Mobile acquario fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Michi5897
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 21/02/21, 11:46

Mobile acquario fai da te

Messaggio di Michi5897 » 22/06/2022, 10:38

Buongiorno a tutti,
Ho in programma di comprare un nuovo acquario, un Dennerle Scaper's Tank 70l, e non trovando mobili che mi piacciono vorrei costruirmelo da solo.
L'acquario è 50x39x36 cm e vorrei fare un supporto alto una settantina di cm. Avevo visto all'Leroy Merlin delle tavole di legno lamellare di abete 100x4o cm e ci sono sia da 18 mm che da 28 mm di spessore.
La mia idea era quella di fare una struttura uguale al disegno allegato e poi metterci una tavola sempre di lamellare d'abete dietro, come fondo per evitare oscillazioni.
Cosa ne pensate? Che spessore delle tavole mi consigliereste? Secondo voi è in grado di reggere un 70L?
Grazie
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Mobile acquario fai da te

Messaggio di mmarco » 22/06/2022, 11:48

28
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Michi5897 ha scritto:
22/06/2022, 10:38
Secondo voi è in grado di reggere un 70L?
Non per il reggimento ma per estetica (quindi opinabile) e robustezza dei vincoli.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mobile acquario fai da te

Messaggio di Pinny » 22/06/2022, 14:54

La base sotto l'acquario è meglio farla da 28, per un fatto estetico, potresti usare lo stesso spessore per tutto tranne che per il fondo posteriore. Per il peso, penso che potresti benissimo adoperare il 18mm, perchè sostiene il peso in altezza. Va bene il progetto :-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Michi5897
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 21/02/21, 11:46

Mobile acquario fai da te

Messaggio di Michi5897 » 22/06/2022, 22:48

Grazie per le riposte, quindi guardando il lato strutturale il 18 mm va bene (si cerca di risparmiare)
Invece per quanto riguarda il fissaggio delle tavole tra loro come posso fare?
Inoltre vorrei dipingerlo di bianco, essendo bianchi tutti i mobili della stanza dove andrà, avete qualche consiglio sulla vernice da usare o per quanto riguarda impermeabilità?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Mobile acquario fai da te

Messaggio di mmarco » 23/06/2022, 5:54

Viti, chiodi, rinforzo eventuale con angolari.
Buongiorno :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mobile acquario fai da te

Messaggio di Pinny » 23/06/2022, 9:34

Se non vuoi mettere viti a vista, puoi usare gli angolari, come suggerito da Marco, oppure i giunti Famos, che io uso spesso perché permettono di smontare facilmente, allenando la sola vite di giunzione.
Giunto famos.png
Per quanto riguarda la vernice, una bianca ad acqua, va bene, particolare cura per il piano sotto l'acquario, lo proteggerei con un vetrificante per parquet :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Michi5897
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 21/02/21, 11:46

Mobile acquario fai da te

Messaggio di Michi5897 » 23/06/2022, 15:32

Pinny ha scritto:
23/06/2022, 9:34
Per quanto riguarda la vernice, una bianca ad acqua, va bene, particolare cura per il piano sotto l'acquario, lo proteggerei con un vetrificante per parquet
Come vernice questa potrebbe andare bene?
Lucido.png
oppure
Satinato.png
Invece per il vetrificante andrebbe bene questo?
Vetrificatore.png
E devo mettere prima la vernice o prima il vetrificante?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mobile acquario fai da te

Messaggio di Pinny » 23/06/2022, 17:00

Dipende dal tipo di finitura che vuoi ottenere lucida o satinata. Io non conosco i prodotti, ma dovrebbero andare tutti bene. Devi stare attento a non usare prodotti ad acqua e a solvente insieme, potrebbebbero fare reazione. Va usato prima il bianco e poi il vetrificante.
Volevo inserire le immagini, perchè i link si perdono e non sono utili a chi leggerà, ma a causa di questo attacco che il forum sta subendo, non lo posso fare :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Michi5897
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 21/02/21, 11:46

Mobile acquario fai da te

Messaggio di Michi5897 » 23/06/2022, 20:55

Pinny ha scritto:
23/06/2022, 17:00
Dipende dal tipo di finitura che vuoi ottenere lucida o satinata
Preferire satinata perchè i mobili della stanza in cui andrà sono satinati
Pinny ha scritto:
23/06/2022, 17:00
Devi stare attento a non usare prodotti ad acqua e a solvente insieme, potrebbebbero fare reazione.
La vernice è ad acqua mentre non riesco a capire com'è il vetrificante
Pinny ha scritto:
23/06/2022, 17:00
Va usato prima il bianco e poi il vetrificante.
👍

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mobile acquario fai da te

Messaggio di Pinny » 23/06/2022, 22:31

Anche a me piace la finitura satinata. Il vetrificante che hai postato è all'acqua, lo trovi scritto sul barattolo ;)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti