Pagina 1 di 3
Vescica natatoria infiammata?
Inviato: 22/06/2022, 13:19
di RockandRoby
Buongiorno a tutti!
Mercoledi scorso ho preso in affido questo pesciolino di circa 4cm, secondo me ha un problema alla vescica natatoria.
Non accenna ad alzarsi a prendere il cibo, sicuramente non mangia da una settimana.
Ora si trova in una vasca di stallo temporaneo di circa 15 litri senza filtro, nella vasca sono stati messi circa 2 litri dell’acquario di provenienza, tutto il resto di acqua è nuova… NO
2- 0, NO
3- 18, KH 10, pH 7,8, CL2 0, CO
2 15
È stato a digiuno da mercoledì a sabato, sempre sabato non cambiando la situazione ho proceduto con la somministrazione di 1/3 di pastiglia di bactrim, ieri ho portato la temperatura da 26 a 29,5 gradi. Niente feci e nessun cambiamento comportamentale se non che boccheggia un po' di più (dovrei inserire acqua nuova secondo me)
Ho letto in un altro topic di provare con il sale inglese… qualcuno mi puó aiutare con dosi e tempo di permanenza?
O se si ha qualche altra idea sono ben accette!
il video è di venerdì quando ho provato a dargli il cibo in scaglie a cui dovrebbe essere abituato e che non ha accennato a mangiare
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
https://www.youtube.com/watch?v=D3eAhNYyi-A
Vescica natatoria infiammata?
Inviato: 22/06/2022, 13:40
di Duca77
A me non sembra che abbia la vescica natatoria infiammata, non avrei usato medicinali e non avrei neanche alzato la temperatura è già alta di suo. Acqua nuova devi aggiungerla ogni giorno, altrimenti si alzano gli inquinanti, cambi del 30 % ogni giorno in quarantena e 2 lt sono troppo pochi per un carassio.Ti sembra gonfio visto che non fa feci? Ma soprattutto, visto che ti è stato affidato, com'è la sua vasca?
Vescica natatoria infiammata?
Inviato: 22/06/2022, 16:33
di RockandRoby
È fermo sul fondo, si muove solo quando si spaventa vedendomi entrare… cos’altro potrebbe essere?
In questo momento è in una vasca di circa 15 litri… i 2lt di acqua erano quelli dell’acquario originale che ho inserito aggiungendoli ad acqua nuova. Se si riprende andrà in un pond…
Non l’ho cambiata l’acqua perché gli ho dato l’antibiotico… provvedo subito ad aggiungerla!
Si, a me sembra gonfio!
Vescica natatoria infiammata?
Inviato: 22/06/2022, 16:44
di Duca77
RockandRoby ha scritto: ↑22/06/2022, 16:33
Se si riprende andrà in un pond…
Questo va molto bene.
Sul fatto che si spaventa probabilmente è perchè non si troverà a suo agio nella vaschetta.
Hai visto se fa feci? Se è gonfio e non fa feci potrebbe essere costipato, e qui andrebbe bene il sale inglese.
Vescica natatoria infiammata?
Inviato: 22/06/2022, 19:33
di Fiamma
RockandRoby, ho adottato un Carassio già grandicello ( sui 12 cm) per una settimana, qualsiasi cosa gli proponessi ( e di mangimi ne ho in quantità) non ha toccato cibo, la persona che me lo aveva affidato mi diceva che da loro mangiava con gusto.
Dopo una settimana , improvvisamente ha deciso di aver fame e ha cominciato a mangiare, prima solo alcune cose, poi tutto.Ora è in pond ed è il primo a venire quando dò il cibo.
Similarmente, un paio di giorni fa ho recuperato un Carassio più o meno delle dimensioni del tuo, da una signora alla cui figlia era stato regalato durante la festa di un'amichetta
Da loro era in un contenitore da una quindicina di litri come il tuo e stava sul fondo, ignorando il cibo e muovendosi spaventato solo al momento del cambio acqua.
L'ho messo in una vaschetta coperta con un ciuffo di egeria e degli altri Carassi vicino, si è subito animato e ha mangiato di gusto.
Oggi l'ho messo insieme agli altri, nuota con loro e mangia senza problemi.
Morale: il tuo pescetto è spaventato, mettigli un'anubias sotto la quale possa nascondersi, cambia l'acqua frequentemente come dice
Duca77,
Evita di dare medicinali o trattamenti a caso, soprattutto l'antibiotico una tantum serve solo a creare batteri resistenti.
Se non mangia non vedrai neanche le feci....
Il pond dove vuoi metterlo è tuo? È già allestito? Ci sono già altri pesci?
Vescica natatoria infiammata?
Inviato: 22/06/2022, 20:21
di RockandRoby
Sisi infatti il fatto che si spaventi non lo trovo un problema… il problema è che è sempre fermo sul fondo e si muove solo se costretto!
Zero feci… è anche vero che non mangia da una settimana…
Dunque procedo col sale inglese?!? 2gr per 10lt? Per quanti giorni?
Vescica natatoria infiammata?
Inviato: 22/06/2022, 20:34
di Duca77
RockandRoby ha scritto: ↑22/06/2022, 20:21
Dunque procedo col sale inglese?!? 2gr per 10lt? Per quanti giorni?
Io visto che è a digiuno proverei a dargli un pezzettino piccolo di pisello sgusciato bollito per vedere se mangia e defeca.
Vescica natatoria infiammata?
Inviato: 23/06/2022, 6:34
di Fiamma
RockandRoby ha scritto: ↑22/06/2022, 20:21
problema è che è sempre fermo sul fondo e si muove solo se costretto!
RockandRoby ha scritto: ↑22/06/2022, 20:21
Dunque procedo col sale inglese?!? 2gr per 10lt? Per quanti giorni
Ma hai letto quello che ho scritto? :-\
Vescica natatoria infiammata?
Inviato: 23/06/2022, 12:33
di RockandRoby
Letto ora… glielo do subito!
Aggiunto dopo 17 minuti 16 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑22/06/2022, 19:33
Evita di dare medicinali o trattamenti a caso, soprattutto l'antibiotico una tantum serve solo a creare batteri resistenti.
Glie l’ho dato perché ero convinta avesse un’infezione! Magari ho sbagliato ma in buona fede!!
Fiamma ha scritto: ↑22/06/2022, 19:33
pond dove vuoi metterlo è tuo
Non è mio, è molto grande con solo carassi e flora
RockandRoby ha scritto: ↑22/06/2022, 16:33
Da loro era in un contenitore da una quindicina di litri come il tuo e stava sul fondo, ignorando il cibo e muovendosi spaventato solo al momento del cambio acqua.
Io non ho visto come era tenuto ma come l’ho visto ho pensati ci fosse qualcosa che non andava!
Adesso ho dato il cibo, lo monitoro e creco di creare dei ripari…
Aspetto che si rianimi o provo a metterlo con gli altri rischiando di perderlo di vista?
Grazie grazie a tutti
Aggiunto dopo 20 minuti 57 secondi:
E451C4E3-C77A-491A-89A6-F2AC6B81FCB6.jpeg
Vescica natatoria infiammata?
Inviato: 23/06/2022, 15:43
di Fiamma
RockandRoby ha scritto: ↑23/06/2022, 13:11
Glie l’ho dato perché ero convinta avesse un’infezione! Magari ho sbagliato ma in buona fede
Non lo metto in dubbio, ma l'antibiotico una sola volta non serve a niente, se lo dai va dato almeno 5 giorni.
Comunque secondo me come ti dicevo è solo spaventato. Crea dei ripari come ti dicevo, al limite anche un angolo del contenitore coperto con qualcosa di scuro, o appunto una pianta come l'Anubias.
È molto piccolo e magro, non so se è una buona idea metterlo ora in pond, bisognerebbe capire quanto sono grandi gli altri pesci, e c'è anche il problema delle temperature, per quello chiedevo del pond.
@
Gioele che ne pensi?