Pagina 1 di 2

curiosità stick Compo

Inviato: 07/06/2022, 17:16
di Necton
Ciao a tutti !
Probabilmente è una domanda che è già stata fatta, ma guardando delle foto in rete ho notato che esistono diverse "versioni" degli stick Compo universali.. come mai ? Cosa cambia ? :-?
La composizione sembra essere identica, cambia solo l'aspetto esteriore dello stick, in una versione sembra più liscio, nell'altra più rugoso.. in allegato le foto.
Io ho quelli più "rugosi", voi quali avete ?

compo 1.jpg
compo 2.jpg

curiosità stick Compo

Inviato: 07/06/2022, 17:28
di Certcertsin
Io ho quelli rugosi e ad oggi ho usato solo quelli quindi non ho molti termini di paragone.
C è chi dice se non erro che non son più quelli di una volta e ci mettono una vita a sciogliersi.
Seguo perché pure a me interessa.
Anzi aggiungo una domanda.
Vanno ancora sempre bene i compo?

curiosità stick Compo

Inviato: 07/06/2022, 17:54
di mmarco
Io ho quelli lisci....
Seguo.
Ciao

curiosità stick Compo

Inviato: 07/06/2022, 20:00
di Necton
Certcertsin ha scritto:
07/06/2022, 17:28
C è chi dice se non erro che non son più quelli di una volta e ci mettono una vita a sciogliersi.
Pure io ho letto di questa cosa che potremmo considerare come l'unica differenza (?).. e vorrei capirci anch'io di più.. :-?


Certcertsin ha scritto:
07/06/2022, 17:28
Vanno ancora sempre bene i compo?
Spero di sì.. 8-|

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
mmarco ha scritto:
07/06/2022, 17:54
Io ho quelli lisci...
Ciao Marco, a te sembrano sciogliersi questi lisci ?

curiosità stick Compo

Inviato: 07/06/2022, 20:07
di mmarco
Io con quelli lisci mi sono trovato bene.
Non so dire i tempi di scioglimento.
Forse si frammentano in fretta ma questo non significa scioglimento.
Quelli ruvidi, mai provati.
Ciao

curiosità stick Compo

Inviato: 07/06/2022, 20:26
di Necton
Quelli ruvidi tendono a rimanere più compatti.. forse la differenza sta nel tipo di materiale/resina usata per realizzarli ?

@Certcertsin, @mmarco, ho inviato un'email alla Compo chiedendo quale sia la differenza e mostrando in allegato le foto di entrambe le tipologie di stick.. vediamo se e cosa mi rispondono. Tengo il topic aggiornato. :-bd

curiosità stick Compo

Inviato: 07/06/2022, 21:20
di Certcertsin
Necton ha scritto:
07/06/2022, 20:26
Tengo il topic
Grazie!
Seguo se da già qualcuno ha altre marche da consigliare con cui si trova bene si faccia avanti.

curiosità stick Compo

Inviato: 07/06/2022, 21:42
di cIvan
Certcertsin ha scritto:
07/06/2022, 17:28
mettono una vita a sciogliersi.
io ho quelli rugosi, in un acquario fuori dalla ghiaia durano da circa 4 mesi (forse anche più).
In un altro con la vallisneria, sotto il ghiaino dura da almeno 1 anno

curiosità stick Compo

Inviato: 08/06/2022, 11:39
di Necton
Mi hanno risposto quelli della Compo.. testuali parole :
"non ci sono differenze di contenuto o di efficacia, è solo una più aggiornata modalità di produzione." :-?

Purtroppo non hanno specificato nulla in merito alla natura di questo aggiornamento di produzione.

Quindi una delle due è "più aggiornata" (in base a cosa chissà) rispetto all'altra, ma non so se si tratti della liscia o della rugosa. :-??

curiosità stick Compo

Inviato: 08/06/2022, 11:45
di Pasqualerre
Magari hanno solo cambiato il macchinario che porziona gli stick 🤷🏻‍♂️