Acquario per Betta e Ambastaia Sidthimunki
- Giuliaturro
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/22, 12:35
-
Profilo Completo
Acquario per Betta e Ambastaia Sidthimunki
Buongiorno a tutti, ho bisogno di voi: la prossima settimana allestirò un nuovo acquario a casa dei miei genitori.
Dimensioni della vasca 80x36x45.
L'idea è quella di inserire un Betta maschio (nato da un acquario di un mio amico), e successivamente un gruppo di 6/10 Ambastaia sidthimunki.
Il fondo avrà un'altezza di 5-6 cm davanti alzandolo in diagonale fino all'angolo posteriore destro (dove si trova il filtro interno).
Inserirò dei legni e delle rocce.
PIANTE:
muschio sul tronco
Utricularia (che conterrò in modo da avere anche della sabbia a vista per la gioia degli Ambastaia)
Rotala rotundifolia
Buchephalandra
Cryptocoryne Brown
Hygrophila
Pogostemon erectus
Pogostemon stellatus
Rotala rotundifolia
Vallisneria americana 'Asiatica'
Piante galleggianti per garantire ombra al Betta.
Sono molto incerta sul fondo, sicuramente lo metterò scuro per il Betta e fine per gli Ambastaia, vorrei evitare il substrato fertile e sopra l'inerte per il semplice motivo che nell'altro acquario ogni volta che tolgo una pianta è una rogna, ma sono anche un pò perplessa all'idea di metterlo solo inerte+stick+fertilizzazione, non vorrei che le piante avessero difficoltà a crescere.
Inoltre, per evitare di inserire chili su chili di sabbia mi consigliate un materiale da inserire per creare l'altezza del fondo? La butto lì, potrebbero risultar utili i lapilli vulcanici per creare l'altezza e poi coprirli con la sabbia?
Dimensioni della vasca 80x36x45.
L'idea è quella di inserire un Betta maschio (nato da un acquario di un mio amico), e successivamente un gruppo di 6/10 Ambastaia sidthimunki.
Il fondo avrà un'altezza di 5-6 cm davanti alzandolo in diagonale fino all'angolo posteriore destro (dove si trova il filtro interno).
Inserirò dei legni e delle rocce.
PIANTE:
muschio sul tronco
Utricularia (che conterrò in modo da avere anche della sabbia a vista per la gioia degli Ambastaia)
Rotala rotundifolia
Buchephalandra
Cryptocoryne Brown
Hygrophila
Pogostemon erectus
Pogostemon stellatus
Rotala rotundifolia
Vallisneria americana 'Asiatica'
Piante galleggianti per garantire ombra al Betta.
Sono molto incerta sul fondo, sicuramente lo metterò scuro per il Betta e fine per gli Ambastaia, vorrei evitare il substrato fertile e sopra l'inerte per il semplice motivo che nell'altro acquario ogni volta che tolgo una pianta è una rogna, ma sono anche un pò perplessa all'idea di metterlo solo inerte+stick+fertilizzazione, non vorrei che le piante avessero difficoltà a crescere.
Inoltre, per evitare di inserire chili su chili di sabbia mi consigliate un materiale da inserire per creare l'altezza del fondo? La butto lì, potrebbero risultar utili i lapilli vulcanici per creare l'altezza e poi coprirli con la sabbia?
- Monica
- Messaggi: 48276
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Acquario per Betta e Ambastaia Sidthimunki
Buongiorno Giulia
con gli stick non avresti problemi con le piante, non messi in fase di allestimento ma ad acquario avviato dove servirà, per fare spessore va benissimo il lapillo, poi come scrivi tu un fondo fine, qui trovi qualche recensione allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400 per le piante, in quelle da te scelte c'è qualche allelopatia https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
non è certo che si manifestino, ma tienine conto

non è certo che si manifestino, ma tienine conto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Giuliaturro
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/22, 12:35
-
Profilo Completo
Acquario per Betta e Ambastaia Sidthimunki
Monica, ti ringrazio molto! Ora studio sta storia delle Allelopatie!
Aggiunto dopo 40 secondi:
Mi arriveranno a giorni la Twinstar Light III 90B, i lapilli e la sabbia.
Pulendo la vasca sono anche riuscita a staccare il filtro interno, son contenta così posso utilizzare un filtro esterno e guadagnare posto extra in vasca.
Qualcuno ha esperienza su come pulire il vetro dal silicone e dagli aloni del silicone con cui era fissato il filtro interno?
Aggiunto dopo 40 secondi:
Mi arriveranno a giorni la Twinstar Light III 90B, i lapilli e la sabbia.
Pulendo la vasca sono anche riuscita a staccare il filtro interno, son contenta così posso utilizzare un filtro esterno e guadagnare posto extra in vasca.
Qualcuno ha esperienza su come pulire il vetro dal silicone e dagli aloni del silicone con cui era fissato il filtro interno?
- Monica
- Messaggi: 48276
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Acquario per Betta e Ambastaia Sidthimunki
Lama da cutter di piatto e mille attenzioni...è davvero un attimo tagliarsi 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Giuliaturro
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/22, 12:35
-
Profilo Completo
Acquario per Betta e Ambastaia Sidthimunki
Eccomi finalmente! Ho avviato il mio acquario da una settimana circa, ho cambiato in fase di allestimento alcune cose, un pò per la difficoltà a reperire piante e un pò per una questione estetica.
Le piante inserite (partendo da sinistra) sono:
Pogostemon stellatus
Pogostemon helveri
Ludwigia palustris super red
Vallisneria (sorvegliata speciale per la questione allelopatie)
Hygrophila corymbosa
Rotala wallachii
Rotala rotundifolia
Pogostemon erectus
Alternanthera reineckii Rosanervig
Sul tronco due specie di Bucephalandra.
Sono in attesa delle piante galleggianti e, salvo imprevisti, direi che è completo!
Vi lascio un paio di foto, che ne dite?
Le piante inserite (partendo da sinistra) sono:
Pogostemon stellatus
Pogostemon helveri
Ludwigia palustris super red
Vallisneria (sorvegliata speciale per la questione allelopatie)
Hygrophila corymbosa
Rotala wallachii
Rotala rotundifolia
Pogostemon erectus
Alternanthera reineckii Rosanervig
Sul tronco due specie di Bucephalandra.
Sono in attesa delle piante galleggianti e, salvo imprevisti, direi che è completo!
Vi lascio un paio di foto, che ne dite?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Acquario per Betta e Ambastaia Sidthimunki
BellissimoGiuliaturro ha scritto: ↑10/07/2022, 15:23Eccomi finalmente! Ho avviato il mio acquario da una settimana circa, ho cambiato in fase di allestimento alcune cose, un pò per la difficoltà a reperire piante e un pò per una questione estetica.
Le piante inserite (partendo da sinistra) sono:
Pogostemon stellatus
Pogostemon helveri
Ludwigia palustris super red
Vallisneria (sorvegliata speciale per la questione allelopatie)
Hygrophila corymbosa
Rotala wallachii
Rotala rotundifolia
Pogostemon erectus
Alternanthera reineckii Rosanervig
Sul tronco due specie di Bucephalandra.
Sono in attesa delle piante galleggianti e, salvo imprevisti, direi che è completo!
Vi lascio un paio di foto, che ne dite?![]()
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- Giuliaturro
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/22, 12:35
-
Profilo Completo
Acquario per Betta e Ambastaia Sidthimunki
Ciao! nell'altro acquario la ho, in questo non l'ho ancora messa, sono indecisa. Pensavo di fertilizzare una volta a settimana con i fertilizzanti liquidi Tropica ed eventualmente con gli stick più avanti.!
Qualsiasi consiglio ovviamente è ben accetto!
- Monica
- Messaggi: 48276
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Acquario per Betta e Ambastaia Sidthimunki
Hai alcune piante molto esigenti
non credo ce la facciano senza CO2 artificiale 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Giuliaturro
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/22, 12:35
-
Profilo Completo
Acquario per Betta e Ambastaia Sidthimunki
Scusate l'assenza di queste settimane!
Vi aggiorno: si sono presentate le prime alghe sulle piante, vetri ed allestimenti. In pochi giorni l'acqua è diventata completamente verde, in superficie si è formata una patina bianca ed è presente della schiuma.
Al momento non sono preoccupata, dovrebbe essere tutto nella norma giusto?
Le ore di luce le sto aumentando gradualmente, al momento sono a 5 al giorno.
Ho un dubbio sulla fertilizzazione invece: calcolando che inserirò la CO2 pensavo di fare una fertilizzazione "base" ovvero utilizzare i due prodotti tropica (quello verde e quello marrone per capirci) e vedere nei prossimi mesi come va. Che dite?
Posso iniziare subito con la fertilizzazione o aspetto ancora un pò?
Come sempre vi ringrazio per i consigli!
Vi aggiorno: si sono presentate le prime alghe sulle piante, vetri ed allestimenti. In pochi giorni l'acqua è diventata completamente verde, in superficie si è formata una patina bianca ed è presente della schiuma.
Al momento non sono preoccupata, dovrebbe essere tutto nella norma giusto?
Le ore di luce le sto aumentando gradualmente, al momento sono a 5 al giorno.
Ho un dubbio sulla fertilizzazione invece: calcolando che inserirò la CO2 pensavo di fare una fertilizzazione "base" ovvero utilizzare i due prodotti tropica (quello verde e quello marrone per capirci) e vedere nei prossimi mesi come va. Che dite?
Posso iniziare subito con la fertilizzazione o aspetto ancora un pò?
Come sempre vi ringrazio per i consigli!

- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Acquario per Betta e Ambastaia Sidthimunki
Acqua verde? Sospetto VolvoxGiuliaturro ha scritto: ↑21/07/2022, 9:55Scusate l'assenza di queste settimane!
Vi aggiorno: si sono presentate le prime alghe sulle piante, vetri ed allestimenti. In pochi giorni l'acqua è diventata completamente verde, in superficie si è formata una patina bianca ed è presente della schiuma.
Al momento non sono preoccupata, dovrebbe essere tutto nella norma giusto?
Le ore di luce le sto aumentando gradualmente, al momento sono a 5 al giorno.
Ho un dubbio sulla fertilizzazione invece: calcolando che inserirò la CO2 pensavo di fare una fertilizzazione "base" ovvero utilizzare i due prodotti tropica (quello verde e quello marrone per capirci) e vedere nei prossimi mesi come va. Che dite?
Posso iniziare subito con la fertilizzazione o aspetto ancora un pò?
Come sempre vi ringrazio per i consigli!![]()
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti