Pagina 1 di 1

Ramirezi con danno a occhio

Inviato: 17/06/2022, 14:59
di MasterKent
Buon pomeriggio ragazzi. Oggi durante la manutenzione della vasca ho notato purtroppo un ramirezi con occhio gonfio, quasi completamente al di fuori del corpo, ed altri segni sul fianco (stesso lato). Respira a fatica nella parte superiore della vasca. Allego foto sperando che si capisca la situazione.

Riepilogo la vasca:

80 litri, pH 7 KH 5 e GH 10 (non molto costanti, ho il manado che dopo 4 mesi ancora mi alza i valori e ogni due settimane faccio cambi con sola osmosi)
Fertilizzazione ferma da 2 settimane
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 0,5
Molto piantato come si vede dalle foto, filtro esterno jbl cristalprofi e402, temperatura 29-30 in questi giorni con riscaldatore staccato.
Popolazione 2 ramirezi, 8 amandae e 3 otocinclus.

Ramirezi e amandae convivono da marzo. Gli otocinclus sono stati introdotti a maggio (erano 4 ma uno deve essere morto nei primissimi giorni perché non li ho mai visti 4 insieme).

Al momento non ho medicinali in casa e con quella vegetazione credo di avere 0 possibilità di isolarlo, quindi un eventuale trattamento dovrei farlo all'intera vasca. Consigli?
IMG20220617145110.jpg
IMG20220617145102.jpg
IMG20220617145029.jpg
IMG20220617143839.jpg

Ramirezi con danno a occhio

Inviato: 17/06/2022, 16:53
di Duca77
Potrebbe essersi ferito con qualche arredo?

Ramirezi con danno a occhio

Inviato: 17/06/2022, 22:59
di Matty03
Ciao @MasterKent :-h
MasterKent ha scritto:
17/06/2022, 14:59
Al momento non ho medicinali in casa e con quella vegetazione credo di avere 0 possibilità di isolarlo, quindi un eventuale trattamento dovrei farlo all'intera vasca.
Dalla foto potrebbe essere un esoftalmo, i prodotti commerciali fanno poco o nulla con queste patologie :(
Va necessariamente isolato e trattato con un antibiotico

Nel frattempo procurati in farmacia una scatoletta di minocin o claritromicina in compresse

Ramirezi con danno a occhio

Inviato: 18/06/2022, 7:30
di MasterKent
@Matty03 ci provo, anche se l'ultima volta che ho dovuto prelevare un pesce ho sradicato tutto, tolto il tronco e smosso il fondo :-o aspetto che risalga in superficie e nel frattempo recupero la claritromicina. Ho una vaschetta da 7-8 litri per isolarlo, come mi comporto con il medicinale?

@Duca77 non escludo nulla ma gli unici arredi sono un tronco (senza parti taglienti o ruvide) e delle rocce vulcaniche sulle quali stazionano anche gli otocinclus tranquillamente ~x(