Poecilidi, nitrati e conducibilità
Inviato: 04/11/2015, 20:21
Questo post si origina da una discussione in coda ad un mio thread nel quale il discorso si era spostato, dall'innalzamento del GH - visto che per gli Endler, e i poecilidi in generale, è importante garantire un tenore di calcio sufficiente - al commento di darioc sul fatto che non avevo nessun valido motivo di aver fatto i cambi che lo avevano abbassato:
Mi interessa saperne di più, così ho raccolto il suggerimento di darioc di aprire un nuovo thread sull'argomento.
Su questo punto io chiedevo un chiarimento, in quanto mi sento di poter dire che la conducibilità non è molto in relazione con i nitrati (anzi, nella mia esperienza direi quasi per niente, li vedo sempre oscillare di decine di unità pur rimanendo costante la conducibilità). So che gli Endler hanno una certa robustezza agli inquinanti (in particolare il ceppo dei miei è stato prelevato da Slaboch in uno stagno piuttosto inquinato), ma non so se i nitrati c'entrino in modo particolari.darioc ha scritto:Non avevi nessun Buon motivo per arrivare a quei valori di nitrati e conducibilità.
I poecilidi e le piante che si associano a loro si sono evoluti i acque con conducibilità molto alta.
Per quanto riguarda i nitrati i poecilidi li tollerano benissimo e avendo un basso carico organico contribuiscono fino ad un certo punto ad incrementare la concentrazione.
Mi interessa saperne di più, così ho raccolto il suggerimento di darioc di aprire un nuovo thread sull'argomento.