Pagina 1 di 2

Ammofilo e fertile

Inviato: 17/06/2022, 16:09
di Luca33
Scusate sto approfondendo le parte substrati.
In un video ho visto che utilizzavano 3 tipi di substrato:
1-Jbl mineral negli angoli alti, e quello va bene immagino sia per evitare zone anossiche.
2- Ada amazzonia, e fin qui ci sto
3-Tropica Soil, e qui mi perdo.

Pensavo che gli ammofili fossero già sufficienti per il pratino. Perchè aggiungerci un fertile sopra?

Ammofilo e fertile

Inviato: 17/06/2022, 17:37
di bitless
Luca33 ha scritto:
17/06/2022, 16:09
In un video ho visto
Io in un video ho visto un vampiro!

Scusa... forse è stupido risponderti così, ma sorgerebbe il dubbio
che JBL, ADA e Tropica possano in un modo o nell'altro, avere
interessi in quel video

Magari è solo un esperimento fatto così, per curiosità O:-)

Ammofilo e fertile

Inviato: 17/06/2022, 22:21
di gem1978
Luca33 ha scritto:
17/06/2022, 16:09
ammofili
Intendevi allofani?
Luca33 ha scritto:
17/06/2022, 16:09
Perchè aggiungerci un fertile sopra?
La domanda andrebbe posta a chi ha fatto il video e allestito quella vasca...
Io mi pongo un'altra domanda: ma sti mischioni che senso hanno oltre quello di complicarsi la vita?

Curiosità, il tropica soil , che non conosco nello specifico, è stato messo a copertura?

Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Comunque il tropica soil dovrebbe essere allofano, come l'ADA.
se confermato sarebbe un mischione praticamente inutile :-??

Ammofilo e fertile

Inviato: 17/06/2022, 22:46
di bitless
gem1978 ha scritto:
17/06/2022, 22:27
mischione praticamente inutile
ecco! :-??

ah... "ammofilo" ho scoperto voler dire che vive nella sabbia

Ammofilo e fertile

Inviato: 18/06/2022, 10:42
di Luca33
gem1978 ha scritto:
17/06/2022, 22:27
Intendevi allofani?
Ah ah si scusate.
Allofano e fertile sono la stessa cosa vero?
gem1978 ha scritto:
17/06/2022, 22:27
Curiosità, il tropica soil , che non conosco nello specifico, è stato messo a copertura?

Comunque il tropica soil dovrebbe essere allofano, come l'ADA.
se confermato sarebbe un mischione praticamente inutile :-??
Si è stato messo sopra l'ada come strato superficiale. Era un video di un acquascaping molto ben realizzato per questo pensavo ci fosse qualcosa che mi sfugge.

Quindi voi consigliate solo ada per acquascaping.
L'idea di mettere un inerte negli angoli alti potrebbe essere utile per evitare zone anossiche e zolfo?
O forse per risparmiare visto che l'ada costa tanto.

3 cm di ada bastano? da alcune parti ho letto almeno 5.

Ammofilo e fertile

Inviato: 18/06/2022, 11:38
di roby70
Luca33 ha scritto:
18/06/2022, 10:42
Allofano e fertile sono la stessa cosa vero?
No. Sono due fondi diversi; qui parla dell’ allofano: Akadama e terre allofane in acquario

Se metti l’Ada metti solo quello è direi che 3 cm sono al limite, almeno 4 direi con magari una zona più alta sul resto per dare profondità.
Considera però che dopo 2/3 anni quel fondo va cambiato come consiglia ADA stessa e in generale da il meglio di se usando poi anche i fertilizzanti della stessa linea.
Ovviamente CO2 e luci forti saranno obbligatorie.

Ammofilo e fertile

Inviato: 18/06/2022, 12:18
di Luca33
Come alternativa a sostituirlo posso usare le tab che gli ridanno i nutrienti vero?
Si CO2 e luci le ho messe in conto.

Ammofilo e fertile

Inviato: 18/06/2022, 12:38
di roby70
Se parli del l’Ada no :-?? Va sostituito perché dopo tot anni si rischiano i cianobatteri; se vai sul sito Ada e lo cerchi vedi tutte le indicazioni.

Ammofilo e fertile

Inviato: 18/06/2022, 19:16
di Luca33
Ehm........
non c'è un'altra cosa che posso mettere e mi resta in eterno?
Na volta piantato pratino e tutte le piante e rocce non mi va di smontare tutto ogni 2 anni.

Ammofilo e fertile

Inviato: 18/06/2022, 20:03
di roby70
Puoi mettere un fondo fertile coperto da ghiaietto inerte. Anche lui si esaurisce ma si possono poi utilizzare tabs o stick come hai detto prima