Pagina 1 di 2
Aumentare KH in vasca
Inviato: 15/06/2022, 9:48
di alemauro
Ciao a tutti!
So che è un argomento già trattato mille volte, ma ho dei dubbi riguardando CO
2, pH, KH e GH. Sono ancora un po' neofita in materia
Vi spiego la mia situazione: vasca da 60lt (lordi), iniziata ormai un annetto fa. Attualmente in vasca ho i seguenti valori di acqua:
GH: 4
KH: 5
pH: 7.6
Visto che ho in vasca dei poecilidi (molly) credo di dover alzare un po' il KH, giusto?
Però se alzassi il KH, si alzerebbe anche il pH se non sbaglio.
A quel punto, se volessi tenere il pH costante dovrei dovrei, ad esempio, aumentare la dose di CO
2 (non ho l'impianto, la aggiungo in vasca ogni settimana)
Il mio ragionamento è corretto?
Grazie a tutti!
Aumentare KH in vasca
Inviato: 15/06/2022, 10:26
di Vissalino
alemauro ha scritto: ↑15/06/2022, 9:48
(non ho l'impianto, la aggiungo in vasca ogni settimana)
Usi prodotti per integrare CO
2?
alemauro ha scritto: ↑15/06/2022, 9:48
Visto che ho in vasca dei poecilidi (molly) credo di dover alzare un po' il KH, giusto?
Ci può stare...
Però farei un giro di test, a reagente non a strisce di tutti i valori.
alemauro ha scritto: ↑15/06/2022, 9:48
GH: 4
KH: 5
Ciao,
Con questi solo due valori c è qualcosa che non quadra.
Con che acqua hai riempito?
Posta valori nel caso fosse quella del sindaco.
Aumentare KH in vasca
Inviato: 15/06/2022, 11:04
di alemauro
Vissalino ha scritto: ↑15/06/2022, 10:26
Usi prodotti per integrare CO
2?
Si, tetra CO
2 plus. Circa 20ml alla settimana. Ho molte piante in vasca (anubias, vallisneria e microsorum).
Vissalino ha scritto: ↑15/06/2022, 10:26
Ci può stare...
Però farei un giro di test, a reagente non a strisce di tutti i valori.
Ok, per ora uso i test a strisce, so che non sono il massimo. Quali test a reagente consigli?
Vissalino ha scritto: ↑15/06/2022, 10:26
GH: 4
KH: 5
Con questi solo due valori c è qualcosa che non quadra.
Con che acqua hai riempito?
Posta valori nel caso fosse quella del sindaco.
Ok, lo pensavo anche io che qualcosa non quadrasse, grazie per la conferma
Uso 50% acqua osmosi e 50% acqua del rubinetto.
Per i valori dell'acqua, meglio fare un test o cercare i valori dichiarati?
Aumentare KH in vasca
Inviato: 15/06/2022, 11:32
di Vissalino
alemauro ha scritto: ↑15/06/2022, 11:04
Ok, lo pensavo anche io che qualcosa non quadrasse, grazie per la conferma
Uso 50% acqua osmosi e 50% acqua del rubinetto.
Per i valori dell'acqua, meglio fare un test o cercare i valori dichiarati?
Cerca online i valori della tua zona così ci facciamo un idea su cosa ci possa essere in vasca.
alemauro ha scritto: ↑15/06/2022, 11:04
Ok, per ora uso i test a strisce, so che non sono il massimo. Quali test a reagente consigli?
Jbl a reagente. Online trovi le ricariche a pochi euri e sono affidabili.
alemauro ha scritto: ↑15/06/2022, 11:04
Si, tetra CO
2 plus. Circa 20ml alla settimana. Ho molte piante in vasca (anubias, vallisneria e microsorum).
Su questo prodotto cedo parola perché non lo conosco.
Aumentare KH in vasca
Inviato: 15/06/2022, 11:33
di nicolatc
Ciao, il mio suggerimento, anche considerando la tua fauna e flora, è quello di semplificarti la vita:
1) al posto di fare un mix con acqua di rubinetto al 50%, fai magari 75% di rubinetto e 25% di osmosi, o addirittura 100% rubinetto. In questo modo l'acqua avrà GH e KH un po' più adatti ai Molly (che se ne fregano del KH in particolare, ma la salinità in generale la preferiscono più alta).
2) Sospendi il TetraCO2 plus.
3) Eventualmente, in futuro, potresti pensare di aggiungere un pochino di CO
2 con un impianto.
Ma prima di confermare, dovremmo vedere le analisi della tua acqua di rubinetto: le trovi sul sito del gestore idrico della tua zona. Postale qui e capiamo come muoverci.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Vissalino ha scritto: ↑15/06/2022, 11:32
Cerca online i valori della tua zona così ci facciamo un idea su cosa ci possa essere in vasca.
Scusami, ci siamo sovrapposti nella risposta.
Aumentare KH in vasca
Inviato: 15/06/2022, 13:01
di alemauro
ho trovato questi valori
Conducibilità elettrica specifica μS/cm 493
Attività ione idrogeno (pH) - 7,8
Temperatura °C 13,5
Residuo fisso a 180 °C mg/l 341
Durezza totale ° F 25,1
Calcio mg/l 81,5
Magnesio mg/l 12,1
Cloruro mg/l 29
Solfato mg/l 27,5
Ferro μg/l 31
Nitrati mg/l 26,8
Potassio mg/l 2,8
Bicarbonati mg/l (HCO3) 238
Silice mg/l 12
Sodio mg/l 23
Fluoruri mg/l < 0,1
Aumentare KH in vasca
Inviato: 15/06/2022, 13:28
di Vissalino
nicolatc ha scritto: ↑15/06/2022, 11:34
Scusami, ci siamo sovrapposti nella risposta.
Figurati....
Aumentare KH in vasca
Inviato: 15/06/2022, 14:02
di nicolatc
alemauro ha scritto: ↑15/06/2022, 13:01
ho trovato questi valori
Se usi il tool dei cambi d'acqua, puoi verificare che più o meno hai GH 14 e KH 11.
Se da adesso in poi nei cambi d'acqua usi 70% di rubinetto e 0% osmosi, avrai GH 10 e KH 7.5 come acqua di cambio. Più cambi e più i valori in acquario si avvicineranno a questi dell'acqua del cambio.
Per adesso ti suggerisco di fare solo un cambio di 10 litri con acqua di rubinetto 100%, e assolutamente niente altro (oltre a sospendere il Tetra CO
2).
Aumentare KH in vasca
Inviato: 15/06/2022, 19:04
di nicolatc
nicolatc ha scritto: ↑15/06/2022, 14:02
usi 70% di rubinetto e 0% osmosi
Oops, intendevo 70% rubinetto e 30% osmosi!
Aumentare KH in vasca
Inviato: 16/06/2022, 9:00
di alemauro
nicolatc ha scritto: ↑15/06/2022, 19:04
nicolatc ha scritto: ↑15/06/2022, 14:02
usi 70% di rubinetto e 0% osmosi
Oops, intendevo 70% rubinetto e 30% osmosi!
Immaginavo
Come mai dite di sospendere la CO
2? Solo per far aumentare il KH o perché quel tipo di CO
2 non va bene?