Acquario per Betta. Aiutatemi a realizzarlo.

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Acquario per Betta. Aiutatemi a realizzarlo.

Messaggio di Josto » 04/11/2015, 18:25

:-h :-h Giovedì prossimo dovrei ritirare un acquario Wave Poseidon Riviera 60 LED, il ceratophyllum (ne ho ordinato tre piantine). Lo scopo è quello di allestirlo per il betta splendens che attualmente ospito in un 25 litri. Ovviamente introdurrò altre piante (egeria esclusa) che ho nell’acquario in profilo. Dovrei aggiungere anche il “fissidens fontanus” (sperando che arrivi). Come compagnia 4 neon che già ho. Il ghiaino dovrebbe essere di grana molto fina e di colore nero. Questa la mia idea di partenza. Ora, sbizzarritevi con consigli e critiche, sebbene il B sia con me già da alcuni mesi, non ho alcuna esperienza in merito x_x .

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2075
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Acquario per Betta. Aiutatemi a realizzarlo.

Messaggio di Eagle » 05/11/2015, 0:15

Ciao e benvenuto fra i bettofili :D

Iniziò subito con una brutta notizia... Spero mi perdonerai... ;)
Non farei convivere Neon con Betta per due motivi...
1) I Neon in banco potrebbero pizzicare le pinne al betta.
2) Il betta potrebbe attaccarli vedendoli come rivali per via dei loro colori molto accesi.

Nel Riviera 60 potresti azzardare a un bel trio di Betta, maschio e due femmine, se piantumi tanto, ma tanto, e crei zone o rifugi con rocce o radici.

È un ottimo acquario e il suo filtro lavora bene. Unica pecca è che la pompa spara molto mentre il betta ha bisogno di poca corrente. Io avevo risolto cambiando direttamente la pompa e mettendo quella del più piccolo Riviera 40. ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Acquario per Betta. Aiutatemi a realizzarlo.

Messaggio di Josto » 05/11/2015, 16:09

:-h Grazie per i consigli. Volevo chiederti:
• il colore del ghiaino (nero) é corretto. Ho letto che preferiscono fondi scuri;
• sono molto prolifici? Sto letteralmente impazzendo con i guppy;
• esiste un fondo fertile più adatto di un altro.
Per la compagnia, dopo che ho letto la tua risposta, sono andato in negozio ed abbiamo visto alcuni possibili abbinamenti.
Sono solo alcuni dubbi. Non [-x voglio commettere lo stesso errore di presunzione del primo acquario.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2075
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Acquario per Betta. Aiutatemi a realizzarlo.

Messaggio di Eagle » 06/11/2015, 1:23

Josto ha scritto::-h Grazie per i consigli. Volevo chiederti:
• il colore del ghiaino (nero) é corretto. Ho letto che preferiscono fondi scuri;
• sono molto prolifici? Sto letteralmente impazzendo con i guppy;
• esiste un fondo fertile più adatto di un altro.
Per la compagnia, dopo che ho letto la tua risposta, sono andato in negozio ed abbiamo visto alcuni possibili abbinamenti.
Sono solo alcuni dubbi. Non [-x voglio commettere lo stesso errore di presunzione del primo acquario.
Eccomi! :D
- Si, il ghiaino nero va benissimo. Diciamo che va bene scuro, anche marrone, non deve essere per forza nero.
- Quando si accoppiano possono schiudersi da 50 a 100 uova, anche di più... Se lasci però la coppia con gli avannotti questi ultimi non sopravvivono, quindi il "problema Guppy" non si pone. Per allevarli occorre avere qualche accortezza, togliere femmina e maschio in tempi diversi, accrescere gli avannotti possibilmente con cibo vivo e separarli quando iniziano a crescere dividendo i maschi... Se li vuoi riprodurre preparati ad andare all'Ikea a prendere qualche decina di vaschette... :D
- Per quanto riguarda il fondo fertile, beh dipende da che piante vuoi mettere. Io non lo uso ma tieni presente che ho quasi solo piante che non lo richiedono. Al massimo uso qualche pallina fertilizzante vicino alle radici di alcune piante più "difficili"...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acquario per Betta. Aiutatemi a realizzarlo.

Messaggio di cuttlebone » 06/11/2015, 7:10

Eagle ha scritto: - Quando si accoppiano possono schiudersi da 50 a 100 uova, anche di più... Se lasci però la coppia con gli avannotti questi ultimi non sopravvivono, quindi il "problema Guppy" non si pone. Per allevarli occorre avere qualche accortezza, togliere femmina e maschio in tempi diversi, accrescere gli avannotti possibilmente con cibo vivo e separarli quando iniziano a crescere dividendo i maschi... Se li vuoi riprodurre preparati ad andare all'Ikea a prendere qualche decina di vaschette... :D
Forse mi sono perso qualcosa?...
Posto che Guppy e Betta non possono stare insieme [emoji12], perché dici di togliere la femmina e fare lo "svezzamento" separato degli avannotti?
Sono anni che li tengo (prima i Guppy, ora gli Endler) nella vasca grande e si riproducono copiosamente senza particolari accorgimenti, tranne il fornire loro molta vegetazione in cui le femmine trovano riparo dalle molestie maschili (perché i maschi sanno davvero essere molesti...) e gli avannotti protezione contro la predazione degli stessi genitori.
In questo modo, regolando la disponibilità di ripari, si controlla piuttosto efficacemente l'andamento della comunità.
Però il titolo del topic è Betta...[emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Acquario per Betta. Aiutatemi a realizzarlo.

Messaggio di Josto » 06/11/2015, 9:25

cuttlebone ha scritto:Posto che Guppy e Betta non possono stare insieme , perché dici di togliere la femmina e fare lo "svezzamento" separato degli avannotti?
Sono anni che li tengo (prima i Guppy, ora gli Endler) nella vasca grande e si riproducono copiosamente senza particolari accorgimenti, tranne il fornire loro molta vegetazione in cui le femmine trovano riparo dalle molestie maschili (perché i maschi sanno davvero essere molesti...) e gli avannotti protezione contro la predazione degli stessi genitori.
In questo modo, regolando la disponibilità di ripari, si controlla piuttosto efficacemente l'andamento della comunità.
Infatti. Vivono in acquari ben distinti. Quello in progetto sarà dedicato ai Betta. Chiedevo solo se erano particolarmente prolifici, poiché l'esperienza con i Guppy é veramente impegnativa.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario per Betta. Aiutatemi a realizzarlo.

Messaggio di cuttlebone » 06/11/2015, 11:06

Se hai "problemi" nella gestione dei Guppy, apri pure un topic loro dedicato e ne parliamo lì [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Acquario per Betta. Aiutatemi a realizzarlo.

Messaggio di Josto » 06/11/2015, 12:25

Un contraccettivo? :)) =)) :)) =))
Scusa il breve OT. No. Proprio quelli vanno alla grande.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2075
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Acquario per Betta. Aiutatemi a realizzarlo.

Messaggio di Eagle » 06/11/2015, 12:40

cuttlebone ha scritto:
Eagle ha scritto: - Quando si accoppiano possono schiudersi da 50 a 100 uova, anche di più... Se lasci però la coppia con gli avannotti questi ultimi non sopravvivono, quindi il "problema Guppy" non si pone. Per allevarli occorre avere qualche accortezza, togliere femmina e maschio in tempi diversi, accrescere gli avannotti possibilmente con cibo vivo e separarli quando iniziano a crescere dividendo i maschi... Se li vuoi riprodurre preparati ad andare all'Ikea a prendere qualche decina di vaschette... :D
Forse mi sono perso qualcosa?...
Posto che Guppy e Betta non possono stare insieme [emoji12], perché dici di togliere la femmina e fare lo "svezzamento" separato degli avannotti?
Sono anni che li tengo (prima i Guppy, ora gli Endler) nella vasca grande e si riproducono copiosamente senza particolari accorgimenti, tranne il fornire loro molta vegetazione in cui le femmine trovano riparo dalle molestie maschili (perché i maschi sanno davvero essere molesti...) e gli avannotti protezione contro la predazione degli stessi genitori.
In questo modo, regolando la disponibilità di ripari, si controlla piuttosto efficacemente l'andamento della comunità.
Però il titolo del topic è Betta...[emoji15]
Cuttle mi ero spiegato male probabilmente. :)
Josto, se ho capito bene, chiedeva se i betta hanno la stessa prolificità dei Guppy. Io avevo risposto che con i Betta non ci sono i "problemi" dei Guppy in quanto se si tiene una coppia di Betta insieme difficilmente gli avannotti sopravvivono se non si separano i genitori, quindi niente rischi di sovrappopolazione in vasca. Se si vogliono salvare e allevare occorre separare subito la femmina e successivamente il maschio, quando gli avannotti iniziano a nuotare in orizzontale. Volevo dire solo questo. :)
Ovviamente Betta e Guppy non si possono tenere insieme.
Per quanto riguarda gli ultimi sono d'accordo con te sul fatto che è meglio non utilizzare vaschette e si può controllare benissimo l'andamento della comunità senza particolari accorgimenti piantumando per bene la vasca.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Acquario per Betta. Aiutatemi a realizzarlo.

Messaggio di Josto » 06/11/2015, 19:15

Raga, quando mai cambierò forum!! Quì va alla grande e mi piace. Sempre disponibili e ricchi di consigli. :-bd :ymapplause:
Condivido tutto. Non voglio allevare pesci. Odio le nursery per parto e accrescimento avannotti. Ma allo stesso tempo non voglio falcidiare la "prole". A tutti garantisco la possibilità di vivere. Pensate che in altro ambiente mia hanno consigliato di inserire dei predatori al fine di controllare le nascite.
Ciò nonostante non riesco a lasciare, anzi mi incasino di più con un nuovo acquario e con supporto dedicato in progetto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti