Pagina 1 di 3
Eccesso di potassio
Inviato: 18/06/2022, 12:31
di Apidea
Buongiorno,
nella mia vasca di 200l netti, avviata circa un anno fa ho da sempre il potassio fuori scala.
Per misurarlo utilizzo i test della JBL, ed anche utilizzando 30ml d'acqua risulto essere fuori scala.
In vasca ho ricostruito l'acqua partendo dall'osmotica utilizzando i sali della amtra KH+ e GH+, che utilizzo anche per ripristinare i valori delle durezze dopo ogni cambio d'acqua.
I valori in vasca sono KH3 e GH6.
Fertilizzo utilizzando i prodotti della Seachem
Nitrogen, Phosphorus, Iron e Trace più
Il Fluorish dopo il cambio d'acqua.
Quel potrebbe essere la causa?
In vasca non riscontro particolare problemi se non qualche filamentosa verde e delle radici aeree.
Eccesso di potassio
Inviato: 18/06/2022, 13:39
di Pisu
Ciao
Hai il conduttivimetro?
Eccesso di potassio
Inviato: 18/06/2022, 13:45
di Apidea
Pisu ha scritto: ↑18/06/2022, 13:39
Ciao
Hai il conduttivimetro?
Si,
qualche giorno fa ho misurato la conducibilità ed avevo 650 circa.
Purtroppo ora sono fuori e non ho modo di ri-confermare il valore, ma come rientro lo misuro nuovamente e riporto il dato
Eccesso di potassio
Inviato: 18/06/2022, 16:32
di Toni la Quercia
Difficile andare fuori scala con il potassio Seachem, dovresti dosarne vernete tanto!prova a vedere quanto potassio metti con i sali Amtra e poi ti regoli con il potassio Seachem..
Eccesso di potassio
Inviato: 18/06/2022, 16:48
di Apidea
Toni la Quercia ha scritto: ↑18/06/2022, 16:32
Difficile andare fuori scala con il potassio Seachem, dovresti dosarne vernete tanto!prova a vedere quanto potassio metti con i sali Amtra e poi ti regoli con il potassio Seachem..
Il potassio della Seachem fino ad ora non l'ho mai usato proprio perché dai test sono stato sempre fuori scala.
In che modo dovrei eseguire il test con il KH+ di amtra?
Partendo dall'acqua osmotica, ricreo l'acqua che ho in vasca e misuro il potassio?
Eccesso di potassio
Inviato: 18/06/2022, 19:24
di Toni la Quercia
Se non ho visto male se metti 5ml di KH+ in 10 litri sei a 35 mg/l di K
Direi che sei a posto e in potassio della Seachem non dosarlo
Eccesso di potassio
Inviato: 19/06/2022, 8:16
di Apidea
Toni la Quercia ha scritto: ↑18/06/2022, 19:24
Se non ho visto male se metti 5ml di KH+ in 10 litri sei a 35 mg/l di K
Direi che sei a posto e in potassio della Seachem non dosarlo
Ciao,
per capire, potresti dirmi come si riuscito a recuperare questa informazione?
In per alzare il KH di un grado in 200l aggiungo 25ml di prodotto.
Pertanto dovrei avere in vasca un valore di 105mg/l.
non sono troppi?
Ho fatto il seguente cacolo:
5ml in 10l sono 35mg/l
5ml In 100l sono 3.5mg/l
Poiché utilizzo 25ml per alzare di 1° il KH
3.5 x5 X2 = 35 mh/l per ogni grado di KH
Avendo KH3 ho un totale di 105 mg/l
P.s
Poco fa ho misurato la conducibilità, ho un valore di 750
Eccesso di potassio
Inviato: 19/06/2022, 8:57
di Toni la Quercia
Per i cambi d'acqua quanto cambi a settimana e quanto KH+ metti?
Eccesso di potassio
Inviato: 19/06/2022, 9:24
di Apidea
Toni la Quercia ha scritto: ↑19/06/2022, 8:57
Per i cambi d'acqua quanto cambi a settimana e quanto KH+ metti?
Cambio a settimana circa il 15%, 30l.
Successivamente eseguo i test del KH e se inferiore di tre integro.
Non sempre lo trovo a 2, capita che dopo il cambio d'acqua sia ancora a 3.
Non mi è mai capitato di trovarlo più basso di 2.
Il testo lo eseguo utilizzando 10ml d'acqua per essere più preciso
Eccesso di potassio
Inviato: 19/06/2022, 17:39
di Toni la Quercia
Io ti consiglio di preaprare già l acqua del cambio con il KH che ti serve, così sai già quanto potassio metti dentro.
Se ti manca potassio per arrivare ai 30 mg litri circa, integri col potassio Seachem.