Nano Reef 60l
Inviato: 09/06/2022, 20:25
Ciao a tutti
come da titolo ho in mente di trasformare la mia vasca da 60 litri in un piccolo Nano reef!
In questo periodo ho cercato di studiare un pochino, studiandone la fattibilità e ascoltando voi veterani. \:D/
Premetto che metterei esclusivamente coralli molli e alcuni LPS solo molto molto semplici ( comunque da valutare! ).
Come coralli molli pensavo a:
Zoantus variando nei loro colori.
Discoma
Sinularia
Xenia
Ricordea.
Come altra fauna:
Un Amphiprion.
Una lysmata amboinensis
Magari un pesce da fondo ?
Vorrei fare un DSB con soli 6/8 cm di sabbia, la nitrificazione avverrà lo stesso.
Come sabbia pensavo al Marine Substrate della Amtra, lavandola accuratamente e facendo un ultimo lavaggio con acqua osmotica.
Come rocce userei solo quelle morte della caribsea qualche Kg giusto per creare uno " scoglio " per i coralli.
Partendo con tutto morto pensavo a riempire la vasca con acqua osmotica a 0 di conducibilità e aggiustandomi con il sale Red Sea Coral Pro, acqua con temperatura di 24° e sale 33gr per Litro.
Con un rifrattometro ( comprato da Amazon ) aggiusterò la salinità.
( Stessa temperatura e gr per i cambi d'acqua. )
Se ci fosse bisogno userei batteri per acquario marino, somministrandoli occasionalmente per variare la colonia batterica, alimentandoli per la maturazione con fitoplancton.
Altrimenti se non fosse necessario ne farò a meno
Come pompa di movimento ho una Hydor 2200, la posizionerei in un lato della vasca, creando un bel movimento in superficie.
Per la maturazione Mani in tasca e attendo assenza di NO2- e abbassamento di NO3- e P04, aggiungendo molto lentamente i coralli.
Come gestione opterei per un cambio di 5/6l ogni 14 giorni così da mantenere sempre la triade per i coralli.
E ora il mio tallone d'Achille... la plafoniera..
Vorrei crearmene una, potete per favore indicarmi che lampada usare ( magari una da 10000K così da " aumentare " la colorazione dei coralli ) e dove comprarla ?
Per il fotoperiodo partirei subito con 8 ore di luce, aiutando in questo modo la maturazione.
Mi sembra di aver detto tutto! Grazie a tutti per aver letto fino qua!

In questo periodo ho cercato di studiare un pochino, studiandone la fattibilità e ascoltando voi veterani. \:D/
Premetto che metterei esclusivamente coralli molli e alcuni LPS solo molto molto semplici ( comunque da valutare! ).
Come coralli molli pensavo a:
Zoantus variando nei loro colori.
Discoma
Sinularia
Xenia
Ricordea.
Come altra fauna:
Un Amphiprion.
Una lysmata amboinensis
Magari un pesce da fondo ?
Vorrei fare un DSB con soli 6/8 cm di sabbia, la nitrificazione avverrà lo stesso.
Come sabbia pensavo al Marine Substrate della Amtra, lavandola accuratamente e facendo un ultimo lavaggio con acqua osmotica.
Come rocce userei solo quelle morte della caribsea qualche Kg giusto per creare uno " scoglio " per i coralli.
Partendo con tutto morto pensavo a riempire la vasca con acqua osmotica a 0 di conducibilità e aggiustandomi con il sale Red Sea Coral Pro, acqua con temperatura di 24° e sale 33gr per Litro.
Con un rifrattometro ( comprato da Amazon ) aggiusterò la salinità.
( Stessa temperatura e gr per i cambi d'acqua. )
Se ci fosse bisogno userei batteri per acquario marino, somministrandoli occasionalmente per variare la colonia batterica, alimentandoli per la maturazione con fitoplancton.
Altrimenti se non fosse necessario ne farò a meno
Come pompa di movimento ho una Hydor 2200, la posizionerei in un lato della vasca, creando un bel movimento in superficie.
Per la maturazione Mani in tasca e attendo assenza di NO2- e abbassamento di NO3- e P04, aggiungendo molto lentamente i coralli.
Come gestione opterei per un cambio di 5/6l ogni 14 giorni così da mantenere sempre la triade per i coralli.
E ora il mio tallone d'Achille... la plafoniera..
Vorrei crearmene una, potete per favore indicarmi che lampada usare ( magari una da 10000K così da " aumentare " la colorazione dei coralli ) e dove comprarla ?
Per il fotoperiodo partirei subito con 8 ore di luce, aiutando in questo modo la maturazione.
Mi sembra di aver detto tutto! Grazie a tutti per aver letto fino qua!