Pagina 1 di 1
Neritina cappottata
Inviato: 07/06/2022, 18:18
di Fiamma
Circa una settimana fa ho trovato nella vasca dei Carassi una Neritina a "pancia in su" e con l'opercolo chiuso.
L'ho rimessa a pancia in giù e vicino ad un legno pensando che i Carassi l'avessero capovolta o che fosse caduta ( a volte si fanno un giretto sul coperchio o sui tiranti).
Il giorno dopo era ancora lì. Due giorni dopo era di nuovo spostata e rovesciata ( colpevoli sempre le balenottere) e sempre con l'opercolo chiuso.
Rimessa in posizione, immersa a metà nel ghiano.
Oggi la ritrovo così come da foto.
È morta? ( non puzza)
La vorrei mettere al riparo dai bestioni, forse è il caso di metterla in un barattolo e vedere se si risveglia?
Aggiunto dopo 37 secondi:
20220607_173852_7054140319097448185.jpg
Neritina cappottata
Inviato: 07/06/2022, 19:01
di EleTor
Io la tirerei fuori dal pelo dell'acqua, in un punto dove stia bagnata ma possa prendere aria. Credo che uno dei problemi di quando si cappottano sia proprio il non riuscire a prendere aria... Ora cerco per vedere se ricordo male
Neritina cappottata
Inviato: 07/06/2022, 19:20
di Fiamma
EleTor, il problema è che fuori dall'acqua sono tutti posti dove si asciugherebbe, anche troppo vicini alle luci ( i tiranti o i coperchi dei filtri)
Neritina cappottata
Inviato: 07/06/2022, 20:18
di Alex_N
Che sappia, ma dovrei fare una ricerca approfondita per non dire cavolate, le Neritidae respirano sott'acqua con le branchie. Fuori possono resistere perché si possono chiudere con l'opercolo. Possono restare sotterrate per parecchio tempo se devono acclimatarsi o la temperatura bassa le induce all'inattività.
Se si ribaltano, ma sono vive e attive, prenderanno del ghiaino col piede, un granulo, poi un altro, finché non ne avranno accumulati abbastanza da potersi rigirare per gravità.
Finché è chiusa con l'opercolo, può essere anche morta ma non puzzerà, perché l'opercolo sigilla l'apertura e impedisce all'afrore di fuoriuscire. Capovolgila e poi vedremo, se hai il coraggio puoi provare a muovere l'opercolo con una pinzetta.
Neritina cappottata
Inviato: 07/06/2022, 23:32
di Fiamma
Alex_N ha scritto: ↑07/06/2022, 20:18
Possono restare sotterrate per parecchio tempo se devono acclimatarsi o la temperatura bassa le induce all'inattività.
Lo sapevo, ma non è questo il caso
Alex_N ha scritto: ↑07/06/2022, 20:18
Capovolgila e poi vedremo, se hai
L'ho raddrizzata ( di nuovo) se i Carassi non la rivoltano di nuovo, vediamo se si muove o rimane lì.
Altrimenti proverò come dici tu a sollevare un lembo e annusare

Neritina cappottata
Inviato: 08/06/2022, 8:27
di EleTor
Le neritine danno sempre un po' di ansia, io avevo un ancistrus che proprio non le tollerava e dava codate finché non le ribaltava lontano dalla sua tana... Non ho mai avuto fiducia sul fatto che si rigirassero da sole. Sulla respirazione non sono riuscita a trovare nulla, sarebbe interessante saperne di piú, se quello che dice Alex é confermato sono piú tranquilla, ho sempre creduto che uscire dall'acqua fosse una necessità per loro
Neritina cappottata
Inviato: 08/06/2022, 10:11
di Matias
A questo punto credo sia morta, ma io personalmente la isolerei (anche in un barattolo con acqua) e vedrei come si comporta. Magari inserisci dentro qualcosa da mangiare, e vedi se si muove e si nutre. Altrimenti sarà morta
