Pagina 1 di 2

consigli su pulizia filtro tetra 1200

Inviato: 10/06/2022, 14:25
di gennaroroberto1980
Ciao ragazzi ho comprato il tetra ex 1200. L'ho preso per un laghetto dove ci sono due tartarughe. Essendo che ho avuto una brutta esperienza la prima volta durante la pulizia e cioè: volevo pulire i tubi in particolar modo quello di aspirazione, la prima volta che l'ho fatto ho staccato la spina del filtro dopo ho tolto il tubo di aspirazione dall'acqua , ma , mi sono ritrovato che quando sono andato a svitare dal rubinetto il tubo , il tubo è come se si fosse saldato al rubinetto, in nessun modo sono riuscito a staccarlo, infatti ho dovuto ri-acquistare il rubinetto dalla tetra. Nella speranza di aver spiegato bene la mia prima esperienza negativa, mi sapreste dire come procedere per non avere questo problema? Purtroppo ho necessità di pulire il tubo di aspirazione dell'acqua in quanto in particolar modo quando fanno il cambio del carapace alcune scaglie si infilano dentro.

Altro consiglio ho letto qui sul forum in un'altra discussione che alcuni di voi hanno organizzato in questa maniera i cesti del ex 1200 e cioè
ultimo cesto con lana di perlon e poi le due spugne nere
penultimo cesto con le bioballs
e i cestelli rimanenti con i cannolicchi.
la mia domanda è in questa organizzazione dove potrei mettere il sacchetto dei carboni attivi?

Grazie a chiunque mi dia un aiuto :)

consigli su pulizia filtro tetra 1200

Inviato: 10/06/2022, 16:24
di malu
Quando avevo la tarta ho allestito il filtro con soli cannolicchi (lo faccio anche negli acquari), nessuna manutenzione.... Mai.
La mia faceva la muta per esfoliazione, per il tuo problema degli scuti non hai la griglia nell'aspirazone??

consigli su pulizia filtro tetra 1200

Inviato: 10/06/2022, 21:29
di gennaroroberto1980
si la ho la griglia però pensavo che non servisse molto metterla. Vorrei spere dove mettere il sacchetto di carboni attivi perchè effettivamente da quando la uso zero odori sembra quasi come se le tartarughe non ci fossero, cmq grazie per avermi risposto e dato consiglio sei stato gentilissimo :)

consigli su pulizia filtro tetra 1200

Inviato: 10/06/2022, 23:56
di malu
gennaroroberto1980 ha scritto:
10/06/2022, 21:29
dove mettere il sacchetto di carboni attivi
Pure quelli non li ho mai usati....la vasca era in casa e non ho mai sentito odori.......comunque puoi metterli dove vuoi.

consigli su pulizia filtro tetra 1200

Inviato: 11/06/2022, 0:19
di gennaroroberto1980
ok perfetto grazie tanto :)

consigli su pulizia filtro tetra 1200

Inviato: 11/06/2022, 0:20
di malu
Di nulla ;)

consigli su pulizia filtro tetra 1200

Inviato: 11/06/2022, 0:27
di gennaroroberto1980
scusami altro consiglio, tu sapresti indirizzarmi ad un tutorial o roba simile su come pulire la girante del filtro?

consigli su pulizia filtro tetra 1200

Inviato: 11/06/2022, 0:30
di malu
Non serve un tutorial.... la sfili e la pulisci con uno spazzolino da denti :D

consigli su pulizia filtro tetra 1200

Inviato: 11/06/2022, 0:37
di gennaroroberto1980
ok grazie davvero gentilissimo, ma tu dici che è necessario farlo, perchè essendo la prima volta che maneggio un filtro non vorrei combinare casini

consigli su pulizia filtro tetra 1200

Inviato: 11/06/2022, 0:40
di malu
gennaroroberto1980 ha scritto:
11/06/2022, 0:37
ma tu dici che è necessario farlo
Il filtro meno lo smonti meglio è......dura più a lungo.