno strato di tessuto non tessuto?
Per separare la parte emersa da quella sommersa,delimitata dalle radici e dal ponte di legno,devo inserire qualche pannello sottile opportunamente forato per il passaggio dell'acqua?
Per la zona emersa dove mettere le piante che tipo di substrato posso inserire?
Spero in una vostra partecipazione e vi ringrazio in anticipo per tutte le risposte che mi darete.

Creazione nuovo paludario

Inviato: 07/06/2022, 20:28
di Monica
Ciao Sergiovane :) assicurati che il polistirolo sia o siliconato o con sopra tanto peso, ha un potere di galleggiamento assurdo, su fondo per coprire metterei o sabbia finissima o ciottoli molto grossi in modo da non creare problemi alle ranocchie :) piante che puoi utilizzare con le sole radici in acqua, Dracaena compacta, Lucky Bamboo, Pothos, Ficus pumila, Phalaenopsis, Spathiphyllum, Chlorophytum, Chamaedorea, Fittonia Cyperus alternifolius,Tradescantia zebrina,Dieffenbachia, Peperomnia...leggi anche il Topic di Claudio in proponi che spiega molto su queste bestiole :) proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... l#p1627220

Creazione nuovo paludario

Inviato: 08/06/2022, 0:19
di Sergiovane
@Monica ciao,si polistirolo siliconato,in questi giorni provo ad inserire acqua e vedo cosa succede,grazie per la lista delle piante e per il fondo,per il substrato parte emersa sai consigliarmi qualcosa?

Creazione nuovo paludario

Inviato: 08/06/2022, 7:11
di Monica
Buongiorno :) per la parte emersa non ti serve il fondo, le piante d'appartamento ben pulite per eliminare totalmente la terra, puoi semplicemente poggiarle con le radici in acqua, l'importante è che la pianta sia all'asciutto :)

Creazione nuovo paludario

Inviato: 08/06/2022, 7:23
di Sergiovane
@Monica buongiorno,gentilissima davvero,grazie,avevo in mente di ricreare una zona emersa dietro come area calpestabile dai futuri ospiti anuri e più spazio per il cibo vivo..

Creazione nuovo paludario

Inviato: 08/06/2022, 7:56
di Monica
Allora chiamo @Claudio80 se ha tempo di passare e consigliarti per la parte emersa :)

Creazione nuovo paludario

Inviato: 08/06/2022, 12:28
di Claudio80
Ciao a tutti, eccomi :)
Sergiovane ha scritto:
08/06/2022, 7:23
,avevo in mente di ricreare una zona emersa dietro
Io la isolerei completamente dalla parte acquatica utilizzando una lastra di vetro, per evitare di avere una zona emersa fangosa e acqua costantemente torbida.
In un allestimento simile avevo utilizzato addirittura una vaschetta di vetro (quelle che certi delinquenti vendono ancora come acquari) e l'avevo messa all'interno della vasca più grande, quest'ultima riempita d'acqua.
Come substrato invece puoi procedere con uno strato drenante di 3 o 4 cm di argilla espansa o lapillo vulcanico, ci stendi sopra un ritaglio di zanzariera in tessuto e poi vai a riempire con semplice terriccio da giardinaggio (io avevo usato quello universale per agricoltura biologica senza fertilizzanti aggiunti).

Creazione nuovo paludario

Inviato: 08/06/2022, 12:43
di Sergiovane
@Claudio80 grazie mille,l'idea della zanzariera mi piace e siccome ho a casa del tessuto non tessuto comprato qualche mese fa in un vivaio userò quello,per il substrato okay,l'idea di mettere una vaschetta non mi garba tanto e l'acqua torbida non mi dispiacerebbe se poco,certo non il fango ahah...ad ogni modo una volta fatto dei passi avanti aggiornerò con delle foto,ancora grazie

Creazione nuovo paludario

Inviato: 08/06/2022, 12:59
di Claudio80
Sergiovane ha scritto:
08/06/2022, 12:43
tessuto non tessuto
Controlla solo che non sia impermeabile! Lo strato drenante serve proprio ad evitare che la terra si infradici, la zanzariera ad evitare che il terriccio umido spofondi in mezzo allo strato drenante stesso....
Non so se mi sono spiegato bene :)
Sergiovane ha scritto:
08/06/2022, 12:43
,l'idea di mettere una vaschetta non mi garba tanto
Ti capisco, ma in qualche modo devi pur isolare la zona asciutta da quella allagata :-??
Per quello ti parlavo di una lastra di vetro siliconata in un angolo della vasca per esempio...

Creazione nuovo paludario

Inviato: 08/06/2022, 18:50
di Sergiovane
@Claudio80 Quando ho comprato il tessuto non tessuto avevo specificato che volevo qualcosa che facesse passare l'acqua ma non il resto,ce l'ho vieni con me mi disse...oggi scopro che l'acqua non passa ahah,mortacci sua!!