Betta che non va in parata
Inviato: 10/06/2022, 18:50
Salve a tutti.
ieri ho acquistato un betta maschio, portato a casa l'ho inserito in vasca usando metodo di "goccia a goccia" per 50 minuti.
Gia da subito riuscivo a notare che il betta era impaurito e si nascondeva negli angoli e quando gli mettevo, e metto ancora adesso lo specchio, scappa come se avesse paura.
non ha accusato nessun sintomo di debolezza intestinale infatti magia, ma sta molto spesso sul fondo e sale solo quando deve prendere l'aria (acquario chiuso).
L'acquario è allestito con la limnofila sessi-flora e con una noce di cocco (fai da te) ed inoltre un termoriscaldatore impostato a 28°, la durezza e tutte le componenti chimiche dell'acqua sono nella norma solo una non è in regola cioè il ferro che è un pò alto, ho inserito anche una foglio di catappa e una pignetta d'ontano.
Io ho anche un altro betta e questo tipo di esperienza iniziale non mi era capitata ed inoltre costui già da subito andava in parata.
Grazie.
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
ieri ho acquistato un betta maschio, portato a casa l'ho inserito in vasca usando metodo di "goccia a goccia" per 50 minuti.
Gia da subito riuscivo a notare che il betta era impaurito e si nascondeva negli angoli e quando gli mettevo, e metto ancora adesso lo specchio, scappa come se avesse paura.
non ha accusato nessun sintomo di debolezza intestinale infatti magia, ma sta molto spesso sul fondo e sale solo quando deve prendere l'aria (acquario chiuso).
L'acquario è allestito con la limnofila sessi-flora e con una noce di cocco (fai da te) ed inoltre un termoriscaldatore impostato a 28°, la durezza e tutte le componenti chimiche dell'acqua sono nella norma solo una non è in regola cioè il ferro che è un pò alto, ho inserito anche una foglio di catappa e una pignetta d'ontano.
Io ho anche un altro betta e questo tipo di esperienza iniziale non mi era capitata ed inoltre costui già da subito andava in parata.
Grazie.
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi: