Pagina 1 di 3
Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Inviato: 04/11/2015, 15:25
di ocram
A parte l'arricciamento per carenza di rame, che dovrebbe essere risolta, ma aspetto le nuove foglie, vedete anche voi carenza di ferro?
Aggiungo che la pianta è stata potata e ripiantata da poco, quindi quelle foglie fino a una settimana fa erano sotto piena luce, e dopo l'intervento la pianta non si è nemmeno bloccata ripartendo subito con la crescita. L'ultima volta si era bloccata due settimane.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Inviato: 04/11/2015, 17:30
di giampy77
Sotto ai piedi hai provato a mettergli qualcosa?
Re: Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Inviato: 04/11/2015, 17:48
di ocram
C'è iniettato un po' di ferro e il substrato è fertile.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Inviato: 04/11/2015, 17:50
di ersergio
Sono col cellulare Marco, ma a me sembrano le foglie basse rovinate
A potassio come stiamo messi?
Re: Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Inviato: 04/11/2015, 17:53
di ocram
Come stiamo messi, la conducibilità è sempre la stessa e la Bacopa ha molti getti laterali...
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Inviato: 04/11/2015, 18:14
di giampy77
Be forse era una carenza passata, con la luce che hai a galla il ferro lo voleva a palate, se tutte le altre sono ok.....
il Myriophyllum come sta?
Re: Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Inviato: 04/11/2015, 18:17
di ersergio
ocram ha scritto:dopo l'intervento la pianta non si è nemmeno bloccata ripartendo subito con la crescita
Come sono le nuove foglie?
Se le nuove foglie sono a posto Marco,il ferro non c'entra nulla
Poi il primo segnale della carenza di ferro, te lo darebbe con foglie nuove accartocciate...

Re: Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Inviato: 04/11/2015, 18:32
di ocram
E c'hai ragione... Le nuove sono belle.
Il M. aquaticum, con i due steli rimasti, cresce bene.
Lo tengo provvisoriamente per sfizio e perché l'ho pagato!
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Alternanthera reineckii
Inviato: 04/11/2015, 20:42
di giampy77
ocram ha scritto:E c'hai ragione... Le nuove sono belle.
Il M. aquaticum, con i due steli rimasti, cresce bene.
Lo tengo provvisoriamente per sfizio e perché l'ho pagato!
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Pensavo ne avessi di più è più folto, che poteva darci una mano a capire se era il ferro. Comunque se le nuove sono a posto la carenza che c'era non c'è più. Probabile il ferro, parlavi di foglie accartocciano.
Re: Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Inviato: 04/11/2015, 20:47
di GiuseppeA
Vedendo il Myrio dico potassio.
Gli steli in basso li vedo parecchio spelacchiati....