Pagina 1 di 3
Flusso acqua e plofoniera a LED
Inviato: 24/06/2022, 1:11
di Gaspy
Ciao a tutti,
Ho una vasca 45x45x45 cm 91 LT lordi, come filtro ho un eden, impianto CO
2 con bombola e una plafoniera LED wrgb della chihiros 5000 lumen.
Vorrei sostituire la mandata del flusso e l'aspirazione con un pipe lype (dovrebbe chiamarsi così

) e skimmer, vi allego le foto. Tutto perché oltre la parte estetica, volevo capire visto che ho l Atomizzatore all'uscita del filtro magari mettendo quel tipo di flusso mi aiuterebbe a discioglere meglio la CO
2?
L'aspirazione avendo un skimmer quindi la superficie dell'acqua dovrebbe rimanere più pulita e consigliabile?
Per ultimo, sapete aiutarmi come regolare la lampada chihiros nella sua applicazione per fare un alba e tramonto con le varie sfumature di colore?
Vi ringrazio anticipatamente
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Gaspy ha scritto: ↑24/06/2022, 1:11
vasca 45x45x45
Flusso acqua e plofoniera a LED
Inviato: 24/06/2022, 18:59
di Bradcar
Gaspy ha scritto: ↑24/06/2022, 1:14
L'aspirazione avendo un skimmer quindi la superficie dell'acqua dovrebbe rimanere più pulita e consigliabile?
Ti aiuta ad eliminare le patine batteriche superficiali
Gaspy ha scritto: ↑24/06/2022, 1:14
per fare un alba e tramonto con le varie sfumature di colore?
Adesso non ricordo precisamente l’applicazione ma penso puoi scegliere di abbassare le percentuali luminose ad intervalli orari ; io per l’alba prediligevo toni Rossi , mentre per il tramonto toni Rossi : anche qui è pura estetica e gusto personale
Gaspy ha scritto: ↑24/06/2022, 1:14
Atomizzatore all'uscita del filtro magari mettendo quel tipo di flusso mi aiuterebbe a discioglere meglio la CO
2?
Non penso , però esteticamente è molto gradevole
Flusso acqua e plofoniera a LED
Inviato: 25/06/2022, 0:37
di Gaspy
Bradcar ha scritto: ↑24/06/2022, 18:59
l’applicazione
Si chiama my chihiros, è un po complicata a mio parere. Cmq si, si possono abbassare le percentuali, quello che non capisco sono le percentuali che devo usare. Che rapporto bisogna usare fra il rosso verde blu e bianco

!?
Bradcar ha scritto: ↑24/06/2022, 18:59
esteticamente è molto gradevole
Le ventose sono esterne, sai se c'è il rischio che possano staccarsi?
Grazie mille

Flusso acqua e plofoniera a LED
Inviato: 29/06/2022, 20:20
di Gaspy
Ciao @
Bradcar, sto iniziando a capire come settare l'alba e tramonto dalla centralina, volevo chiederti se allungare le ore di luce giocando con le percentuali poi essere un problema, esempio fare un alba che va dalle 10 fino alle 13 dalle 13 alle 18 100 per cento, è dalle 18 alle 22 il tramonto con percentuali basse tipo il 2/5 per cento nella prima e ultima ora.
Totale sarebbero 12 ore ma con un picco di 5 ore.
Si può fare? O avrei riscontri negativi?



Flusso acqua e plofoniera a LED
Inviato: 29/06/2022, 21:00
di Bradcar
Gaspy ha scritto: ↑29/06/2022, 20:20
Totale sarebbero 12 ore ma con un picco di 5 ore.
Si può fare? O avrei riscontri negativi?
Si 5 ore di fotoperiodo al 100% va bene poi farei 90 min di Alba ( da 0 a 100) e 90 min di tramonto ( da 100 a 0)
Flusso acqua e plofoniera a LED
Inviato: 30/06/2022, 1:42
di Gaspy
Ok, proverò così

Grazie
Flusso acqua e plofoniera a LED
Inviato: 06/07/2022, 23:51
di Gaspy
Ciao @
Bradcar, mi sta venendo un dubbio e volevo un vostro parere.
Dopo un mese dalla allestimento ho avuto un problema con le volvox che ho risolto con lampada uv, adesso a distanza di quasi 3 mesi non riesco a liberarmi delle filamentose che oltretutto si attaccano nelle foglie e non vengono via, sono belle robuste.
La mia vasca è l45x45x45 totale litri netti circa 80, plafoniere chihiros wrgb 2 pro 56 w 5000 lumen., installata a 5 cm circa dalla superficie dell'acqua.
È possibile che ho troppa luce,? Con le wrgb come faccio a calcolare esattamente la potenza necessaria? La pianta più esigente è hemianthus cuba che ho in vascha.
Grazie

Flusso acqua e plofoniera a LED
Inviato: 07/07/2022, 0:09
di Andreami
Gaspy ha scritto: ↑06/07/2022, 23:51
wrgb
Ciao ho anche io da poco quella lampada, per"giocare" con i kelvin non è impossibile , (la potenza cosa intendi lumen, w, Kelvin?) Come vedi da foto sul valore in basso con il segno verde puoi alzare o abbassare i kelvin, sopra invece con il segno blu puoi alzare o abbassare i Watt ( anche se non so esattamente quale sia il rapporto tra quella percentuale visualizzata e i Watt).
Tornando ai settaggi puoi scegliere i kelvin che ti interessano(verde) e alzare la percentuale ( blu) fino a tuo gradimento, prendere quindi le percentuali che il sistema ti fa ritornare di ogni colore RGB e trasportarle nella sezione alba e tramonto
Flusso acqua e plofoniera a LED
Inviato: 07/07/2022, 5:44
di Gaspy
Andreami ha scritto: ↑07/07/2022, 0:09
kelvin non è impossibile
Ciao, strano io non ho la possibilità di regolare i Kelvin. Ti allego foto.
Andreami ha scritto: ↑07/07/2022, 0:09
la potenza cosa intendi lumen, w, Kelvin?
Intento in watt nel mio caso, perché ho la possibilità in base alle percentuali di capire quanti watt.
Flusso acqua e plofoniera a LED
Inviato: 07/07/2022, 10:52
di Andreami
Forse devi aggiornare? O forse è diversa la app da lampada a lampada.
Facciamo così provo ad aggiornare la mia app, fai lo stesso anche tu, se rimangono invariate, allora provo a darti i valori che ti servono utilizzando il mio grafico.
Che dici?