Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Fabiomo

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/12/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400+ 3128
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Ceratophillum demersun,Hygrophila difformis,buchephalandra,anubias,criptocorine walkeri,rotala rotundifolia, pogostemon broad leaf,rotala macrandra,ammania senegalesi,nymphoides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabiomo » 07/06/2022, 21:05
Ciao, da qualche settimana mi ritrovo con i vetri sporchi di verde,che si risporcano subito dopo averli puliti...cosa può essere?
I valori sono giusti..ho gli NO3- a 10
P04 a 1,uso acqua di osmosi con sali.ho bombola di CO2 collegata a.phmetro...luci due plafoniere con fotoperiodo 8 ore (acquatlantis e RGB a 201 plus).
Ho notato che a volte mi fa una leggera schiumetta in superficie,non sempre..ho pensato al filtro che l'ho pulito ben bene,e ho compromesso un po' la colonia(unica cosa che ho fatto di manutenzione straordinaria)
Grazie a chi mi risponderà
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabiomo
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 07/06/2022, 21:12
Ciao
Come mai hai pulito il filtro?
Da quanto hai avviato l'acquario ?
Come fertilizzi?
Cmq dovrebbero essere Chlorococcum!
Inizia diminuendo il fotoperiodo e aspetta.un esperto per altri consigli!
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Topo
- Messaggi: 7944
- Messaggi: 7944
- Ringraziato: 1448
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1448
Messaggio
di Topo » 07/06/2022, 21:30
Polverose…. Dati molti micro con la fertilizzazione ?
Topo
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 07/06/2022, 21:48
Topo ha scritto: ↑07/06/2022, 21:30
Polverose
Sono le Chlorococcum?
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Fabiomo

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/12/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400+ 3128
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Ceratophillum demersun,Hygrophila difformis,buchephalandra,anubias,criptocorine walkeri,rotala rotundifolia, pogostemon broad leaf,rotala macrandra,ammania senegalesi,nymphoides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabiomo » 07/06/2022, 22:14
Ciao,
Il filtro l'ho pulito perché aveva l'uscita dell'acqua un po' fiacca,dopo 6 mesi di solito lo faccio... l'acquario è avviato da anni e uso protocollo alyxon
Posted with AF APP
Fabiomo
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 07/06/2022, 22:16
Fabiomo ha scritto: ↑07/06/2022, 22:14
protocollo alyxon
Per i cambi come ti regoli?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Fabiomo

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/12/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400+ 3128
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Ceratophillum demersun,Hygrophila difformis,buchephalandra,anubias,criptocorine walkeri,rotala rotundifolia, pogostemon broad leaf,rotala macrandra,ammania senegalesi,nymphoides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabiomo » 07/06/2022, 22:28
Ciao,cambio 20 litri su 80 con osmosi più sali una volta a settimana
Posted with AF APP
Fabiomo
-
Topo
- Messaggi: 7944
- Messaggi: 7944
- Ringraziato: 1448
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1448
Messaggio
di Topo » 07/06/2022, 22:29
Pasqualerre ha scritto: ↑07/06/2022, 21:48
Sono le Chlorococcum?
Le chlorococcum son quelle dure, dette puntiformi, le polverose sono quelle che si tolgono passandoci il dito
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Pasqualerre (08/06/2022, 7:32)
Topo
-
Fabiomo

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/12/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400+ 3128
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Ceratophillum demersun,Hygrophila difformis,buchephalandra,anubias,criptocorine walkeri,rotala rotundifolia, pogostemon broad leaf,rotala macrandra,ammania senegalesi,nymphoides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabiomo » 09/06/2022, 13:03
Grazie per il consiglio...aspetto un esperto allora
Posted with AF APP
Fabiomo
-
Fabiomo

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/12/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400+ 3128
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Ceratophillum demersun,Hygrophila difformis,buchephalandra,anubias,criptocorine walkeri,rotala rotundifolia, pogostemon broad leaf,rotala macrandra,ammania senegalesi,nymphoides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabiomo » 15/11/2022, 21:16
Buonasera...a mesi di distanza ho ancora il problema...vetri verdi che pulisco con lana perlon e viene via una bella polvere verde... consigli nell'immediato...tipo lasciare al buio..ecc.grazie
Posted with AF APP
Fabiomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti