Pagina 1 di 1
Convivenza con red cherry
Inviato: 24/06/2022, 9:23
di Jahnlooka
Buongiorno a tutti.
Ho avviato da mesi un caridinaio senza filtro ne riscaldatore. (le piccoline si riproducono molto bene)
Da qualche giorno vedo moltiplicarsi della microfauna che però al momento non riesco bene a nominare.
(oltre che con il caldo questo aumento è avvenuto insieme all'inserimento di qualche pianta di salvinia)
Posso dirvi che quando nuotano sembrano andare a "scatti" (appena posso faccio una foto)
Ieri li ho trovati sul fondo sopra un tronco.
Ho anche qualche caso di planaria ma quando riesco le cavo con le pinze.
La mia domanda è questa:
Posso inserire qualche pesce che banchetti con questi esseri?
L'acquario è un 20 litri circa quindi credo solo qualche microrasbora.
Mi piacerebbero però anche gli otocinclus ma credo che la vasca sia troppo piccola.
Qualche consiglio?
Grazie mille
Convivenza con red cherry
Inviato: 24/06/2022, 11:31
di encelado77
Jahnlooka ha scritto: ↑24/06/2022, 9:23
Posso dirvi che quando nuotano sembrano andare a "scatti
Forse sono cyclops se sono più o meno puntiformi e alcuni con due codine(le sacche ovariche), sennò se sono più vermiformi potrebbero essere larve di qualche insetto
Jahnlooka ha scritto: ↑24/06/2022, 9:23
Posso inserire qualche pesce che banchetti con questi esseri?
Se sono cyclops non ce n'è bisogno, vivono in acqua e non danno fastidio
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Jahnlooka ha scritto: ↑24/06/2022, 9:23
Posso inserire qualche pesce che banchetti con questi esseri?
Considera che probabilmente banchetterebbero anche con parte delle baby caridina
Convivenza con red cherry
Inviato: 24/06/2022, 11:53
di Jahnlooka
encelado77 ha scritto: ↑24/06/2022, 11:33
Forse sono cyclops
potrebbero essere.
Sta sera vedo di fare una foto.
encelado77 ha scritto: ↑24/06/2022, 11:33
non danno fastidio
Vero ma forse non avendo filtro ne movimento d'acqua le vedo spesso e distolgono un po' l'attenzione dalle cherry
encelado77 ha scritto: ↑24/06/2022, 11:33
Considera che probabilmente banchetterebbero anche con parte delle baby caridina
E' quello che chiedo.
Vorrei, se possibile, che qualcuno mi dicesse qualche sua esperienza di convivenza.
Convivenza con red cherry
Inviato: 24/06/2022, 18:48
di Jahnlooka
Allego fotografia delle bestiole...per quanto possibile...
IMG_20220624_184200_1.jpg
Convivenza con red cherry
Inviato: 24/06/2022, 19:01
di encelado77
Jahnlooka ha scritto: ↑24/06/2022, 18:48
Allego fotografia delle bestiole
Dalla foto non si vede benissimo ma direi ostracodi, normale microfauna, assolutamente non dannosa
Aggiunto dopo 49 secondi:
Per le convivenze io non ho esperienza, tocca aspettare qualche altro utente
Convivenza con red cherry
Inviato: 25/06/2022, 9:08
di Jahnlooka
encelado77 ha scritto: ↑24/06/2022, 19:02
assolutamente non dannosa
Grazie mille per la risposta
Convivenza con red cherry
Inviato: 25/06/2022, 11:15
di Alex_N
Secondo me 20 litri sono pochi per sperare in una convivenza sicura, un predatore efficiente di microfauna dovrebbe mangiarsi anche le piccole appena nate. E pesci come endler potrebbero starci (solo maschi per evitare affollamento), ma potrebbero sempre disturbare un esemplare in muta.
Convivenza con red cherry
Inviato: 25/06/2022, 23:08
di Jahnlooka
Alex_N ha scritto: ↑25/06/2022, 11:15
Secondo me 20 litri sono pochi per sperare in una convivenza sicur
Mi sono buttato. Stamattina ho avuto la possibilità di fare un salto dallo spacciatore di fiducia

ed ho preso 10 rasbore (mi sfugge il nome ovviamente, 5 hanno la livrea con il punto e 5 con linea... sarò più preciso appena possibile).
Per il momento tutto ok, anche le baby vedo che veleggiano per l'acquario tranquillamente. Speriamo non sia solo una tregua prima della tempesta.
PS: microfauna non pervenuta al momento. Credo sia un caso ovviamente ma incrociamo le dita
Convivenza con red cherry
Inviato: 24/05/2023, 0:25
di wizard10
come procede?
Jahnlooka ha scritto: ↑25/06/2022, 23:08
Alex_N ha scritto: ↑25/06/2022, 11:15
Secondo me 20 litri sono pochi per sperare in una convivenza sicur
Mi sono buttato. Stamattina ho avuto la possibilità di fare un salto dallo spacciatore di fiducia

ed ho preso 10 rasbore (mi sfugge il nome ovviamente, 5 hanno la livrea con il punto e 5 con linea... sarò più preciso appena possibile).
Per il momento tutto ok, anche le baby vedo che veleggiano per l'acquario tranquillamente. Speriamo non sia solo una tregua prima della tempesta.
PS: microfauna non pervenuta al momento. Credo sia un caso ovviamente ma incrociamo le dita
Convivenza con red cherry
Inviato: 19/10/2023, 14:04
di Jahnlooka
wizard10 ha scritto: ↑24/05/2023, 0:25
come procede?
Jahnlooka ha scritto: ↑25/06/2022, 23:08
Alex_N ha scritto: ↑25/06/2022, 11:15
Secondo me 20 litri sono pochi per sperare in una convivenza sicur
Mi sono buttato. Stamattina ho avuto la possibilità di fare un salto dallo spacciatore di fiducia

ed ho preso 10 rasbore (mi sfugge il nome ovviamente, 5 hanno la livrea con il punto e 5 con linea... sarò più preciso appena possibile).
Per il momento tutto ok, anche le baby vedo che veleggiano per l'acquario tranquillamente. Speriamo non sia solo una tregua prima della tempesta.
PS: microfauna non pervenuta al momento. Credo sia un caso ovviamente ma incrociamo le dita
chiedo umilmente scusa per l'assenza dal forum. Mi ero perso completamente le notifiche. E' andato tutto bene nel senso che le
Caridina continuavano a figliare e le rasbore si facevano gli affari loro. Ora dopo più di un anno mi sono rimaste 4
Caridina e due rasbore. I pesci si sono quasi tutti ammalati, nel senso che mostravano malformazioni. I due rimasti sembra quasi siano diventati albini. Le
Caridina credo sia siano a poco a poco "estinte" in quanto ormai tutte provenienti dalle prime 10. Non so se questo ha un senso però