Terrario per piante acquatiche

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Oz98
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/04/22, 20:22

Terrario per piante acquatiche

Messaggio di Oz98 » 07/06/2022, 16:16

Buonasera a tutti!
L’altro giorno ho ripulito un contenitore di vetro e mi son detto perché non sfruttarlo per provare a fare un terrario cercando di adattare le piante acquatiche all emerso?
E quindi ho preso del terriccio universale e ho creato un primo strato di circa 5 cm, che poi ho ricoperto con un paio di cm di ghiaia nera.
A questo punto, lo ho riempito di acqua fino ad altezza ghiaia, senza lasciare però che si creassero pozzanghere per evitare eventuali marcescenze.
Ho poi inserito le piante (per ora poche ma avevo poche potature a disposizione)

• Piante Inserite:
- Hydrocotile Tripartita
- Limnophila sessiliflora
- Rotala Rotundifolia “Green”
- Rotala Rotundifolia
- Hygrophila Difformis
- Hygrophila Polysperma

Credo che la sessiliflora sarà quella più difficile da adattare. La più semplice invece sicuramente L’Hydrocotile 😂
Ho aperto questo topic per condividere con voi questo esperimento e per aggiornarlo nel tempo così da avere un idea del cambiamento e eventuale progresso del terrario.

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Ho ovviamente chiuso il tutto con della pellicola così da tenere l’umidità il più alta possibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Terrario per piante acquatiche

Messaggio di Monica » 07/06/2022, 20:32

Seguo con piacere :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Oz98
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/04/22, 20:22

Terrario per piante acquatiche

Messaggio di Oz98 » 10/06/2022, 18:01

Aggiorno il post con una foto!
Come previsto L’Hydrocotile tripartita si sta ambientando bene, ha già buttato fuori diverse foglie nuove. Anche Hygrophila Difformis e polysperma hanno risposto bene e sono già visibilmente cresciute.
Come immaginavo invece la sessiliflora e a quanto pare anche la rotala rotundifolia stanno avendo più difficoltà👀

Diamogli tempo🤓
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Terrario per piante acquatiche

Messaggio di Monica » 10/06/2022, 22:36

:-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Oz98
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/04/22, 20:22

Terrario per piante acquatiche

Messaggio di Oz98 » 19/06/2022, 21:51

Aggiornamento:
La Difformis da un giorno all’altro è passata da verde a marrone ed è morta (sembrava quella che si stava adattando meglio 🥲).
La rotala rotundifolia pure, non si è adattata (avevo comunque usato degli steli piuttosto mal messi, magari c’entra anche quello)
L’Hydrocotile tripartita, non ne parliamo, tempo altre due settimane e mi avrà riempito tutto 😂
Anche la Hygrophila polysperma cresce molto velocemente, una ormai è arrivata quasi in cima.
La sessiliflora ha iniziato ad adattarsi, il busto si è ingrossato, ci sono nuovi getti con forma un po’ diversa.
Ho aggiunto rotala wallichii e anche questa, si è seccata quasi tutta ma in alcuni punti ha messo dei nuovi getti verdi (chissà 🤷🏻‍♂️)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Terrario per piante acquatiche

Messaggio di Monica » 20/06/2022, 7:22

Non è facile per tutte l'adattamento purtroppo :(

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Oz98
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/04/22, 20:22

Terrario per piante acquatiche

Messaggio di Oz98 » 06/07/2022, 11:09

Aggiornamento:
A distanza di una quindicina di giorni la situazione è cambiata parecchio!
Andiamo per ordine
- la Hygrophila Polysperma ha preso il sopravvento persino sulla Hydrocotile, espandendosi e colonizzando praticamente 3/4 del recipiente
- L’Hydrocotile tripartita è cresciuta molto ma ora che sono cresciute anche le piante a stelo si vede poco
- Hygrophila Difformis, che si era seccata ha generato due getti dalla parte interrata del fusto che a quanto pare era ancora viva e ora si possono notare quei due timidi steli spuntare fuori dalla polysperma
- Rotala Rotundifolia, anche lei avevo riaggiusto due steli così a caso, e si sono perfettamente adattati assumendo la forma emersa, si possono notare in alto a destra vicino alla sessiliflora.
- Limnophila Sessiliflora ci ha messo un po’ ad adattarsi ma adesso cresce senza problemi, ha fatto il suo piccolo cespuglietto
- Rotala Walichii, anche lei che si era seccata quasi tutta tranne qualche piccola gemma ora è cresciuta parecchio, contando diversi steli (tra un po’ la poto così incentivo ancora di più a espandersi e a fare il cespuglietto)

Penso che ora con calma farò un recipiente/terrario monospecifico per ognuna di loro attingendo da questo.

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Terrario per piante acquatiche

Messaggio di Monica » 06/07/2022, 13:04

Ma che spettacolo :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti