Pagina 1 di 1

carassi eteromorfi

Inviato: 19/06/2022, 16:36
di FrancescoTasso
ciao a tutti, apro questo topic sotto richiesta di @Gioele per valutare due esemplari eteromorfi, un pearlscale e un oranda, presi a luglio 2021, circa 6-7 cm l'uno (con la pinna caudale)

carassi eteromorfi

Inviato: 19/06/2022, 16:43
di Gioele
FrancescoTasso ha scritto:
19/06/2022, 16:36
presi a luglio 2021, circa 6-7 cm l'uno (con la pinna caudale)
quindi sull'anno sotto i 10cm coda compresa, pearlscale.
allora, questi non ti diventano dei dirigibili, in un metro li sistemi se vuoi spostarli.
da te di inverno, da quanti anni non gela?

carassi eteromorfi

Inviato: 19/06/2022, 17:09
di FrancescoTasso
Gioele ha scritto:
19/06/2022, 16:43
in un metro li sistemi se vuoi spostarli.
intendi in un laghetto fuori? anche il pearlscale?
Gioele ha scritto:
19/06/2022, 16:43
da quanti anni non gela?
in che senso?

carassi eteromorfi

Inviato: 21/06/2022, 17:10
di MartaLee
Ma come mai sono rimasti di questa dimensione..?

carassi eteromorfi

Inviato: 21/06/2022, 17:30
di FrancescoTasso
MartaLee ha scritto:
21/06/2022, 17:10
Ma come mai sono rimasti di questa dimensione..?
a causa di una iniziale alimentazione scorretta, infatti ora che vario l'alimentazione stanno crescendo un pò

carassi eteromorfi

Inviato: 22/06/2022, 21:31
di Gioele
FrancescoTasso ha scritto:
19/06/2022, 17:09
in che senso?
Da quanto anni non si congelano le superfici durante l'inverno nella tua zona?
Oppure succede ogni inverno?

carassi eteromorfi

Inviato: 22/06/2022, 23:42
di FrancescoTasso
Gioele ha scritto:
22/06/2022, 21:31
Oppure succede ogni inverno?
beh mai in verità