Aiuto rasbora espei
- Marcomar
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 11/05/2022, 18:51
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 40x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto nero, inerte
- Flora: 1 Egeria
4 Cryptocoryne - Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto rasbora espei
Ciao a tutti! Ho finito la maturazione del mio acquario e oggi, facendo i test con i reagenti, ho ottenuto questi valori
NO² 0
pH 7.5
KH 9
GH 10
Ho letto su internet e ho notato che il pH e il KH sono leggermente alti da quanto scrivono alcuni siti. Il "problema" è che se non vado oggi a prendere i pesci, non ci posso andare per altri 15 giorni causa numerosi impegni...ho già messo le foglie di catappa per abbassare il pH. Posso prendere oggi i pesciolini visto che i valori si dovrebbero mettere a posto nel giro di pochi giorni o è dannoso farli stare in acque con pH e KH "alto" anche solo per un paio di giorni?
NO² 0
pH 7.5
KH 9
GH 10
Ho letto su internet e ho notato che il pH e il KH sono leggermente alti da quanto scrivono alcuni siti. Il "problema" è che se non vado oggi a prendere i pesci, non ci posso andare per altri 15 giorni causa numerosi impegni...ho già messo le foglie di catappa per abbassare il pH. Posso prendere oggi i pesciolini visto che i valori si dovrebbero mettere a posto nel giro di pochi giorni o è dannoso farli stare in acque con pH e KH "alto" anche solo per un paio di giorni?
Posted with AF APP
-
mmarco
- Messaggi: 32825
- Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 5787
- Grazie ricevuti: 5884
Aiuto rasbora espei
Probabilmente sono i valori da cui provengono....
Quindi non subiscono sbalzo.
E non causarlo neanche tu.
Lavora in parallelo, nel rispetto ed in sintonia con la vasca.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 23 secondi:
E con gradualità....
Aggiunto dopo 50 secondi:
Come si fa?
non lo so.
So che sembrerebbe essere utile una poltrona.
Quindi non subiscono sbalzo.
E non causarlo neanche tu.
Lavora in parallelo, nel rispetto ed in sintonia con la vasca.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 23 secondi:
E con gradualità....
Aggiunto dopo 50 secondi:
Come si fa?
So che sembrerebbe essere utile una poltrona.
Posted with AF APP
- Marcomar
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 11/05/2022, 18:51
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 40x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto nero, inerte
- Flora: 1 Egeria
4 Cryptocoryne - Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto rasbora espei
Quindi dici che posso prenderli senza problemi mentre con calma le foglie di catappa abbassano il pH e portano i valori al loro stato "ideale"?
Aggiunto dopo 22 minuti 41 secondi:
@Monica sapresi aiutarmi?
Posted with AF APP
- Monica
- Moderatore Globale

- Messaggi: 48583
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius - Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi - Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4908
- Grazie ricevuti: 10984
Aiuto rasbora espei
Ciao Marcomar
senza CO2 con solo foglie di catappa non abbasserai mai il pH con un tampone cosi alto (KH) quasi sicuramente come scrive Marco provengono da valori simili, controllali nel sacchetto e ambientale con calma
poi nelle prossime settimane farei dei piccoli cambi con solo acqua demineralizzata per abbassare un pochino le durezze 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Marcomar
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 11/05/2022, 18:51
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 40x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto nero, inerte
- Flora: 1 Egeria
4 Cryptocoryne - Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto rasbora espei
Perfetto! Visto che sono i primi pesci che inserisco nell'acquario è meglio prenderne 3/4 oggi e altri 2/3 tra qualche giorno per far abituare il filtro o meglio prenderli tutti insieme oggi?Monica ha scritto: 13/06/2022, 15:57 quasi sicuramente come scrive Marco provengono da valori simili
Posted with AF APP
- Monica
- Moderatore Globale

- Messaggi: 48583
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius - Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi - Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4908
- Grazie ricevuti: 10984
Aiuto rasbora espei
Se il filtro ha maturato da poco meglio dividerli in due inserimenti
e se hai gli spazi adatti prendine almeno una decina 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Marcomar
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 11/05/2022, 18:51
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 40x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto nero, inerte
- Flora: 1 Egeria
4 Cryptocoryne - Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto rasbora espei
Allora farò così...ha solo 40 giorni di vita il mio acquarioMonica ha scritto: 13/06/2022, 16:03 Se il filtro ha maturato da poco meglio dividerli in due inserimenti
Posted with AF APP
- Monica
- Moderatore Globale

- Messaggi: 48583
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius - Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi - Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4908
- Grazie ricevuti: 10984
Aiuto rasbora espei
Un buon mangime completo di dimensioni adatte secondo me è ottimale, se puoi offrirei anche del vivo
Ambientale bene prendendoti il tempo che serve e controllando i valori nella busta
Ambientale bene prendendoti il tempo che serve e controllando i valori nella busta
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Marcomar
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 11/05/2022, 18:51
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 40x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto nero, inerte
- Flora: 1 Egeria
4 Cryptocoryne - Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto rasbora espei
Certo! Tra un oretta vado a prendere i primi 3/4 in negozio...ti faccio sapere appena li ho presi! Grazie ancora per i consigliMonica ha scritto: 13/06/2022, 16:13 Ambientale bene prendendoti il tempo che serve e controllando i valori nella busta
Posted with AF APP