Pagina 1 di 4

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 08/06/2022, 19:39
di Alex1407
Salve,
Cerchero'di dare le maggiori informazioni possibili.
Ho un acquario di 20 lt. per l'inserimento di un betta riempita con acqua sant'anna e i rabbocchi sono stati fatti con la stessa.
Sono al 21 gg di maturazione all'interno c'è un legno una pietra nn calcarea sessiliflora e cerato.
Ho misuratoni valori con reagente aquili e sono questi.
pH 8 reagente phometro 8.5
GH 4
KH 5
NO2- 0,03 mg/l ( il colore era di un lievissimo rosa.)
N03 0,3 mg/l ( vale lo stesso discorso per gli NO2-)
TDS 73 ppm
EC 144
TEMP 28.2 C° Termometro digitale
27,5 Tester
Allora so che dovro' abbassare il pH per portarlo almeno a 7 per il Betta posso fare qualcosa adesso o aspetto la fine della maturazione?
in più da alcuni giorni ho trovato delle alghe ci allego foto sono filamnetose? almeno a me così sembra cmq da quandonle ho trovate ho abbassaro il fotoperiodo a 4h e ho rimosso il coperchi per abbassare la temperatura.
avevo iniziato con 4h aumentando di 1 h/settimana. potenza 4.5 watt a LED.
Per abbassare il pH vorrei evitare acidificanti.
ah altra cosa so che il Betta preferisce fondi scuri ma l'ho saputo troppo tardi🙈😕

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 08/06/2022, 19:45
di cIvan
Alex1407 ha scritto:
08/06/2022, 19:39
Per abbassare il pH vorrei evitare acidificanti
se non vuoi usare catappa, pigne, foglie di quercia e in generale cose che ambrano, ti rimane la CO2.

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 08/06/2022, 19:59
di Alex1407
cIvan, ma cmq creso che con acidificanti non riuscirei ad abbassarlo così tanto
ne devo mettere una carovana..😂😂😂

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 09/06/2022, 8:44
di roby70
Se hai riempito solo con acqua sant'anno i valori di GH e KH che hai misurato non tornano. Prova a misurare GH e KH dell'acqua della bottiglia e anche la conducibilità.
Non è che hai per caso qualcosa di calcareo in vasca? Il fondo lo hai testato?

Invece per il pH, il phmetro è tarato?

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 09/06/2022, 9:19
di Alex1407
roby70, Ciao Roby grazie della risposta allora allora ho qualche dubbio con i test Aquili nel senso che anche se li ho agitati molto prima di usarli le gocce erano piuttosto "solide" quindi non so se possano essere vecchio(li ho appena acquistati).
Cmq riprovero' oggi sia con acqua sant'anna che con l'acquario i colori no erano belli pieni quindi magari forse avrei dovuto aggiungere un'altra goccia e quindi 1 punto ad entrambi.
Il phometro da quello che ho capito arriva già tarato e le bustine servono per tararlo di nuovo. ho testato l'acqua demineralizzata e mi dava un pH di 7 quindi ho immaginato fosse tarato bene.
mi consigli di tararlo di nuovo?
con il phometro ci sono 3 buste di pH le devo fare tutte e 3?
di calcarei nn credo di fondo ho la sabbia dell'amtra ben lavata tanto che non mi ha fatto neanche un po' di nebbia quando l'ho messa. pe la pietra ti allego foto ma nn credo sia calcarea.
Grazie

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 09/06/2022, 12:53
di Alex1407
Ho anche accidentalmente rotto la provetta già di per se fragile volevo sapere se queste potevano andare bene sono da 12 ml

Aggiunto dopo 18 minuti 20 secondi:
cIvan, per avere CO2 il sistema venturi applicato al filtro potrebbe essere sufficiente?

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 09/06/2022, 18:47
di roby70
Alex1407 ha scritto:
09/06/2022, 9:19
mi consigli di tararlo di nuovo?
si.
Alex1407 ha scritto:
09/06/2022, 9:19
con il phometro ci sono 3 buste di pH le devo fare tutte e 3?
Devi vedere cosa dicono le istruzioni.
Alex1407 ha scritto:
09/06/2022, 9:19
di calcarei nn credo di fondo ho la sabbia dell'amtra
testala per sicurezza e anche la pietra
Alex1407 ha scritto:
09/06/2022, 13:12
Ho anche accidentalmente rotto la provetta
di che test? le provette meglio usare quelle in dotazione ma dovrebbero essere tutte uguali quindi puoi usare la stessa per due test diversi dopo averla lavata e asciugata

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 09/06/2022, 19:23
di Alex1407
roby70, allora ho rifatto i test:
sant'anna GH 1 KH 2 COND. 40
Effettuati nuovi test acquario adesso :
GH 2 KH 4
pH sempre 8 test reagente e 8.5 phometro (ok domani faro' di nuovo la taratura)
Temp. 26.5
Per disperazione ho provato anche le strisce della Tetra e questi sono i valori

pH 7.2
GH 4
KH 3
NO2- 0
NO3- 0

Ok faro' il test del fondo e della roccia per farli devo metterci sopra dell'acido muriatico giusto e quale dovrebbe essere l'effetto?
poi per rimettere la roccia in acquario cosa devo fare?
Per la provetta era 1 sola per tutti i test ma cmq e' ancora utilizzabile per il momento.
grazie
Grazie

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 09/06/2022, 20:50
di bulbacar
Alex1407 ha scritto:
09/06/2022, 19:23
quale dovrebbe essere l'effetto?
Dovrebbe formarsi, se è calcarea, una schiuma bianca e senti friggere la superficie. Se cerchi su youtube trovi anche dei video così ti fai un'idea.
Alex1407 ha scritto:
09/06/2022, 19:23
poi per rimettere la roccia in acquario cosa devo fare?
Lava sotto l'acqua corrente abbondantemente e la puoi rimettere dentro.

Comunque tra strisce e test hai valori di GH e KH completamente opposti.
La pietra che hai inserito l'hai raccolta (al mare o no) o acquistata?

Acquario 20 LT per Betta Splendens

Inviato: 09/06/2022, 21:29
di Alex1407
bulbacar, la pietra l'ho acquistata non ricordo il nome ma da quel che ricordo non era scritto che fosse calcarea.
Pero adesso da una rapida ricerca mi sembra questa :-o [attachment=0]Screenshot_20220609-213106_Brave_8317133366605590364.jpg[/attachment
na se nn ricordo male il ragazzo di Moby Dick my aveva detto che non era calcarea..vabbè faro' la prova del 9 domani.
ma per il test puo' andare bene anche il limone?