Pagina 1 di 1
Nano Cube 30lt
Inviato: 17/06/2022, 0:55
di Whitedolphin
Ciao a tutte/i vi presento uno dei miei tre acquari. In attesa di allestire gli altri due (un 70lt e un 15lt) vi mostro quello da 30 litri. Gli abitanti della vasca sono rispettivamente 6 Rasbora Hengeli, 1 Betta Splendens, 4 Caridina Japonica. La vegetazione Anubias nana, Hygrophila Corimbosa ed Egeria densa. Ho dovuto sostituire sin dall'inizio il filtro in quanto quello in dotazione non consentiva la giusta maturazione, non bagnando a sufficienza i cannolicchi e la spugna. Devo risolvere il problema della patina oleosa in superficie anche se i valori dell'acqua sono giusti.

[IMG_20220616_133223.jpg][/img]
Nano Cube 30lt
Inviato: 17/06/2022, 12:58
di Tiziano92
Whitedolphin ha scritto: ↑17/06/2022, 0:55
vi presento uno dei miei tre acquari
Ciao. Non si vedono le foto. Vai su aggiungi file sotto la casella del testo.
Nano Cube 30lt
Inviato: 18/06/2022, 0:51
di Whitedolphin
Hai ragione, me ne sono accorto solo ora.
Nano Cube 30lt
Inviato: 18/06/2022, 1:16
di bitless
piante galleggianti ne hai? non si vedono!
a mio avviso il betta ci sta male con tutta quella luce
Nano Cube 30lt
Inviato: 18/06/2022, 8:37
di Duca77
Whitedolphin ha scritto: ↑17/06/2022, 0:55
i valori dell'acqua sono giusti.
Quali sono?
Nano Cube 30lt
Inviato: 18/06/2022, 11:27
di Whitedolphin
bitless ha scritto: ↑18/06/2022, 1:16
piante galleggianti ne hai? non si vedono!
a mio avviso il betta ci sta male con tutta quella luce
Piante galleggianti per ora non ne ho, ma ho intenzione di inserire della salvinia natans.
Per quanto riguarda la luce, sembra molta ma in realtà penso sia idonea, anche perchè ho messo un regolatore di intensità, inoltre l'acqua è anche leggermente ambrata perchè inserisco regolarmente delle foglie di catappa.
Aggiunto dopo 7 minuti 17 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑18/06/2022, 8:37
Whitedolphin ha scritto: ↑17/06/2022, 0:55
i valori dell'acqua sono giusti.
Quali sono?
pH 6,8
KH 8
GH 10
NO
2- 0
NO
3- 25
Nano Cube 30lt
Inviato: 18/06/2022, 11:41
di Duca77
Sicuro di questi valori? Con cosa fai le analisi? È troppo alto il KH per poter acidificare con catappa o pignette, dovrebbe essere 2 o 3 al massimo
Nano Cube 30lt
Inviato: 18/06/2022, 11:59
di Whitedolphin
Duca77 ha scritto: ↑18/06/2022, 11:41
Sicuro di questi valori? Con cosa fai le analisi? È troppo alto il KH per poter acidificare con catappa o pignette, dovrebbe essere 2 o 3 al massimo
Certo che sono sicuro, per le analisi uso il test Aquili. li effettuo prima del cambio parziale di acqua e dopo due /tre giorni Per quanto riguarda la catappa inserisco una mezza foglia ogni venti giorni. inoltre volevo specificare che uso semplice acqua di rubinetto
Nano Cube 30lt
Inviato: 18/06/2022, 12:02
di Duca77
Usi anche CO2? Io comunque lo smezzerei quel KH, è troppo...
Nano Cube 30lt
Inviato: 18/06/2022, 12:06
di Whitedolphin
Duca77 ha scritto: ↑18/06/2022, 12:02
Usi anche CO
2? Io comunque lo smezzerei quel KH, è troppo...
No, non uso CO
2