Pagina 1 di 2
Modifiche filtro juwel rio 180
Inviato: 12/06/2022, 23:26
di Azzek97
Salve a tutti, ho letto un po' di topic vecchi a riguardo e anche la mia impressione va ad Arenarsi sull idea che la soluzione migliore sarebbe quella di mettere più cannolicchi è possibile in una calza nella parte inferiore senza toccarli più e sopra il cestello con lana spugna grossa e spugna fine. Lana da cambiare ogni mese circa e spugne da strizzare in acqua dell' acquario sempre mensilmente... Come pesci andrei ad inserire la mia colonia di Guppy, accompagnando il tutto da una gestione ricca di piante rapide e cambi bi mensili circa del 30% .
Cosa ne pensate delle modifiche al filtro proposte?
Modifiche filtro juwel rio 180
Inviato: 13/06/2022, 9:06
di malu
Azzek97 ha scritto: ↑12/06/2022, 23:26
Cosa ne pensate delle modifiche al filtro proposte?
Puoi farlo tranquillamente..... Se poi vuoi dimenticarti di avere il filtro li metti anche nel cestello superiore togliendo spugne e lana

Modifiche filtro juwel rio 180
Inviato: 13/06/2022, 11:53
di Azzek97
malù ha scritto: ↑13/06/2022, 9:06
Azzek97 ha scritto: ↑12/06/2022, 23:26
Cosa ne pensate delle modifiche al filtro proposte?
Puoi farlo tranquillamente..... Se poi vuoi dimenticarti di avere il filtro li metti anche nel cestello superiore togliendo spugne e lana
E poi non si intaserebbero i cannolicchi di sporcizia?
Modifiche filtro juwel rio 180
Inviato: 13/06/2022, 11:54
di malu
Mai successo...... Certo non devi esagerare con la quantità.
Modifiche filtro juwel rio 180
Inviato: 13/06/2022, 12:18
di Azzek97
malù ha scritto: ↑13/06/2022, 11:54
Mai successo...... Certo non devi esagerare con la quantità.
Un minimo di filtro meccanico lo lascerei... Avendo foglie di polisperma che spesso vengono aspirate...
Modifiche filtro juwel rio 180
Inviato: 13/06/2022, 12:48
di malu
Azzek97 ha scritto: ↑13/06/2022, 12:18
foglie di polisperma che spesso vengono aspirate...
Quella che ti ho esposto era solo una possibilità..... Sei tu che conosci la tua vasca, prova a fare la modifica che dicevi poi vedi come va.
Modifiche filtro juwel rio 180
Inviato: 13/06/2022, 13:26
di Azzek97
malù ha scritto: ↑13/06/2022, 12:48
Azzek97 ha scritto: ↑13/06/2022, 12:18
foglie di polisperma che spesso vengono aspirate...
Quella che ti ho esposto era solo una possibilità..... Sei tu che conosci la tua vasca, prova a fare la modifica che dicevi poi vedi come va.
Volevo anche chiederti un altra cosa... Secondo te, optando per materiale in vetro sinterizzato e cannolicchi vecchi classici( un mix quindi) quanto materiale dovrei mettere per il juwel 180?
Modifiche filtro juwel rio 180
Inviato: 13/06/2022, 13:41
di malu
Mi spiace, non so risponderti..... Sono sempre andato a occhio

comunque vedi di non fare un sacchetto troppo "compresso" se no l'acqua circola male. I sinterizzati offrono un po più di superficie colonizzabile, quelli classici permettono una buona circolazione.
Modifiche filtro juwel rio 180
Inviato: 20/06/2022, 15:37
di Azzek97
malù ha scritto: ↑13/06/2022, 13:41
Mi spiace, non so risponderti..... Sono sempre andato a occhio

comunque vedi di non fare un sacchetto troppo "compresso" se no l'acqua circola male. I sinterizzati offrono un po più di superficie colonizzabile, quelli classici permettono una buona circolazione.
Alla fine ho avviato il tutto ( cannolicchi acqua e fondo vecchi)
Ma la portata in uscita del filtro è molto forte per i miei poveri santa clous , non so come fare per rallentarla...
Modifiche filtro juwel rio 180
Inviato: 20/06/2022, 15:40
di malu
Azzek97 ha scritto: ↑20/06/2022, 15:37
non so come fare per rallentarla
Spray bar??